HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 13/11/2012
Tags: Attualità 

Insegnanti e istruttori: per quelli "storici" è obbligatorio aggiornarsi entro il 25 marzo 2013

L'articolo 4 del Decreto Ministero dei Trasporti - 26/01/2011 - n. 17, stabilisce che, entro il 25 Marzo 2013, gli insegnanti e gli istruttori già abilitati (con le vecchie norme) devono frequentare un corso di aggiornamento della durata di 8 ore.
In proposito, di recente è stato chiarito che non sono previsti esoneri per i soggetti che cumulano il titolo di insegnante ed istruttore, e che devono pertanto frequentare due distinti corsi di formazione periodica, per un totale di 16 ore (8 per l'abilitazione di insegnante + 8 per l'abilitazione di istruttore).

L'insegnante non in regola con gli obblighi di formazione periodica non può essere inserito nell'organico di un'autoscuola o di un centro di istruzione automobilistica prima della frequenza del relativo corso.
La violazione delle disposizioni di cui al periodo precedente comporta la sospensione dell'abilitazione.

Il corso di formazione periodica ha ad oggetto uno o più tra i seguenti argomenti:
a) il mantenimento e il miglioramento delle competenze generali degli insegnanti;
b) i cambiamenti normativi legati alla sicurezza;
c) le nuove ricerche riguardanti l'area della sicurezza stradale, in particolare il comportamento dei giovani conducenti, compresa l'evoluzione delle tendenze delle cause di incidente;
d) i nuovi sviluppi dei metodi di insegnamento e di apprendimento.

Le associazioni di categoria stanno organizzando in queste settimane i primi corsi, e di norma lo fanno a titolo gratuito, per i propri iscritti. Si tratta di un'ottima iniziativa che sta raccogliendo i consensi di molti colleghi.

Il consiglio dunque che possiamo dare, è quello di chiedere informazioni alle rispettive segreterie provinciali.
Ad esempio Alberto Belletti, rappresentante di Unasca Varese, riferisce, per la sua zona, che "ogni autoscuola associata Unasca può iscrivere 3 persone facenti parte dell'organico, insegnanti o istruttori: il corso sarà gratuito".
Anche Confarca sta optando per una soluzione analoga, e organizza corsi intensivi nei weekend, nelle principali città italiane.



Vedi anche:
26/01/2011
 Decreti Ministeriali Autoscuole
Decreto Ministero dei Trasporti - 26/01/2011 - n. 17 - Insegnanti e istruttori di autoscuola
Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Loreto
Non se ne Po più .aggiornamento de che.cqc.carta tacchigrafa patente x istruttore insegnante..e il lavoro senza regole.800 euro al mese..fate schifo abbandonato il lavoro da insegnante istruttore ..x non fare ingrassare le autoscuole.tutte promesse..porci.e io con 30 di insegnante istruttore ne ho cambiate di autoscuole .tutti truffatori.uno peggio dell l altro.la provincia lo stato la finanza.dovrebbero controllarli..senza fare 1 contratto ai dipendenti..poi cercano.l aggiornameno x farci fare una cosa che non centra nulla con i ragazzi...dopo che abbiamo buttato lacrime e sangue....ladri ladri

..ladri autorizzati.

SIMONE1
SIETE TUTTI DA METTERE IN GALERA E BUTTARE VIA LE CHIAVI........ LEGGI CONTORTE FINALIZZATE A ESTORSIONE DI DENARO..!!!! LE MIE 8 ORE DI AGGIORNAMENTO PRESSO UN CENTRO DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE TOSCANA : 4 ORE CON UN AVVOCATO A PARLARE DEL GOVERNO MARCIO, 4 ORE CON INSEGNANTE A SPIEGARE L'IMPIANTO FRENANTE DI UN CAMION OM FUORI PRODUZIONE..... VERGOGNATEVI, I GIOVANI ANCORA SI UCCIDONO ALLA GUIDA, UN ESAME DI GUIDA NON DURA PIù DI 20 MIN. NESSUNO RISPETTA LE LEGGI E ANCORA IN ALCUNE REGIONI SI VENDONO PATENTI STAMPATE DA CINESI...... SOLUZIONE : LO STATO DOVREBBE DARE UNA LIQUIDAZIONE A TUTTE LE AUTOSCUOLE E CHIEDERNE LA CHIUSURA OBBLIGATORIA, TUTTI NOI CON ATTESTATI INS./ISTR. ISCRITTI AD UN ALBO PROFESSIONALE, SETTORE COMANDATO DA MAFIA CAPITALE.!!!! SIAMO TUTTI ABBASTANZA STANCHI DI LAVORARE PER RIEMPIRE LE TASCHE DEI POLITICI. P.S. LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SONO I PRIMI CHE DOVREBBERO DEDICARSI ALLA SICUREZZA STRADALE, INVECE SANNO SOLO CHIEDERE SOLDI PER L'AFFILIAZIONE AD UN ASS
danilo
sono da 25 anni istruttore di guida ho frequentato il primo corso di aggiornamento nel 2013 ed ora come obbligo devo dopo due anni aggiornarmi ancora una volta ritengo questo teatrino un ennesimo cavillo per toccare il portafogli alla gente...gli aggiornamenti li dovrebbero fare gli esaminatori in modo che abbiano in comune una logica nel giudicare una promozione od una bocciatura.......ritengo inoltre che l'obbligo di guida di 6 ore sia stato emanato da uno del ministero ....forse lo stesso che applica le leggi sulla pesca e non sa' nemmeno come e' fatto un pesce,,,,,,,,
enzo 80
volevo sapere se e' vero che sull'attestato che viene rilasciato non compare il timbro della provincia ma solo quello dell'autoscuola.
Carlo
Anche io come tanti, ho scoperto in ritardo dell'aggiornamento, cosa devo fare ?
gino
un istruttore di guida che fa parte dell'organico di un autodcuola da 10 anni in questo caso il ttitolare dell'autoscuola è obbligato a fargli fare il corso di formazione professionale.
marco 1123
arrivo tardi....ho saputo di questo fatto dell'aggiornamento obbligatorio entro marzo solo ieri,adesso cosa dovrò fare?help!
giuseppe
che succede se non si fa in tempo ad aggiornarsi? E l'altro aggiornamento quando si svolgera'? sono un istruttore di guida da 25 anni grazie mille
Marco 12
Il corso per aggiornamento istruttori di guida deve essere pagato dal titolare o dal dipendente?
Confuso
La nota della Direzione Generale per la Motorizzazione Prot. 25277/8.3 del 19 settembre 2012 che obbligherebbe a fare due corsi distinti da 8 ore dove la si può trovare? Potreste cortesemente pubblicarla? Grazie.
maury
cosa c'e' piu ' da commentare in italia???????
fa bene chio ha le palle di andare via
mariella
il corso io l'ho frequentato da poco, ma è stato proprio un disastro. Ho pagato 150,oo senza avere nuove nozioni che potessero interessarmi rispetto a quelle che conosco. Credo che siano queste leggi solo un modo per far girare la moneta a scapito di chi con quel titolo deve lavorare. Ciao vorrei una risposta
Michele
Salve, vorrei capire cosa si intende per insegnanti "storici"... chi deve frequentare obbligatoriamente il corso di aggiornamento? Grazie.
Pagliuca67
Ribadisco di leggere la normativa...i corsi non possono essere frequentati dal titolare e dal personale del soggetto erogatore del corso...non potete autofarvi i corsi!!
Ma quando ci hanno dato la possibilità di fare i corsi di rinnovo CQC non vedevo gente dell'autoscuola che si lamentava....
Siamo proprio italiani...
Buona serata a tutti...
giuseppe
i registri li vende sida quindi... si parte!!!
se mi rigira pago io avv psicologo di tasca mia caccio 200 euro al max
e i corsi ve li faccio io GRATIS a tutti alla faccia di chi ci vuole speculare
giuseppe
con 2 -3 iscritti ci si ripaga delle spese di avvocato o psicologo
giuseppe
giusto

