HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 02/12/2011 - Prot. n. 26141 - Esami per idoneità professionale di autotrasportatore per conto terzi

OGGETTO: Regolamento CE n. 1071/2009 - Esami per l'idoneità professionale per l'accesso alla professione di autotrasportatore per conto di terzi - Prime indicazioni procedurali.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità
Divisione 6

Prot. n. 26141
Roma, 2 dicembre 2011

OGGETTO: Regolamento CE n. 1071/2009 - Esami per l'idoneità professionale per l'accesso alla professione di autotrasportatore per conto di terzi - Prime indicazioni procedurali.

Facendo seguito all'incontro tenuto presso la sede della scrivente il 9 novembre u.s., nonché alla nota dell'UPI del 22 novembre u.s., nella quale si ponevano quesiti circa i criteri di applicazione della normativa recata dal Regolamento (CE) n. 1071/2009, con la presente, nkel richiamare integralmente le disposizioni contenute nel D.D. 25 novembre 2011 n. 291, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 28 novembre u.s., si forniscono i richiesti chiarimenti.
In attesa che siano emanati i provvedimenti previsti dall'articolo 8, comma 8, del citato D.D. n. 291/2011, riguardante gli esami di idoneità professionale per l'accesso alla professione di autotrasportatore per conto di terzi, i relativi corsi di formazione e gli organismi abilitati a tenerli:
1) dal 4 dicembre potranno essere sostenuti ex novo unicamente esami per il trasporto nazionale ed internazionale e rilasciato l'attestato di idoneità professionale di cui al modello allegato al Regolamento (CE) n. 1071/2009;
2) tuttavia, transitoriamente, gli esami di idoneità professionale per il solo trasporto nazionale potranno essere sostenuti, anche se indetti successivamente al 3 dicembre e purché entro sei mesi da questa data vengano concluse le procedure d'esame, da coloro che presenteranno domanda per la prima volta o, ferme le disposizioni vigenti in proposito, per la ripetizione degli stessi, a condizione che alla data del 3 dicembre 2011 siano in possesso di idoneo titolo di studio o abbiano concluso utilmente un corso di formazione autorizzato, ovvero si trovino nella situazione prevista dall'articolo 7, comma 4, del decreto legislativo 22 dicembre 2000 n. 395.
In caso di superamento della prova, verrà rilasciato l'attestato di idoneità professionale di cui all'articolo 9, comma 1, secondo periodo, del citato decreto legislativo 395/2000, integrato dall'annotazione "Il presente attestato è valido solamente per l'esercizio dell'autotrasporto nel territorio italiano";
3) i titolari di attestato di idoneità professionale limitato al trasporto nazionale potranno, anche dopo il 4 dicembre, sostenere un esame integrativo per l'estensione al trasporto internazionale della idoneità professionale medesima. Pertanto, a tale fine, gli eventuali attestati per trasporto nazionale rilasciati in base a quanto indicato al punto 2), si considerano alla stessa stregua degli attestati per trasporto nazionale rilasciati anteriormente al 4 dicembre 2011;
4) nelle more della predisposizione dei quiz d'esame ai sensi dell'articolo 8, comma 9, del menzionato decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 25 novembre 2011, anche per le prove successive al 3 dicembre continuano a valere gli attuali quesiti e casi pratici.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Enrico Finocchi



Vedi anche:
12/12/2011
 Attualità Normativa Autotrasporto
APC, uscite 2 nuove circolari di chiarimento
In attesa delle regole nuove si stabilisce come procedere
leggi tutto...

25/11/2011
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 25/11/2011 - n. 291 - Attività di autotrasportatore su strada
Disposizioni tecniche di prima applicazione del Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1071 - Attività di trasportatore su strada
Norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

22/12/2000
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 22/12/2000 - n. 395 - Professione di trasportatore
Attuazione della direttiva del Consiglio dell'Unione europea n. 98/76/CE del 1° ottobre 1998, modificativa della direttiva n. 96/26/CE del 29 aprile 1996 riguardante l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e di viaggiatori, nonché il riconoscimento reciproco di diplomi, certificati e altri titoli allo scopo di favorire l'esercizio della libertà di stabilimento di detti trasportatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail