HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/12/2009
Tags: Attualità SIDA CQC SIDA APC Normativa UE 

Decisione UE - 2009/959/CE - Modulo di controllo conducenti (obbligatorio anche in Italia)

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 14 dicembre 2009 che modifica la decisione 2007/230/CE relativa ad un modulo in materia sociale nel settore dei trasporti su strada 

Testo rilevante ai fini del SEE

2009/959/UE

LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sull'Unione europea e visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
vista la direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio, in particolare l’articolo 11, paragrafo 3 e l'articolo 13,
considerando quanto segue:
(1) Le registrazioni del tachigrafo sono la prima fonte di informazioni ottenute dai controlli stradali. La mancanza di registrazioni può essere giustificata solo se le registrazioni tachigrafiche, comprese quelle inserite manualmente, non erano possibili per ragioni obiettive. In questi casi occorre stabilire un'attestazione che confermi queste ragioni.
(2) Il modulo dell'attestazione di cui all'allegato alla decisione 2007/230/CE della Commissione si è rilevato insufficiente
per comprendere tutti i casi in cui è tecnicamente impossibile registrare le attività di un conducente su un apparecchio di controllo.
(3) Per migliorare il funzionamento e l'efficacia dei controlli effettuati dagli Stati membri sul rispetto delle disposizioni del regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni sociali nel settore del trasporto stradale e che modifica i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 3821/85 e (CE) n. 2135/98 e abroga il regolamento (CEE) n. 3820/85 del Consiglio, occorre modificare il modulo inserendo elementi aggiuntivi rispetto a quelli previsti all’articolo 11, paragrafo 3, della direttiva 2006/22/CE.
(4) Il modulo di attestazione deve essere impiegato esclusivamente se le registrazioni tachigrafiche, per ragioni obiettive e tecniche, non sono in grado di dimostrare che sono state rispettate le disposizioni del regolamento (CE) n. 561/2006.
(5) Le misure contemplate dalla presente decisione sono conformi al parere del Comitato istituito dall'articolo 18, paragrafo 1, del regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio del 20 dicembre 1985 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1
L'allegato alla decisione 2007/230/CE è sostituito dall'allegato alla presente decisione.

Articolo 2
Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 14 dicembre 2009.

Per la Commissione
Antonio TAJANI
Vicepresidente

 

ALLEGATO alla decisione del 14/12/2009 n. 959

ATTESTAZIONE DI ATTIVITÀ (1)
REGOLAMENTO (CE) N. 561/2009 O AETS (2)

Il presente modulo deve essere riempito a macchina e firmato prima dell'operazione di trasporto.
Il modulo va custodito insieme alle registrazioni originali del tachigrafo che devono essere conservate.

Le dichiarazioni mendaci constituiscono reato.

Parte da compilarsi a cura dell'impresa:

1. Nome dell'impresa: .............................................................................................................................................
2. Indirizzo, codice postale, città, paese: ...............................................................................................................
3. Numero di telefono (compreso il prefisso internazionale): .................................................................................
4. Fax (compreso il prefisso internazionale): ..........................................................................................................
5. E-mail: ................................................................................................................................................................

Il/La sottoscritto/a

6. Cognome e nome: ..............................................................................................................................................
7. Posizione all'interno dell'impresa: .......................................................................................................................

dichiare che il conducente:

8. Cognome e nome: ...............................................................................................................................................
9. Data di nascita (giorno, mese, anno): .................................................................................................................
10. Numero di patente di guida o numero della carta di identità oppure numero del passaporto: .........................
11. che ha iniziato a lavorare nell'impresa il (giorno, mese, anno): .........................................................................

per il periodo:

12. dal (ora, giorno, mese, anno): ..........................................................................................................................
13. al (ora, giorno, mese, anno): ............................................................................................................................
14. ◊ era assente per malattia (*)
15. ◊ era in ferie (*)
16. ◊ era in congedo o in recupero (*)
17. ◊ era alla guida di un veicolo non rientrante nell'ambito di applicazione del regolamento (CE) n. 561/2006
          o dell'accordo AETS (*)
18. ◊ eseguiva un altro lavoro diverso dalla guida (*)
19. ◊ era disponibile (*)

20. Luogo: .............................................................................. Data: .......................................................................

Firma

21. Il/La sottoscritto/a conducente conferma di non essere stato/a alla guida di un veicolo rientrante nel campo di applicazione del regolamento (CE) n. 561/2006 o dell'accordo AETS durante il periodo sopra indicato.

22. Luogo: ...................................................................... Data: ...............................................................

Firma del conducente

(1) Il presente modulo è disponibile in formato elettronico e stampabile su internet sul sito http://ec.europa.eu
(2) Accordo europeo relativo all'attività di equipaggi di veicoli adibiti al trasporto internazionale su strada.
(*) Barrare solo una delle caselle



Vedi anche:
18/12/2009
 Attualità SIDA CQC SIDA APC
Il cronotachigrafo non viene usato? Gli agenti controllano allora i moduli delle assenze
Aggiornati i moduli delle assenze che devono essere compilati dalle imprese e conservati dai conducenti in caso di controlli su strada
leggi tutto...

15/03/2006
 Normativa UE Normativa Tachigrafo Normativa carico sicuro
Direttiva UE - 2006/22/CE - Settore dei trasporti su strada
Norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio.
leggi tutto...

15/03/2006
 Normativa UE Normativa Tachigrafo
Regolamento CE - 15/03/2006 - n. 561 - Tempi di guida
Armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti.
leggi tutto...

20/12/1985
 Normativa UE Normativa Tachigrafo
Regolamento CE - 20/12/1985 - n. 3821 - Apparecchio di controllo
Relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail