HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Corsi ADR - norme principali

Le autoscuole possono effettuare i corsi obbligatori per il conseguimento del patentino ADR a patto di essere abilitate allo scopo.

Per ottenere l'abilitazione è fondamentale avvalersi di un insegnante qualificato che deve avere:
1) laurea in chimica o in ingegneria;
2) certificato di qualificazione professionale quale consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose in corso di validità, relativo alla modalità stradale e per le classi di materie oggetto del corso di formazione tenuto.

Ogni corso di formazione professionale deve essere preventivamente approvato dal DGT territorialmente competente, con riguardo alla sede di svolgimento del corso. La richiesta di approvazione del corso deve essere formulata per iscritto dal legale rappresentante e deve contenere tutti gli elementi necessari per la sua approvazione, in particolare deve contenere:
- dati anagrafici del legale rappresentante dell'organismo richiedente l'approvazione del corso;
- qualificazione dell'organismo ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 6 ottobre 2006;
- elenco dei docenti con allegati i relativi titoli prodotti nei modi di legge;
- sede di svolgimento del corso teorico e delle esercitazioni pratiche con l'indicazione dell'esatta tipologia del corso. Inoltre deve essere attestato che le sedi soddisfano le norme in materia di sicurezza e che sono state rilasciate le eventuali autorizzazioni prescritte;
- materiali didattici e mezzi messi a disposizione per le esercitazioni pratiche;
- programma di formazione dettagliato, con la precisazione relativa alle materie insegnate e le indicazioni del piano e dei metodi di insegnamento previsti. Inoltre deve essere indicato il calendario delle esercitazioni pratiche da rapportare con il numero di allievi che seguono il corso di formazione;
- elenco dei nominativi dei partecipanti al corso, integrabile fino alla data di inizio corso, nel rispetto del numero massimo di partecipanti previsto nell'autorizzazione del locale ritenuto idoneo allo svolgimento del corso;
- data inizio corso;
- calendario completo dei giorni e delle ore di lezione con l'indicazione dei rispettivi docenti e del responsabile del corso;
- impegno da parte dell'organismo a consentire l'accesso nei locali in cui si svolgono lezioni ed esercitazioni pratiche ai funzionari dell'Amministrazione incaricati delle effettuazioni delle ispezioni.

Alla richiesta di approvazione del corso deve essere allegato il registro delle lezioni secondo quanto previsto dal comma 4 dell'articolo 5 del decreto ministeriale 6 ottobre 2006.



Vedi anche:
11/01/2007
 Circolari Ministeriali
Circolare - 11/01/2007 - Prot. n. 3127 - Formazione professionale conducenti dei veicoli per trasporto merci pericolose su strada
Decreto ministeriale 6 ottobre 2006 "Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE".
leggi tutto...

06/10/2006
 Normativa ADR Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 06/10/2006 - ADR
Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail