HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 08/07/2010
Tags: Attualità Circolari Ministeriali 

Circolare - 08/07/2010 - n. 977 - Conseguimento della Carta di qualificazione del conducente

CIRCOLARE ABROGATA DALLA CIRCOLARE 7787 DEL 3/4/2014

OGGETTO: Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2009

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 5
 
 
Prot. n. 977/8.3 - File avviso n. 25/2010
Roma, 8 luglio 2010
 
OGGETTO: Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2009.

L'articolo 9, co. 6, del DM 16 ottobre 2009, recante "disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2009" prevede - tra l'altro - che l'attestato di frequenza rilasciato dal soggetto erogatore del corso all'allievo, al termine del corso stesso, sia previamente vistato da parte dell'Ufficio motorizzazione civile competente.
Posto che la ratio della disposizione in esame è esclusivamente quella di prevenire fenomeni di circolazione di attestati, ai quali non corrisponda l'organizzazione di un corso, ai fini dell'apposizione del visto sarà sufficiente che l'Ufficio riporti sull'attestato gli estremi di protocollo della comunicazione di avvio dei corsi ricevuta dal soggetto erogante.
Verrà quindi apposta la seguente dicitura:
 
"Corso di formazione iniziale accelerata/ordinaria/integrazione di cui alla comunicazione prot. n. ?? del .../.../..."
l'Ufficio della motorizzazione civile di ............................
(timbro dell'Ufficio)
 
Si raccomanda l'osservanza della presente istruzione.
 
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
16/10/2009
 SIDA CQC Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 16/10/2009 - Formazione accelerata CQC
Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2007.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Carmelo
La colpa non è delle autoscuole, ma di chi ha fatto la legge
lino
MACCHE' SOLDI ALLE AUTOSCUOLE,I TEMPI CAMBIANO,CI SI EVOLVE,E LA CULTURA STRADALE,COSA DOVREBBE FARE ARRETRARE??E' PROPRIO AUMENTANDO LE CONOSCENZE E LE ORE DI GUIDA,DI CHI SI PONE AL VOLANTE CHE SI RESPONSABILIZZERANNO MAGGIORMENTE GLI AUTISTI,IN PARTICOLAR MODO QUELLI DI MEZZI PESANTI!!!
davide
** COMMENTO RIMOSSO **
vincenzo
LA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SICURAMENTE UN DOCUMENTO INPORTANTE PER LA CATEGORIA DEGLI AUTOTRASPORTATORI , MA PER ADDESTRARE UN CONDUCENTE DI MEZZI PESANTI NON E L'AUTOSCUOLA CHE PUO FORMARE UN AUTISTA MA SOLO UN ALTRO AUTISTA DI BUONA FAMIGLIA CON TANTI KM SULLE SPALLE E TANTE ESPERIENZE GIA CONSUMATE. LA LEGGE CHE E IN VIGORE SERVE SOLO A FARE RIEMPIRE LE CASSE DELLE AUTOSCUOLE .

Inserisci il tuo commento