ma quali registi bisogna usare per i corsi avete i modelli dei registri?

io so che ci sono un sacco di psicologi avv. iscritti anche agli albi che guadagno 4 soldi
adesso non dite l'avvocato xx si prende 1000 euro ad ora
io vi dico che l'avvocato y da me contattato se ne prende 30 euro/ora
quindi non è che ci vogliono tante risorse per fare questi corsi,

è che è stato un BEL REGALO fatto dalle associazioni di categoria agli psicologi perchè far entrare dentro altre persone (categoria professionali) nel nostro settore?

hanno provato con:
vigli nelle scuole
l'esperto aziendale
poi hanno messo medico esperto in medicina sociale o legale o del lavoro
adesso mettono avvocato
mettono psicologo
psicologo o ingegnere

a noi inseg istrut. ci sarà mai qualche altra categoria professionale che dirà, es: per fare il rappresentante di commercio con la tua auto devi fare un corso presso una autoscuola!!!

Pagliuca67
Leggete bene le normativa per favore, si parla di laureato in giurisprudenza e psicologo.
La qualifica di psicologo è data solo previa esame di stato e iscrizione all'albo.
Parliamo tanto poi non siamo capaci ne di leggere le normative e neppure di capire che la formazione è importante!
Non siamo forse dei formatori anche noi??
Un insegnante istruttore
Riccardo
X Autoscuola2
Non ti dimenticare 2 cose:
a) Chi aderisce ad una associazione paga una quota Nazionale che nulla a che vedere con eventuali servizi di carattere provinciale che sono di competenza del segretario provinciale che non vede un euro ne come rimborso spese ne tantomeno come corrispettivo dell'eventuale lavoro svolto per i colleghi della provincia;
b) L'adesione ad una associazione è facoltativa;
c) Le segreterie provinciali delle associazioni si devono appoggiare a dei centri di istruzione o organismi abilitati quindi non mi sembrerebbe così scandaloso che si debba pagare un corrispettivo (evidentemente diverso per associati e non) magari anche solo a titolo di rimborso spese e rappresenta comunque un servizio che l'associazione ha reso a livello provinciale (solo le segreterie particolarmente ricche di associati possono permettersi di farlo a titolo gratuito sempreché gli associati abbiano versato una eventuale quota provinciale);
autoscuola2
per fare questi corsi se sei una autoscuola basta fare la comunicazione alla regione con l'elenco dei candidati orari lez ecc. trovi l'avvocato e psicologo (dividi con i colleghi le spese di avvocato e psicologo, puoi prendere dei studenti neolaureati come avv e psicologo perchè non è richiesta iscriz. albo) e fai i corsi senza pagare nessuno ai tuoi colleghi,

poi uno dei tuoi colleghi (che ha FATTO IL corso da te) con gli stessi tuoi insegnati avvocato e psicologo manda lettera di inizio corso alla regione cosi ti fai tu da loro il corso per te ed i tuoi insegnati,
per 100 euro avvocato 100 euro per psicologo diviso 10 autoscuole di spese vi costerà 10 euro a testa

, le associazioni con tutti i soldi che prendono almeno dovrebbero farli gratuitamente...
autoscuola corna verbania
Confarca li fa a pagamento per gli iscritti 110 per una sola abilitazione 170 per tutte e due , per i non iscritti 150 e 210 .

Inserisci il tuo commento