HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 11/01/2012
Tags: Attualità 

Formazione periodica della CQC

Dal momento che sono molte, centinaia di migliaia, le CQC rilasciate con scadenza 9 settembre 2013, conviene che gli autisti e le loro aziende si informino per tempo sui corsi di formazione continua perché potrebbero esserci problemi di sovraffollamento a ridosso di tale scadenza.

Chi aveva, tempo fa, convertito il suo KD e ha per le mani una CQC che porta la data di scadenza 9 settembre 2013, può seguire un corso di rinnovo a partire da 18 mesi prima, vale a dire a partire dal 9 marzo 2012.

I corsi possono essere organizzati dalle autoscuole autorizzate e dalle aziende esercenti servizi automobilistici per il trasporto pubblico di persone di interesse nazionale, regionale o locale aventi un numero di addetti alla guida non inferiore a 80 unità.

Il Ministero ha comunicato, con la circolare del 10 gennaio 2012, che la formazione periodica "atta a conferire  ai conducenti livelli di conoscenze e di attitudini pratiche necessarie per guidare in sicurezza (..) assume particolare rilevanza proprio in considerazione della circostanza che, in tale fase,  essa  è rivolta a conducenti che, avendo in massima parte acquisito la CQC per mera  esibizione  documentale  di  un  idoneo  titolo  posseduto,  non  aggiornano  la  propria formazione da molto tempo".

La formazione periodica in questa fase è molto importante e per questo motivo il "supporto multimediale (…) non può essere autoconsistente".

Cosa vuol dire? Che almeno due ore di lezione devono essere svolte con "sistema frontale", ossia con la presenza di un docente qualificato e in grado di interagire con i partecipanti.

Inoltre i responsabili del corso devono essere persone qualificate  in possesso dell'abilitazione di insegnante o della qualifica di esperto in materia di organizzazione aziendale.

Insomma, non è possibile fare della formazione seria semplicemente acquistando un multimedia e proiettandolo in aula senza che ci sia un insegnante qualificato a comunicare con gli allievi. 
Anche in questa occasione il Ministero ha dimostrato di tenere in considerazione l'importante ruolo formativo delle autoscuole. 



Vedi anche:
09/06/2014
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Informatica
SIDA Guida Rapida CQC - Formazione Periodica
Software per i rinnovi CQC: comprende anche recupero punti CQC e software per l'utilizzo del cronotachigrafo digitale
leggi tutto...

10/01/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 10/01/2012 - Prot. n. 510 - Formazione periodica CQC
Corsi di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente (CQC) - disposizioni modificative ed integrative della circolare prot. 85349 del 22 ottobre 2010.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
stefano
ritengo giusto e importante fare il corso lo espanderei anche alle patenti inferiori, ma trovo di gran peso la spesa per poterlo rinnovare, specialmente in questo periodo...

claudio
e tuta una buffonata ,non sano come spennarci
bruno
per la patente prima si pagava il bollo,poi hanno inventato la revisione delle auto, per chi possiede la patente di categoria superiore alla "B" deve rinnovarla ogni cinque anni,spese per certificati vari, ma non si era mai visto chè dopo cinque anni la patente non vale più,perchè ci rifanno fare la patente, guardiamo i costi per queste 35 ore di "C O S A"non mi hanno tolto punti alla patente per dover spendere dei soldi per recuperare, ci viene a costare come farla " NUOVA" perchè non fanno un corso anche gli ingegnieri della motorizzazione,gli insegnanti,dirigenti di di qualsiasi tipo e ruolo,adesso si inventano questo corso,senza esami ,,,,ci stanno spennando ogni giorno sempre di più, è ora di finirla ,mandiamogli a cagare
bruno
ma quanto costa al possessore di c q c questa buffonata,perchè non sanno dove prendere un pò di euro
flavio
un saluto a tutti quanti,io attualmente sto facendo il rinnovo del c q c in una autoscuola di due ore per tre giorni a settimana, con obligo di presenza, e di firma in entrata e di uscita. non ce nulla o quasi di quello che anno scritto le altre persone,probabile che le lezioni da una autoscuola ad unaltra sia una cosa diversa le lezioni in tutto sono 35 ore da fare. grazie cordiali saluti
no comment
no comment
luca
e immagino ci sia un sovrdaffollamento ,ma il sistema non risolve il problema
roberto2
Io penso che di casini ne verranno fuori a valanga, con questa "opzione" di corso multimediale. Perchè, anche con la migliore delle ipotesi (2 ore di corso e 5 di multimedia per modulo), sono 25 ore (o 35 in caso di doppia abilitazione) che verrebbero svolte senza docente. Ora come ora, non penso che ci sono strumenti adatti... sarebbero circa una quindicina di dvd movie da proiettare. Qualcosa non torna.
Roberto
Francesco, leggendo la circolare io ho capito che le due ore di lezione devono intendersi per modulo!!! Il dottore è uno dei moduli quindi puoi fargli fare due ore di lezione e le 5 ore del restante modulo in multimediale!
Cmq aspetto conferma!
francesco
Ma le due ore, sono totali o per ogni modulo? il medico , serve ancora o si può sostituire con supporto multimediale? Grazie

Inserisci il tuo commento