HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Normativa Autotrasporto Autoscuole  

SIDA Drive - veicoli pesanti versione BASE

Ecco tutte le funzioni di SIDA Drive veicoli pesanti.

Versione Base Versione Full

- Preparazione del veicolo:
  • regolazione specchi retrovisori
  • verifica uso cintura
  • regolazione del sedile a sospensione pneumatica

- Partire e fermarsi
- Marcia avanti con andatura lenta fuori dalla circolazione
- Uso della vista riflessa attraverso i retrovisori laterali

- Marcia con andatura lenta:
  • in curva
  • nelle rotatorie
  • negli incroci

- Utilizzo corretto del cambio a 8 rapporti
- Utilizzo del freno di stazionamento ad aria (bielemento frenante)

- Marcia con andatura normale:
  • di giorno
  • di notte
  • con acqua
  • con nebbia
  • con ghiaccio

- Marcia nel traffico:
  • traffico normale
  • traffico medio
  • traffico intenso

- Andatura veloce in curva e doppie curve
- Andatura su strada a più corsie in salita e in discesa ripida
- Utilizzo del freno motore
- Utilizzo del retarder
- Marcia in percorso obbligato a zig zag
- Svolte a destra e a sinistra in strade strette
- Marcia nei passaggi stretti di montagna
- Uso degli specchi laterali di prossimità e dello specchio frontale
- Marcia nei sottopassi ad altezze variabili
- Report di tutte le andature e gli eventi con visione dall'alto, vicino e lontano, di fianco con ottica ad angolo variabile
- Manovre di precisione in avanti
- Retromarcia in passaggio stretto
- Slalom lento e veloce su 10 ostacoli
- Frenata con evitamento dell'ostacolo (in fase di realizzazione)
- Frenata differenziata (in fase di realizzazione)
- Parcheggi paralleli o obliqui
- Replay del percorso fatto con visione dall'alto, vicino e lontano, di fianco con ottica ad angolo variabile
- Replay del percorso con tracciamento delle ruote
- Replay del percorso con tracciamento degli ingombri della motrice e del semirimorchio- Replay dell'uso pedaliera

- Tutte le funzioni della versione base

- Parametrizzazione del veicolo: 
  • carico distribuito o concentrato
  • pressione pneumatici 0-12 atm
  • inserimento e disinserimento ABS - EBS
  • ESP

- Prove e test di frenatura:
  • guida libera
  • circuito ESP
  • sfida ai consumi
  • frenata libera su asciutto, bagnato, ghiaccio
  • frenata obbligata su asciutto, bagnato, ghiaccio
  • frenata di valutazione su asciutto, bagnato, ghiaccio

- Replay della prova di frenata con visione dall'alto, vicino e lontano, di fianco con ottica ad angolo variabile

- Replay della prova di frenata con tasso alcoolemico a 0 - 0,2 - 0,5 - 0,8 - 1,2                      

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail