HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 22/02/2013
Tags: Attualità 

UMC, alt agli straordinari

La circolare n. 743 del 14 febbraio 2013 comunica una notizia che potrebbe ripercuotersi sulla tempistica degli esami per la patente e delle revisioni, anzi, probabilmente le conseguenze sono già percepibili.
Stiamo parlando soprattutto delle prenotazioni per gli esami, i cui tempi si stanno dilatando in modo preoccupante.

Come è noto, le nuove modalità degli esami pratici prevedono dei tempi minimi di esecuzione dai quali non ci si può discostare. Per le patenti di macrocategoria A e B la prova, articolata in diverse fasi, deve durare come minimo 40 minuti. Va da sè che gli ingegneri possono fare meno esami ogni giorno. Non sarà possibile fare uno strappo alla regola, nemmeno confidando in un "extra" lavorativo da parte dei funzionari, dal momento che il Capo del DTT Amedeo Fumero ha chiaramente invitato tutti gli UMC a ripristinare le attività così come erano organizzate in precedenza.

Fumero ha motivato questa decisione, facendo riferimento al concetto stesso di sicurezza che è la finalità primaria delle attività delle Motorizzazioni. Già, perché gli uffici controllano il settore dell'autotrasporto, effettuano la revisione sui veicoli pesanti e verificano le capacità di chi vuole prendere o rinnovare la patente.

In altre parole sono "strutture destinate per finalità istituzionali alle attività degli organi con compiti in materie di ordine e sicurezza pubblica" e in quanto tali sono esenti dal rispetto del D. Lgs. 66/203 che pure ammette il superamento della durata massima dell'orario di lavoro fino alle 48 ore complessive settimanali.



Vedi anche:
14/02/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 14/02/2013 - Prot. n. 743 - Organizzazione orario di lavoro
Disciplina relativa all'organizzazione dell'orario di lavoro di cui al decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 - Attività connesse alla tutela della sicurezza della circolazione stradale.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
FABY
La situazione non cambierà mai, troppi interessi per gli straordinari degli esaminatori.
Dietro la scusa della carenza di organico della mattina prendono un sacco di soldi per gli straordinari il pomeriggio.
La cosa buffa è che fanno vedere che si scocciano e che farebbero volentiieri a meno di fare gli esami quasi come se qualcuno glielo imponesse.
Ridicoli.
GIORGIO
CERCHIAMO DI VALUTARE SE EFFETTIVAMENTE L'ALLIEVO E PREPARATO
BLOCCO TOTALE
stiamo parlando di un blocco totale dell'atività lavorativa primo perchè i funzionari esaminatori a scaglioni stanno andando in pensione e non verranno sostituiti, secondo potendo presentare meno allievi le autoscuole sono costrette a chiedere più esami, che per carenza di personale non verranno concessi. Questi 2 punti porteranno certamente al blocco totale degli Uffici.
ANTONIO
diamo tutto ai privati così possiamo presentare tutti gli allievi che vogliamo@@@@@@@@@@paghiamo ma almeno abbiamo il servizio giusto ING. FUMERO______________
TOMAS
VOGLIAMO PARLARE DELLA PUNTUALITA' DEL CORPO ESAMINATORI. INIZIO DEL NASTRO OPERATIVO ORE 14.00 ESAMINATORE PRESENTE IN SEDE ORE 15.15 CHE NASTRO OPERATIVO.....................
michy
gli esami di guida (come tutti gli istruttori di guida sanno benissimo ) effettivamente non durano di 15 minuti , altro che 40 .
Le regole non vanno solo emanate ma anche fatte rispettare altrimenti è tutto inutile .
E come al solito va sempre a vantaggio delle autoscuole dei soliti furbetti
Sonia
tanto i clienti poi incolpano noi....
mauri
vergognamoci di chi ci governa..............
ed io pagoooooo
non è giusto pagare le trasferte alla motorizzazione quanti stipendi vogliono 2-3-4....
perchè non fanno gli esami di mattina?
facessero fare gli esami alle forse dell'ordine
Gianni
speriamo ke si arrivi subito ad una rivoluzione........ma tutti i soldi delle nostre tasse ( ke non sono poke ) dove vanno a finire ?????? questo nessun politico e nessun dirigente ne parla ?????
sliv
pensate voi!!!!!! a me hanno chiesto una risma di carta perche' alla m.ct.c. manca anche quella!!!!!
ma le paghiamo o no le tasse? e che le paghiamo a fare????
maury
il problema e' che fanno sempre come gli pare,le autoscuole hanno paura e NON SONO UNITE E SI FANNO VERAMENTE SENTIRE: SONO LORO CHE CI DEVONO DARE UN SERVIZIO E BUONO XCHE NOI LI PAGHIAMO E BENE...,MA COME IN ITALIA E IN TUTTE LE COSE FINCHE' NONM CI SI UNISCE, E NON OGNUNO PER I PROPRI INTERESSI,MA PER QUELLI COMUNI CI TENIAMO QUESTO........
Mati
Quindi si torna a fare gli esami di guida al mattino in orario lavorativo?? Le folli cifre pagate dalle scuole guida per le sedute pomeridiane vanno a terminare?? esami di mattina escluso il sabato?? Io penso che lo stato ed in particolare l'UMC non rinuncino a quei soldi tanto facilmente. Sarebbe giusto fare una parte di esami in orario di lavoro. Ridurrebbe anche il costo della patente per gli aspiranti (nelle autoscuole oneste).
solite buffonate
prima per legge l'0esame doveva durare 25 minuti, ok compreso le manovre, ma sempre 25 minuti erano e nessuno li faceva durare così! ora non so cosa si sono bevuti quindi lo fanno durare sempre almeno 25 minuti.. prima non sapevano la normativa?=!
Carmelo
I tempi sono proprio cambiati
lorena
perché non vi sparate nel.....?
autoscuola anna
SEMPRE PEGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
maury
tanto prima erano svelti..................... i tempi..............

Inserisci il tuo commento