HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: File Avvisi 

File avvisi - 23/01/2013 - n. 52 - Stampa centralizzata patenti modello UE

OGGETTO: Ulteriori istruzioni operative per l'attivazione delle disposizioni previste dal d.lgs. 59/2011 e dalla stampa centralizzata delle patenti modello UE.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 7

Prot. n. 2014 - File avviso n. 52/2013
Roma, 23 gennaio 2013

OGGETTO: Ulteriori istruzioni operative per l'attivazione delle disposizioni previste dal d.lgs. 59/2011 e dalla stampa centralizzata delle patenti modello UE. 

In relazione alle novità introdotte dalla stampa centralizzata delle patenti, si comunica che, se i plichi, inviati agli UMC, contenenti le patenti, già in distribuzione in questi giorni, contenessero patenti con errori nei dati anagrafici, nella foto, nelle prescrizioni o altro, si dovrà procedere all'annullamento della patente emessa per eseguire la correzione dei dati nelle modalità di seguito descritte.

Dati anagrafici errati
• Si deve cancellare il candidato dal verbale di guida, già approvato, tramite l'applicazione che gestisce la prenotazione degli esami, visualizzando il dettaglio del verbale e eliminando il candidato con il tasto "elimina candidato". La cancellazione del candidato annullerà anche la patente. Il candidato non potrà essere reinserito nello stesso verbale. Quindi si potranno modificare i dati anagrafici dal menu base. Dopo aver corretto i dati dell'anagrafica, sarà possibile inserire il candidato in una nuova seduta di esame e, dopo l'approvazione (nel rispetto dei 10 giorni lavorativi precedenti la seduta di esame), verrà emessa una nuova patente, che andrà in stampa il giorno successivo presso il centro stampa centralizzato. 

Errori sulla foto, prescrizioni o altro
• Si deve annullare la patente con l'applicazione web richiesta patenti, richiamando, dal menu gestione, la richiesta di patente e annullando la patente emessa con il tasto "annulla emissione". Dopo aver modificato la foto o altri dati, automaticamente sarà emessa una nuova patente, che andrà in stampa il giorno successivo presso il centro stampa centralizzato.

Nel caso di errori sulla residenza non sarà necessario procedere all'annullamento della patente in archivio, poiché questa tale informazione non è più riportata sul documento, ma si dovrà soltanto aggiornare l'archivio dal menu base.

Infine si precisa che fino al 4 febbraio tutte le patenti rilasciate dagli uffici per richieste diverse da esame riporteranno la data di rilascio "04/02/2013". Dal 4 febbraio le patenti, emesse per queste richieste, riporteranno, come data rilascio, la data del giorno successivo a quello in cui si effettua l'operazione. Inoltre le nuove emissioni in seguito ad annullamento di patenti, rilasciate per esame con data rilascio minore del 30 gennaio 2013, che erano state stampate con il precedente modello di patente, dovendo essere ristampate con il nuovo modello, riporteranno sempre la data di rilascio "04/02/2013" senza modificare la data dell'esame.

IL DIRETTORE
Ing. Alessandro Calchetti



Vedi anche:
18/04/2011
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 18/04/2011 - n. 59 - Patente di guida
Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail