HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Decreti Ministeriali 

Decreto Ministero dei Trasporti - 11/11/2011 - Accesso al mercato internazionale del Trasporto di merci su strada

OGGETTO: Disposizioni applicative del Regolamento (CE) n. 1072/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada e del Regolamenta (CE) n. 1073/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006.

IL DIRETTORE GENERALE per il trasporto stradale e per l'intermodalità

Visto il regolamento (CE) n. 1072/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada;
Visto il regolamento (CE) n. 1073/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006;
Visto il regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio;
Visto l'art. 4, paragrafo 2, del regolamento n. 1072/2009, che prevede che la licenza comunitaria per il trasporto internazionale di merci è rilasciata per una durata massima rinnovabile di dieci anni;
Visto l'art. 4, paragrafo 4, del regolamento n. 1073/2009, che prevede che la licenza comunitaria per il trasporto internazionale di passeggeri è rilasciata per una durata massima rinnovabile di dieci anni;
Considerato che le disposizioni dei regolamenti n. 1072/2009 e n. 1073/2009 trovano integrale applicazione a decorrere dal 4 dicembre 2011;
Considerato che è compito degli Stati membri fissare la durata specifica delle licenze comunitarie da rilasciare, a domanda, alle imprese stabilite nel proprio territorio che eseguono trasporti internazionali di merci su strada o trasporti internazionali di passeggeri effettuati con autobus;
Considerato che è necessario fissare la durata delle licenze comunitarie per il trasporto di merci e di passeggeri ai sensi dei menzionati regolamenti n. 1072/2009 e 1073/2009 da rilasciare alle imprese italiane di trasporto su strada;
Considerato che le licenze comunitarie rilasciate fino alla data del 3 dicembre 2011 ai sensi del regolamento n. 881/92, del 23 marzo 1992, e del regolamento n. 684/92, del 16 marzo 1992, rispettivamente, per il trasporto di merci e per il trasporto di viaggiatori, sono rilasciate con una validità temporale di cinque anni, rinnovabile;
Ritenuto che il periodo di cinque anni di validità, rinnovabile, si è rivelato congruo in quanto pur consistendo in un periodo di durata adeguata ai fini dell'organizzazione dell'attività di trasporto internazionale da parte delle imprese, consente una verifica effettiva, almeno ogni cinque anni, del mantenimento dei requisiti e condizioni necessari, anche in ordine alla disponibilità dei veicoli, ai fini del rilascio della licenza medesima, nonchè per il rinnovo della licenza comunitaria;
Considerato che il sistema di rilascio automatizzato su base informatica delle licenze comunitarie è già strutturato da anni con riferimento al termine di durata quinquennale della licenza comunitaria;
Ritenuto opportuno confermare la durata di validità della licenza comunitaria, sia per il trasporto di merci, sia per il trasporto di passeggeri, fissandola in cinque anni a decorrere dalla data di inizio di validità medesima;

Decreta:

Articolo 1
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di merci di cui all'art. 4, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1072/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada è rilasciata a domanda per un periodo di cinque anni di durata rinnovabile.

Articolo 2
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di viaggiatori di cui all'art. 4, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1073/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada è rilasciata a domanda per un periodo di cinque anni di durata rinnovabile.

Articolo 3
Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.



Vedi anche:
21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1072 - Mercato internazionale trasporto merci su strada
Norme comuni per l’accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada.
leggi tutto...

21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1073 - Mercato internazionale dei servizi di trasporto persone
Norme comuni per l’accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006.
leggi tutto...

21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1071 - Attività di trasportatore su strada
Norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

15/03/2006
 Normativa UE Normativa Tachigrafo
Regolamento CE - 15/03/2006 - n. 561 - Tempi di guida
Armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail