HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: SIDA CQC File Avvisi 

File avvisi - 03/09/2008 - n. 47 - Carta di qualificazione del conducente

OGGETTO: Entrata invigore dell'obbligo comunitario di possesso della carta di qualificazione del conducente per il trasporto professionale di persone in ambito comunitario – sollecito definizione procedure per la conversione dei Certificati professionali di tipo KD in CQC.

Abrogata dalla circolare prot. n. 85349 del 22/10/2010

Come è noto, ai sensi della Direttiva Comunitaria 2003/59/CE recepita nell'ordinamento nazionale con il Decreto Legislativo n. 286/2005 – nonché ai sensi dell'articolo 8, comma 1, del Decreto del Capo del Dipartimento dei Trasporti Terrestri 7 febbraio 2007, recante disposizioeni in materia di rilascio della Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.) – a decorrere dal 10 settembre p.v. per l'esercizio dell'attività professionale per il trasporto di persone in ambito comunitario sarà necessario il possesso della C.Q.C. per il trasporto persone.
Con riferimento al carattere professionale dell'attività di autotrasporto, ed in specie con riferimento ai soggetti esentati dall'obbligo del possesso della CQC ai sensi dell'articolo 16 del citato Decreto Legislativo n. 286/2005, si rinvia al punto I della circolare PROT. DIV. 6 77898/8.3 del 10 agosto 2007.
È altresì noto che, fin dal 5 aprile 2007, secondo un preciso calendario articolato in ragione della lettera alfabetica iniziale del cognome dell'istante, si è avviata la procedura di rilascio della CQC su mera esibizione del certificato professionale di tipo KD già posseduto, ovvero da conseguirsi al massimo entro il 9 settembre p.v.
Da notizie raccolte sul territorio, tuttavia, si è appreso che gran parte degli uffici periferici di codeste D.G.T. è in ritardo nell'espletamento della suddetta procedura di rilascio della CQC: in talune località le istanze ancora non evase risalirebbero addirittura a data di presentazione dicembre 2007.
Tanto premesso, nell'imminenza ormai del termine di entrata in vigore dell'obbligo del possesso della CQC, ovvero il 10 settembre p.v., si segnala all'attenzione di tutti gli uffici periferici, per il tramite di codeste D.G.T., la natura di assoluta urgenza dell'attività di che trattasi.
A tal fine si indica l'opportunità di procedere assegnando priorità alle istanze di rilascio della CQC per trasporto persone rispetto a quelle per trasporto cose e, ove necessario, didedicare un amggior numero di risorse umane all'espletamento dell'attività in parola.
Nella consapevolezza dell'estrema difficoltà di recuperare nel breve tempo a disposizione tutto l'arretrato, questa Divisione ha preso contatti con il Ministero dell'Interno al fine valutare la possibilità che, a far data dal 10 settembre p.v. e comunque non oltre la data del 31 dicembre p.v., possa essere ritenuto titolo idoneo, in luogo della CQ per il trasporto persone, l'esibizione della ricevuta dell'avvenuta richiesta di conversione del certificato professionale di tpo KD posseduto in detta CQC: evidentemente tuttavia tale soluzione lascerebbe impregiudicati i problemi connessi al trasporto professionale di persone fuori dall'ambito nazionale.
Alla data del 31 dicembre p.v., dunque, le procedure di rilascio di CQC per trasporto persone su esibizione del KD già posseduto – ovvero conseguito entro il 9 settembre p.v. – dovranno improrogabilmente essere ultimate.
Si raccomanda a codeste D.G.T. di voler curare che i propri uffici si attengano, con massima e scrupolosa sollecitudine, all'osservanza delle suddette raccomandazioni e istruzioni.

Il Direttore Generale
(Dott. Arch. Maurizio Vitelli)



Vedi anche:
10/08/2007
 Circolari Ministeriali Normativa Tachigrafo
Circolare - 10/08/2007 - Prot. n. 77898/8.3 - Obbligo del possesso e rilascio della CQC
Obbligo del possesso e rilascio della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

07/02/2007
 SIDA CQC Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 07/02/2007 - n. 371 - Rilascio CQC
Rilascio della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

21/11/2005
 SIDA CQC Decreti Legislativi Normativa Autotrasporto Normativa CQC Normativa carico sicuro
Decreto legislativo - 21/11/2005 - n. 286 - Riforma dell'autotrasporto
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

29/07/2003
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 29/07/2003 - Effettuare i corsi di recupero
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sull'autorizzazione a effettuare i corsi di recupero dei punti.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail