HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/02/2012
Tags: Attualità 

CQC, quiz per tutti

Se nel 2008 e 2009 è stato introdotto l'obbligo di averla, a partire da quest'anno si potrà conseguire solo dopo avere affrontato 2 esami a quiz.
Stiamo parlando della CQC e dell'annuncio dato dal Direttore Generale Vitelli, con la circolare del 12 febbraio 2012, dell'introduzione degli esami a quiz a partire dal prossimo 7 maggio.

Si profila dunque una primavera ricca di novità sia per le autoscuole, che devono rivedere il programma didattico alla luce dei questionari predisposti, che naturalmente per i candidati, chiamati a prepararsi agli esami in un'altra ottica.

Non c'è dubbio che il metodo informatizzato, ormai entrato nella consuetudine per ciò che concerne gli esami teorici della patente A e B, ha il vantaggio di essere imparziale e oggettivo, escludendo qualsiasi variabile esterna derivante dal comportamento o dalle simpatie/antipatie da o verso i commissari di esame. In più – ed è questo il discorso che interessa maggiormente le Motorizzazioni – il sistema è veloce ed economico e permette di ottimizzare i tempi di utilizzo del personale interno. Oltretutto gli esami a quiz erano già stati programmati già tempo addietro nel decreto del 7/2/2007 poi sostituito da quello del 16/2/2009. Ricordiamoci che l'obbligo della CQC risponde al diktat di una direttiva europea (la 2003/59/CE) e non è un nuovo balzello imposto agli italiani per battere cassa.
Vero è che balza subito all'occhio che il candidato alla CQC non ha molto margine di manovra, nel senso che, se è bocciato alla prima prova - lo vedremo meglio in seguito - deve rifare tutte le pratiche ed effettuare di nuovo tutti i pagamenti previsti. Anche se è bocciato alla prova specialistica può tenere valido l'esito della prima prova ma deve di nuovo ripetere i pagamenti. C'è anche da dire che i quiz realizzati dal Ministero non sono molto difficili e se si segue attentamente il corso obbligatorio non ci dovrebbero essere particolari difficoltà nel farli giusti al primo colpo. In questo senso sono certamente di aiuto i supporti didattici per insegnanti e allievi elaborati da SIDA che comprendono: modulo quiz per l'esercitazione in autoscuola, SIDA DVD Quiz casa e libro quiz per argomento dedicati al candidato per le esercitazioni a casa. Ma veniamo al dunque e cerchiamo di schematizzare i contenuti della circolare, disponibile integralmente all'indirizzo indicato a fondo pagina.

Quando partono i nuovi esami a quiz della CQC?
I nuovi esami a quiz partiranno il 7 maggio 2012.

Requisiti del candidato
Il candidato deve avere frequentato il corso obbligatorio della CQC presso un'autoscuola o ente autorizzato, e dunque al momento di presentazione dell'istanza per fare gli esami, deve allegare l'attestato di frequenza della validità di un anno.
Egli deve fare attenzione perchè la richiesta di ammissione agli esami deve essere presentata entro il termine di validità dell'attestato di frequenza. Il candidato può essere ammesso a sostenere gli esami solo se ha presentato l'istanza quando l'attestato di frequenza era ancora in corso di validità. Può capitare che gli esami avvengano successivamente alla data di scadenza di validità dell'attestato (ad es. per dei ritardi della Motorizzazione nel fissare le date delle sessioni) ma l'importante è che al momento di presentazione dell'istanza l'attestato non sia scaduto.

Modalità di effettuazione degli esami
Come quelli per la patente A e B, sono informatizzati e si svolgono su computer touch screen.
Gli UMC devono garantire una seduta d'esame al mese (così riporta la circolare!).
Le lingue sono: italiano, francese e tedesco (il francese e il tedesco sono le lingue delle minoranze linguistiche italiane rispettivamente della Val d'Aosta e del Trentino Alto Adige).
In questa prima fase non è prevista la possibilità, per il candidato, di ascoltare in cuffia la lettura dei quiz.

Durata degli esami
Per il conseguimento della CQC il candidato deve sostenere due prove:

  1. una "comune": il candidato risponde, entro centoventi minuti, a sessanta quiz; è giudicato idoneo il candidato che risponde correttamente almeno a cinquantaquattro quesiti. Dunque sono consentiti al massimo 6 errori, al 7° errore si è bocciati.
  2. una "specialistica" - o persone o cose: il candidato risponde, entro centoventi minuti, a sessanta quiz; è giudicato idoneo il candidato che risponde correttamente almeno a cinquantaquattro quesiti. Dunque sono consentiti al massimo 6 errori, al 7° errore si è bocciati.

Il candidato che ottiene l'idoneità alla prima prova può prenotarsi, senza dunque presentare una nuova istanza, per sostenere la prova specialistica, che si svolgerà nella data che sarà indicata dall'Ufficio Motorizzazione civile. La prova specialistica deve essere svolta esclusivamente presso l'Ufficio Motorizzazione civile presso il quale il candidato ha svolto la prova comune.

Dunque nella stessa giornata non si possono sostenere i due esami (comune e specialistico) insieme.

 

Se il candidato non supera la prova
Il candidato che viene respinto alla prova comune deve ripresentare l'istanza e dunque:

  • l'attestato di frequenza non deve essere scaduto di validità
  • deve fare di nuovo tutti i pagamenti

Il candidato che ha ottenuto l'idoneità alla prova comune, ma non alla prova specialistica, può ripetere quest'ultima ed è dunque esonerato dal ripetere la prova comune ma:

  • l'attestato di frequenza non deve essere scaduto di validità
  • deve presentare una nuova istanza e fare di nuovo tutti i pagamenti

Una nuova istanza deve essere presentata, con la relativa documentazione, ogni qualvolta il candidato risulta assente alla seduta d'esame prenotata.



Vedi anche:
26/05/2023
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Persone
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC iniziale parte Persone
leggi tutto...

14/01/2022
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.
leggi tutto...

14/01/2022
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Cose
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC
leggi tutto...

29/05/2015
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
SIDA Quiz Casa CQC (Ripristino CQC)
DVD per le esercitazioni a casa del candidato alla CQC con listato aggiornato al 2015.
leggi tutto...

21/06/2013
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Informatica
SIDA Quiz CQC
Software di esercitazione in autoscuola per il conseguimento della CQC. Contiene il nuovo listato CQC Nazionale 2012
leggi tutto...

07/05/2012
 Attualità Autoscuole
Dal 7 maggio sono partiti gli esami a quiz della CQC
60 domande, chi ne fa giuste 54 è promosso
leggi tutto...

24/02/2012
 Attualità SIDA CQC
CQC: pronta tutta la linea SIDA (formazione iniziale e formazione periodica)
A disposizione tutti i supporti didattici per formatori e candidati alla CQC
leggi tutto...

16/02/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 16/02/2012 - Prot. n. 4303/8.3 - Esami a quiz CQC
Nuova procedura esami CQC- esami informatizzati a quiz a partire dal 7 maggio 2012
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
al
io ho la patende c dal 1988 e adesso per prendere l <<< il famoso c.q.c>>>> debbo sborsare la bellezza di 1200 euri che schifooooo e questa e l italia
alfio
come al solito tutto questo e per fare soldi ....pua che schifo questa italia de furbi
Angel
Io nn ho capito per fare la cqc c'è solo l'esame scritto ooppire quello orakec?
lu
io o B C D e per prendere il cqc devo fare un corso di 140 ore e spendere 1500 euro,e non me lo posso permettere,e la rabbia piu forte è che avevo trovato pure lavoro,ma non avendo il cqc non mi anno potuto assumere,che fregatura
alex dima
beh||||||| io come tutti voi ho la c cqc cose x poter lavorare ho investito il miei pochi soldi x avere la D cqc persone
ora e il caso di dire che tutto e relativo del fatto che più cose si sanno tecnicamente e più e ragionevole dire che sappiamo tutto a livello tecnologico ...........mi viene il dubbio pero questi signori che si permettono di fare e disfare quello che vogliono da una sera alla mattina tutto xchè ai loro tempi hanno avuto la fortuna di studiare un percorso a scapito di altri che allora non potevano studiare e che ora sono li a mangiare con i nostri soldi....
forse qualcuno di noi non ha capito che a loro il cqc non serve è un modo come un altro x fare soldi .
ora vengo al punto quando troveremo il lavoro x un sudetto categoria di patente chi mi assumera o paga quello che dico io (il giusto o altrimenti vanno loro a guidare camion o bus x cifre da povertà siamo noi a sbagliare,in questo caso xche chi di dovere deve assumere deve capire che chi investe sul proprio lavoro sono tanti i sold
Luca
Io ho fatto la parte comune ed esame ok, ora devo fare la specialistica e sono disperato.......ve li do 2000Euro brutti ladri, ma almeno semplificate un pò di cose....io lavoro e quando trovo tempo per fare i quiz????non avete un minimo di pudore verso chi ha voglia di lavorare...povera Italia...tutto a rotoli grazie a gente che ha preso le lauree pagando e avendo i calci in culo...bravi!
Mario bologna
ho il cqc dal 2011 e non ho fatto nessun esame per averlo perché sono possessore della patente C-E ,dal 1997 mi anno decurtato tutti i punti ,per due verbali per ore di pausa non fatte a norma di legge cioè che nel arco delle nove ore di guida e di impegno non avevo le pause che prevede il codice,ma io giornalmente non ho guidato più di sei ore giornaliere,ma la polstrada ha detto che nelle ventiquattro ore non si può superare le 13 ore giornaliere di impegno e di guida,ed ora mi trovo che devo andare a rifare gli esami anche se non so perché li devo fare,avendo avuto il cqc senza conseguire alcuno esame perché rientravo nei possessori di patente professionale da prima del 2008 se qualcuno è ferrato sullargomento prego rispondermi, scusate gli errori di ortografia.
tony
io ho la patente c dal 1993 per prendermi il c.q.c. quanti soldi devo spendere ? qualcuno lo sa grazie
metteirenzo
Alle prossime elezioni via tutti.voce al grillo parlante
roby
Politici abolitelo il cqc.
genni
chist so propri pazz nu stamm guaiat e chist c fenesce e cirrr jatevenn a fan cul
michele...
*** COMMENTO RIMOSSO ***
pippo
Ma che cazzo serve sto cazzo di cqc bastardi ladri ladri dove li trovo io 2000 euro vado a rrubare.
pippo
Io ho preso la c da poco ho ancheil lavoro pronto ma non posso cominciare per colpa di sti pezzi di merda che governa no vergognatevi.
asso
vi sembra giusto 30 anni di guida 650km al giorno incamion devo andare a sentire le cazzate che dicono e in più bisogna pagare circa 300 euro questo lavoro ormai e tracollo ladri
asso
il corso non serve aniente servono 300euro per quei barbon i di roma
antonino
voglimo il nostro C A P .....Ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
mali
sono uno straniero .Lavoro come autista con camion da 1978 ,celo patehte b,c,ce,d,de cqc di ce ..E ora ce sono cui in italia da 1998 e lavoro come camionista. Ora ce volio lavoro come autista di autobus volio pagare 1500 e, per prendere cqc,,DE ,, E gusto e cuessto per pagare e dare esame io con esperienca da 30 ani
roby
formazione x il lavoro puo servire ma solo le cose utile...Con la cqc alcune cose è del tutto fuori tema.Se uno deve fare l'autista,deve fare l'autista è basta.x prenderla ci vuole ben 140 ore se uno lavora chissà come fa a presentarsi alla lezione???Se uno non lavora invece non riesce pagarlo!!!Che systema di m*****Già che quel tipo di lavoro non piace quasi a nessun,stallo pure complicaaaaaaaaaaaaaa.Legge di m****
diego
md da dove poso prendere qosti soldi ? devo rapinare qualcuno ?
dima
sig, ministro dello trasporto vergoneati (cqc , 3000 euro ) solo qua in italia rubati tutto
LUIGI
Sto frequentando: il tipo di preparazione mi sembra giusta pero' e troppo costoso lungo e per pochi intimi ( poveri italiani non disperiamo i soliti furbetti prima o poi troveranno il rimedio)
Giuseppe
Ho 41 anni dopo 20 di lavoro lo sto perdendo sto a fa di tutto chissa' e per la cqc soldi a gogo LADRI
il solito idiota
Mi sa che lo tolgono.....speriamo perche fa schiffo.....
vic
la paghi tanto la c.q.c. e dopo anche la delusione di non trovare lavoro facilmente, e se lo trovi vieni sfruttato al massimo e pagato male.
fabrizio
se ci si impegna.si prende la c.q.c. solo che costa tanto prenderla.e dopo oltre a non trovare lavoro.se si trova vieni pagato po
antonio
Allora il CQC a chi gli scade se ne esce con 300$ chi gia ce lo aveva a speso 70$... xke" io dovrei spendere 2000 euri ke intanto non posso permetterlo( contratto a tempo determinato quindi non posso avere un prestito.) grazie lo stesso . teste di.....
Antonio
Io ho preso la patente "c" x portare pane a casa... no ora ci vuole ilCQC. insomma tutta la massa di ignoranza e salva io no...
natale
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Daniele
Io credo che il cqc e' uno strumento valido per selezionare la professionalità del conducendo ma da un lato è incongruente, prendo per esempio un rumeno che viene a lavorare in Italia, prendendo il cqc nel suo paese ad un prezzo irrisorio e con dubbia provenienza..io penso che lo stato italiano e in primis l'europa in questo modo penalizza il lavoratore italiano che vuole inserirsi nel contesto economico...favorendo l'importazione di manodopera straniera a basso costo e di scarsissima qualità ....bisogna cercare di non autorizzare i cqc stranieri in Italia o fare in modo di incentivare l'autista residente in Italia perché è il seguente che paga le tasse e consuma beni e non esporta valuta nel paese di origine...
andrea
*** COMMENTO RIMOSSO ***
rino
facendo cosi' tra una diecina d'anni nessuno avra piu patente x il camion....poi voi cari politici...vi rimboccate le manike...e ve li fate voi i trasporti in giro x il mondo....siete un ammasso di buffoni...giocate col pane della gente

Snerxo
Troppo facile dire "zitti e studiate". Io che ho 21anni potrei anche farcela, potrei, ma un poro critso de 50anni che fa?? Bha semo la barzalletta d'europa.
arby
è solo una truffa... come puoi prendere uno "strumento" per poter trovare lavoro se non hai un lavoro per pagartelo? vergognatevi....
pato
per tutti cogli....s NON SI TRATA DI STUDIARE .......IL PROBLEMA è IL SOLDI
Alex
Il problema non è studiare, è il prezzo. Ora come ora il cqc vale più del diploma. La gente vuole prenderlo perché ci sono richieste ma non può economicamente
mar
io sono stranieri io cambio patente marocchina italiana: b2000.d 2003.manca solo CQC personale chi casa fare grazie
Manu
cqc 3000 euro???????? bo!!!!!!
io..
ma sto cavolo DVD chi lo vende.. se aspetto che me lo danno loro posso stare..ufff mentre uno si esercita...grrrrrr
lorenzo cio
sono 20 anni che ho la patente DE ho preso il cqc tramite un versamento di 70 euro adesso non ho piu punti sul cqc ho 45 anni ed una famiglia sono stato sospeso dal lavoro .sto provando a studiare ma sinceramente penso che non ho nessuna possibilita .sono andato a diverse scuole guide ma nessuno sa un programma per la materia e ognuno di loro ha un prezzo .vorrei solo dire in poche parole a chi di dovere va bene il discorso della formazione ma non siamo pronti a questo sistema .vorrei tanto sapere se i politici conoscono la costituzione italiana'
Cosimo
Visto che stiamo morendocon tutte queste leggi, state rubando soldi alla gente! cari politici vergognatevi perché non sapete cosa significa lavorare eportare il pane a casa ( ai propri figli. Sapete soltando dettare leggi x rubare i soldi!
Antonio
ho speso , dopo tanti sacrifici , 800 Euro x prendere la patente C adesso dovrei andare a rubare x prendere il CQC?
A stento riesco a portare il pane a casa .
Mi rivolgo ai nostri politici che stanno permettendo tutto questo : VERGOGNATEVI ci avete rovinati ..........
kkkkkkkkkkkkkkkkk
eo domani sono fotuto
gustavo
io volevo quiz con voce mas n rieco
xcx
mamma mia come e difficile
cilla
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Alberto
salve gradirei sapere se è possibile prendere contemporaneamente la patente c- e , e quanto costa il CQC per merci,scusate l'ignoranza.
fed
io sono ricco e non me frega un c**** prendetevela nel c****!!!
antonio
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Giuseppe da Torino
Io sono convinto che gli ingegnieri che hanno fatto i quiz per il cqc siano stati presi da una crisi di astinenza da sostanze stupefacenti pesanti, perchè non è possibile. mi rivolgo al ministro nn AMMAZZATI.
federico
andiamo tutti a Roma si o nò si parla tanto ma non si fà niente è ora di chiarire con questi privilegiati che percepiscono in un mese lo stipendio di un anno di un operaio qualificato
ELPIDIO
Salve Riccardo potresti dirmi qual è il totale da pagare per prendere tale patente e inoltre tale patente è sufficiente per il trasporto di bambini a scuola ovviamente grazie nn miei ma per lavoro
roberto
sig, ministro dello trasporto,ma,lei lo sa veramente quando devi pagare quisto CQC ?.(3,000.milla euro) una vergogna e scandalo. tanto siamo tutti ricchi. povara italia.
giovani
prima di tutto mandare studiare ministro dello trasporto,quisto CQC.
giovani
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Tua madre
Una rapina...che vi mangino li cani
Gianfry
se ancora non lavreste capito cari signori in Italia è finita l'era del compra compra. patenti pagate e senza effettuare un solo quiz o una sola guida, parlo delle patenti superiori. camion rovesciati , pulman con tanta gente dentro disastrati, non vi pare che basti? era ora penso io. la strada si fà per meriti non per ammortizzatore sociale come si è fatto sinora. basta con i discorsi, devo portare a casa lo stipendio per i miei figli, quindi datemi la patente . solo per merito da oggi in avanti, era ora.
gaetano
faccio prima a laurearmi ke prendere sto cazzo di cqc sti quizz ke nn si capiscono.......
ubaldo i
inbroglioni
ma
scusatemi tanto ma come stanno le cose per prendermi c e cqc ci vogliono 4000euro??ma stiamo scherzando?
cris
siete pazzi! andate a .......
giancarlo
ricordatevi che è finita la storia che vi regalano la patente senza studiare
giancarlo
, se uno vuole prendere il cqc deve impegnarsi a studiare io l ho preso lo stesso studiando il sabato e la domenica rinunciando di andare a divertirmi voi invece di lamentarvi fate lo stesso
mauro
io o fatto gli esami dell c.q.c del corso di 35 ore di persone ho fatto 2 errori in piu' e non me, li'anno fatti vedere perche dicono che non si possono vedere dal p,c l'oro che vergogna in italia ragazzi.
giuseppe
700 al mese kuando le ho intendo
giuseppe
non ci fanno piu mangiare kuesto mese con 700 euro ho pagato 400 di imu
vergogna
max x robertob
se il bus è di un associazione sportiva l autista deve essere l aministratore,non puo essere un operaio normale ,con la c solo puoi portare un carr.attrezzi per cortare auto incidentate nella tua officina o della frutta al tuo banco al mercato quindi siamo fregati bene bene
x ricardo
hai un idea chiara della cqc e mi fa piacere . le ore del medico( fermo restando che effettivamente hanno assegnato un numero di ore di lezione al medico veramente esagerate non trovo scandaloso che un insegnante debba sostenere un esame per ottenere abilitativo.)mi chiedo chi ce dietro !!! gli stessi allievi dopo 5 ore di lezione si rendono conto che le restanti ore non servono a niente !!! perche si rendono conto che la parte del medico nei quiz la svolgono benissimo. pertanto le nostre autoscuole hanno risolto il probblema sul costo del medico, pagando questultimo non piu di 18 euro l ora . la cosa che mi fa pensare e la seguente: ma la sida che è super esperta in questo settore non si è accorta che ci sono 37 ore di lezione per poco piu di 200 quiz mentre per il modulo 2 ce ne son la meta con il triplo dei quiz e il doppio dellla difficolta !!! troppo strano non credi !!!
RobertoB
questo non è il sistema per far girar l'economia è un sistema per far girare altre "cose" facile da intuire ,meno facile per i possessori di una laurea o più con aggiunta di qualche master! e Mi riferisco ai politici ! Sono un conducente di autobus "da turismo" con 40 anni di esperienza ,oggi porto 50 ragazzi in gita d'istruzione,bene domani gli stessi ragazzi salgono su un Bus privato intestato ad una società sportiva o altro non serve alcun CQC qualche cervellone Mi spiega perchè il privato non ha obbligo del CQC
Matte
*** COMMENTO RIMOSSO ***
xxx
si hai ragione Luigi non sono 100 ma circa 50 euro....
voce
e una fregatura
simone
qualcuno ci ha creato con un cervello parrebbe piu sviluppato dell altre bestie ma ho i miei dubbi 2500 euro per il cqc sono troppi sopratutto di questi tempi non puo essere un INVESTIMENTO è un SALASSO. Perche non lasciate che siano le AZIENDE ad investire su di noi????che ne pensate???ci siete arrivati???e allora che nessuno si iscriva piu!! pare vero è? tanto è pieno di caca sotto in giro.
simone che risponde a riccardo
carissimo sono perfettamente d accordo con te su i stranieri, le aziende magnaccione,gli autisti professionisti bla bla bla...io ho la patente D un lavoro stagionale e anche un figlio mi servirebbe tanto prendere il cqc per diventare come tu dici un professionita!!! ma chi CAZZO ME LI DA 2'500 EURI ME LI DAI TU???
Pufta
Solo due quiz? No dai qualcuno in più potevano metterlo! Non sanno più da dove succhiarci soldi...ma andassero tutti a cagare! Io spendo dei soldi, prendo una patente ma non posso portare le persone ok. Spendo altri fior fior di soldi (che senza la possibilità di fare l'autista professionista devo andare a prendere da qualche altra parte, magari facendo lavori occasionali, mal pagati e che non mi soddisfano) e devo fare pure due esami per poter avere questa cavolo di certificazione. Se non ne passo uno devo effettuare di nuovo i pagamenti...ooooooo!!!!ma stiamo veramente fuori??????? Non se ne può più! Invece di semplificarci la vita ce la complicano ma che cavolo!
renzo
qualcosa ha cambiato e un inizio speriamo piu avanti cambi questa burocrazia
gino
ma se siamo cosi bravi e perfetti con questo cqc si viene pagati adeguatamente?
xxx
luigi..i pagamenti sono riferiti ai bollettini e sn meno d 100euro...chidi in autoscuola..
luigi
salve xxx qua non parliamo di 100 euro , se leggi bene l'articolo che c'è sopra dice che si devono fare di nuovo tutti i pagamenti e non sono 100 euro saluti
xxx
non so dove tu lo abbia letto ke tolgono il cqc...ma nn è assolutamente vero...a me hanno chiesto 2400.
Li
ma è vero che fra' un paio di settimane l'ho tolgono il cqc
Linda
ma scusate, a me han chiesto 2000,00 euro per prendere il cqc, con il corso alla scuola guida
xxx
10ore bastano e come..con quel che costa gia il corso...le abiltà di guida si migliorano con l esperienza quel che conta è essere responsabili alla guida...questo significa essere PROFESSIONALI.
xxx
che fosse un esperimento francese non lo sapevo... bravo riccardo, hai fatto un bel discorso.
Riccardo
Anche per quanto riguarda le guide sono in parziale accordo con un post che parlava di aumentare il numero di ore di guida (anche se rappresentano una grossa voce di spesa complessiva).

Le 10 ore obbligatorie (nel caso della formazione accelerata) possono diventare molto utili quando effettuate seriamente. Noi durante le guide insegnamo anche l'avvicinamento in retromarcia alle bascule di carico, l'inserimento nei parcheggi autostradali (manovra di retromarcia in mezzo ad altri due veicoli industriali) e così via

Ovviamente non basterebbero neanche 30 ore di guida per insegnare tutto quello che serve ma mi risulta strano poter dare l'esperienza di un autista con 20 anni di guida alle spalle in 10, 20, 30 ore o per endovenosa ma certamente è un grosso passo avanti in quello che doveva essere già tanti anni fa un lavoro professionale ma da buoni italiani preferiamo sempre le scorciatoie preferendo comprare la patente piuttosto che studiare (e poi ci si lamenta degli stranieri).
Riccardo
La CQC è difficile??? per un candidato straniero certamente è più complessa ma se ha sostenuto un esame teorico per abilitarsi per la patente superiore ha una conoscenza della lingua italiana più che sufficiente per comprendere i quiz e comunque per chi ha paura nell'affrontare questo percorso posso solo dire che dei 71 candidati che ho preparato (con l'aiuto anche di altri colleghi docenti) 68 hanno superato l'esame al primo tentativo e quindi basta rivolgersi a strutture serie e professionali ed avere la voglia di investire innazitutto se stessi per guadagnare un titolo professionale.

Ho scritto TITOLO PROFESSIONALE non a caso. Con la circolazione attuale fare l'autista è un lavoro complesso, difficile e per alcuni versi pericoloso e quindi è indispensabile che per primo l'autista sia professionale. La CQC è quindi una sorta di scuola professionale dove si insegna a diventare professionisti
Riccardo
Non solo su questo forum ma anche su altri ho letto molte polemiche sui docenti. fermo restando che effettivamente hanno assegnato un numero di ore di lezione al medico veramente esagerate non trovo scandaloso che un insegnante debba sostenere un esame per ottenere abilitativo.

Noi insegnanti di autoscuola ci sentiamo professionisti??? Ed allora perchè dobbiamo avere paura di prepararci anche su materie che sono comunque pertinenti??? Ci sono molte attività professionali dove si devono sostenere esami abilitativi per ottenere maggiori mansioni.

Tra l'altro è anche un modo per limitare il numero di persone che possono fare questo tipo di insegnamento perchè ultimamente sembra che il lavoro di autoscuola vogliano farlo tutti senza rendersi conto che non è poi così redditizio come sembra
Riccardo
L'Italia si risolleva lavorando con serietà e professionalità e certamente non facendo guidare un autista in sovraccarico, con documenti non regolamentari o modificando il tachigrafo per poter superare le ore di guida.

Si parla tanto di lavoro, lavoro, lavoro questa norma ha messo in ginocchio quelle aziende che assumevano con contratti di lavoro ridicoli (600-800Euro al mese) extracomunitari che guidavano 13/15 ore al giorno con la loro patente nazionale (era consentito per le patenti superiori per un massimo di 1 anno) pagando addirittura l'affitto della cuccetta del camion per dormire di notte. Questo non mi sembra ne professionale ne serio ne umano.

Lo sfoltimento delle aziende non sane ha portato un maggiore lavoro per quelle che lavorano secondo le norme e che quindi possono assumere autisti a condizione che siano preparati e professionali.
Riccardo
Il numero di ore è stabilito dall'Unione Europea mediante Direttiva comunitaria e quindi mi risulta difficile pensare che uno stato membro si arroghi il diritto di diminuire la durata del corso.

Certamente è lungo e costoso ma serve anche per ridurre (e non cancellare) la categoria degli autisti e comunque visto che in un post si definiscono autisti PROFESSIONALI per diventare professionali bisogna anche essere preparati.

Visto che la CQC è nata da un esperimento francese nato molti anni fa (che ovviamente ha funzionato) la UE non ha fatto altro che prendere l'esperimento francese e spalmarlo su tutta europa. Guarda caso in Francia (paese dove i conducenti sono decisamente più EDUCATI rispetto alla media italiana) hanno ridotto in modo evidente sia gli incidenti che il numero di multe legate al trasporto professionale.
xxx
rispondo a luigi...non è una legge italiana..ma è una direttiva europea.. non dobbiamo per ogni cosa incolpare il nostro governo... e comunque che si debbano pagare i pagamenti non mi sembra questa grande cosa ( 2*14.62, 15.00 euro)..
se non sbaglio anche quando un viene bocciato all esame di teoria delle patenti bisogna pagare circa 100euro.quindi come vedi è una cosa normale...
xxx
i quiz m sembrano una buona idea,forse cosi e anche piu facile conseguire la cqc vedendo quanto è vasto il programma...non so come funzioni col metodo orale..c'è qualcuno ke lha fatto?
luigi
se il candidato non supera la prova deve fare tutti i pagamenti ? ma che cazz di governo di merda abbiamo già che la cqc costa una cifra si devono fare un sacco di ore e ora in più hanno messo pure i quiz ?? ma ci volete portare alla rovina ? ragazzi mettiamoci tutti insieme e facciamo qualcosa
lalu
anche io trovo una cosa buona ma troppo complicata per i stranieri... e noi che facciamo
xxx
io questo corso per prendere la cqc la trovo una cosa buona,solo avrei eliminato le ore di guide che secondo me sono inutili perche comunque sia l'autobus o autocarro una persona lo sa guidare avendo gia la patente...e non sono quelle 10 ore che rendonoun autista qualificato...e avrei anche diminuito il programma e le ore di teoria.. un po troppe forse...
pasquale
la cosa ridicola e' che chi gia' e' istruttore ed insegnante, da anni deve abilitarsi x potere svolgere i corsi c.q.c. vergogna!
dam
*** COMMENTO RIMOSSO ***
mario.
io ho perso lapatente perche con lacrisi che in corso non avevo i soldi per iil rinnovo.
gi
la cqc sarebbe meglio associarla alle varie patenti c o d facendo un unico esame,dato che gli argomenti sono gli stessi
enzo
PREVEDO NEI PROSSIMI ANNI UN'ESTINZIONE DELLA CLASSE AUTISTI PROFESSIONALI CI VUOLE DAVVERO UNA LAUREA PER CONSEGUIRE LA C.Q.C. COMPLIMENTI MINISTRO SI FA PRIMA A DIVENTARE AVVOCATI
xxx
sempre a lamentarci e studiate...
LI
GLI AUTISTI SE VOLEVANO FARE UN ALTRO MESTIERE FREQUENTAVANO L'UNIVERSITA'
LI
COME VOLETE RISOLLEVARE LE SORTI DELL'ITALIA CREANDO SEMPRE PIU' PROBLEMI AI CITTADINI
PROPONIAMO COSE SERIE , DIAMO SOSTANZA AI PROBBLEMI , NON POESIE.
MINISTRO PASSERA DAI UN SIGNIFICATO AL TUO MANDATO , CHIEDIAMO SERIETA' E CONCRETEZZA.
LI
SI PARLA TANTO DI SICUREZZA STRADALE, PERCHE' NON IMPONETE LEZIONI DI GUIDE OBBLIGATORIE PER CONSEGUIRE QUALSIESI PATENTE AL POSTO DI FANTASTICARE CON LE POESIE TEORICHE CHE NON SERVONO A NIENTE. FORSE POICHE' GLI UNIVERSITARI SONO TANTI, IL MESTIERE DI AUTISTA LO DEVONO SVOLGERE I LAUREATI,ALTRIMENTI NON SI SPIEGA L'ENORME PROGRAMMA PER LA C.Q.C. CHE VA DALLA MEDICINA ALLA FISICA E QUANT'ALTRO..RIPETO SIAMO RIDICOLI
LI
SIAMO I PERFETTINI DELL'EUROPA FACCIAMO PENA HANNO RAGIONE A TRATTARCI COME STANNO FACENDO
LI
NON CI SONO SOLDI,SI IMPONE LA FREQUENZA OBBLIGATORIA NEGLI ORARI E NEI GIORNI STABILITI, SI CONTINUA A INSISTERE CON CORSI DA 140 E 240 ORE , QUANDO NEGLI STATI EUROPEI HANNO RIDOTTO LE ORE DI LEZIONE AI MINIMI TERMINI "INFORMATEVI" LA GENTE DEVE ABBANDONARE IL LAVORO E QUINDI NON DEVE PIU' GUADAGNARE, COME POTRA' PAGARE IL CORSO PER LA C.Q.C. FORSE LI PAGHERA' LO STATO ITALIANO. GRAZIE
mi
siete una vergogna
LU
STATE DAVVERO ESAGERANDO...INVECE DI SEMPLIFICARE LE COSE CON QUESTA CRISI LE COMPLICATE ANCORA DI PIU'. COMPLIMENTI...!!!MA TANTO QUESTA STORIA DOVRA' FINIRE PERCHE LA GENTE NON HA SOLDI DA BUTTARE...NE SONO CONVINTA E SARO' DAVVERO CONTENTA
lu
ci state portando alla rovina

Inserisci il tuo commento