HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 19/11/2010
Tags: Attualità SIDA CQC Normativa Autotrasporto Autoscuole  

Recupero punti di CQC e KB: tutte le novità

Entra in vigore oggi il Decreto del 22 ottobre 2010 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4/11/2010) relativo alle "Nuove disposizioni in materia di gestione del punteggio sulla carta di qualificazione del conducente e del certificato di abilitazione professionale di tipo KB, derivante dalle modifiche intervenute sull'articolo 126-bis del Codice della Strada" che abroga il precedente decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti terrestri del 7 febbraio 2007.

Il decreto oggi in vigore, oltre a specificare e definire meglio alcune questioni di tipo procedurale, introduce alcune novità rispetto alla precedente normativa. Elenchiamo le principali rimandando alla lettura integrale della norma per una visione globale delle disposizioni in oggetto.

Gestione del punteggio da applicare a CQC e KB  (art. 1): 
non è possibile cumulare i punti della CQC con i punti del KB e neppure i punti della CQC per trasporto cose con i punti della CQC per trasporto di persone.
Per attribuire il titolo di "neopatentato" si fa riferimento alla data di conseguimento della patente di tipo B, e non a quelle di conseguimento di CQC e KB.

Perdita totale del punteggio su CQC e/o KB (art. 2):
in caso di perdita totale del punteggio, il titolare deve sostenere l'esame di revisione di CQC e/o KB (sulla base dell'intero programma previsto per il loro conseguimento), e anche l'esame di revisione del titolo di abilitazione professionale (cioè la patente di guida posseduta).

Numero massimo di ore di assenza consentite nello svolgimento dei corsi (art. 5):
Con apposito Decreto Ministeriale da adottarsi entro il 9/2/2011 le ore massime di assenza scenderanno da 6 a 5. Chi supererà le 5 ore di assenza dovrà ripetere l'intero corso. Chi si assenterà per un numero di ore inferiore o pari a 5 avrà l'attestato di frequenza (senza necessità di dover recuperare le ore non frequentate). In attesa del DM sono consentite al massimo 6 ore di assenza per non dover ripetere l'intero corso. Per assenze fino a 6 ore è necessario recuperare le ore non frequentate per poter ottenere l'attestato di frequenza. Inoltre, quando entrerà in vigore il DM di cui sopra, non ci sarà più un limite massimo al numero degli iscritti ad un corso, salvo rispettare la proporzione di almeno 1,50 mq di superficie d'aula per allievo.

Frequenza ai corsi
(art. 6):
non si possono frequentare contemporaneamente due corsi di recupero punti di CQC e KB e nemmeno uno di questi insieme ad un corso di recupero punti della patente di guida.

Comma 2 dell’art. 6 (entrerà in vigore a seguito del DM da adottarsi entro il 9/2/2011): nel caso di non ammissione all’esame la comunicazione di decurtazione del punteggio sarà restituita  al titolare; se il conducente non sarà ammesso all'esame oppure sarà  bocciato, potrà ripetere la prova anche ogni 30 giorni e fino ad un anno dalla data del primo esame. 

 



Vedi anche:
22/10/2010
 Attualità Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 22/10/2010 - Punteggio sulla CQC e sul KB
Nuove disposizioni in materia di gestione del punteggio sulla carta di qualificazione del conducente e del certificato di abilitazione professionale di tipo KB, derivante dalle modifiche intervenute sull'articolo 126-bis del Codice della strada
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Quale ulteriore decreto?
Questo "apposito Decreto Ministeriale da adottarsi entro il 9/2/2011" che fine avrebbe fatto?
achille
Io sto frequentando il corso cqc automaticamente mi integrano anche il kb
maury
basta andare piano e non bere.....................,la strada e' di tutti e bisogna rispettare gli alktri
cisao
basta non bere...........
CQC Master
Per Agostino Russo, conseguendo la nuova CQC ripartiresti da 20 punti.
agostino russo
io sono in possesso del cqc merci e patente ce ma sono rimasto con 3 punti vorrei sapere se faccio il cqc persone il mio punteggio viene incrementato a 20 punti o rimane sempre di 3 punti???
DAVIDE
L'AIUTO,SE SI VUOLE BERE E' FAR GUIDARE CHI NON HA BEVUTO,E' CIO' CHE DA ANNI STANNO FACENDO ALL'ESTERO,IMPARIAMO ANCHE NOI,UNA VOLTA X TUTTE A FARLO!!
un'altro Nicola
Nicola, mi permetto di correggerti...
NON RIESCONO a fare un decreto che aiutANO i ragazzi .. che schifo...
e comunque hai ragione, ma di politiche per aiutare e dare una alternativa ai ragazzi che usano le macchine la sera non ce ne sono.
A Londra e in altri Paesi più democratici del nostro, ci sono servizi navetta e taxi a prezzi agevolatissimi per permettere ai ragazzi di divertirsi la sera e tornare a casa la mattina salvi... (sani, improbabili, perchè si ubriacano di brutto).
nicola
non riuscite a fare un decreto che aiuti i ragazzi .. che schifo...

Inserisci il tuo commento