HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Seminari SIDA 2023
  • Seminari SIDA 2020
  • Seminari SIDA 2016
    • SIDA Tour tappe
  • Seminari SIDA 2015
  • Seminari SIDA 2014
    • Le tappe del tour
    • Resoconto Seminari 2014
  • Seminari SIDA 2013
    • Resoconto Seminari 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/03/2013
Tags: Attualità 

16 marzo 2013 - Resoconto del Seminario di Milano

Seminario di Formazione Informazione Milano 2013 - prima tappa

Un sabato all'insegna di approfondimenti e tante novità per i centocinquanta presenti nella sala dell'Holiday Inn di Milano, prima tappa del SIDA Tour 2013.

Il tavolo dei relatori, presieduto da Daniele Filippi - Amministratore delegato AutoSoft, Eric Bastioli - Direttore Ricerca&Sviluppo SIDA, Rosanna Piscitello - Direttore commerciale SIDA, Diana Agostinelli - autrice esperta per SIDA e Riccardo Ferrari - Segretario Provinciale UNASCA per la sezione di Pavia, nonché titolare di autoscuola e insegnante, è stato preso d'assalto dalle tante domande degli astanti.

                  

I nostri esperti hanno avuto un bel da fare per rispondere a tutti i dubbi e le perplessità poste dagli operatori del settore. Nessun pit stop per loro: il seminario, iniziato alle 15:15 e terminato alle 18:35 non ha lasciato spazio a pause ristoratrici.

Per più di tre ore i relatori hanno illustrato, grazie a schemi e tabelle, tutte le novità inserite nella marea di leggi, decreti e circolari che il Ministero ha prodotto in questi ultimi mesi riuscendo nell'obiettivo: fare un po' di chiarezza!

Nuovi veicoli, nuovi esami pratici e corsi CQC i temi che più hanno interessato la platea e che hanno suscitato i maggiori dibattiti.

La grande vivacità e partecipazione riscontrata durante il seminario sono state chiaro indice di interesse per i temi scelti da SIDA. Siamo molto contenti di essere riusciti, come azienda, a capire il momento giusto per intraprendere questo tour, che ha l'obiettivo di essere un aiuto concreto per i nostri clienti e non.

Se il 19 gennaio 2013 verrà ricordata come la data della "rivoluzione UE", speriamo che il 16 marzo 2013 venga ricordata come quella dello sforzo di SIDA per stare vicino ai propri "followers", per dar loro un supporto utile, interessante e concreto, per aiutarli a far fronte ai tanti cambiamenti proposti dal Ministero.

Il seminario è stato anche un'ottima occasione per provare i simulatori della linea SIDA Drive presenti in loco. Gli ospiti, incuriositi e attratti dai nostri bolidi tecnologici, si sono cimentati in guide simulate, andandosene soddisfatti.

                    

                      

Prossima tappa del SIDA Tour FIRENZE e poi tante altre a seguire, in tutta Italia: noi ci saremo, voi?

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
DOMENICO
TUTTO BELLO, IL LAVORO DIMINISCE LO STESSO
Davide
Sempre le solite cose,organizzate da unasca per prendere quattrini,e sida propone le sue cose inutili come i simulatori,e qualche sonato che li compra tanto c‘e‘ sempre.
AUTOSCUOLA DECRESCENZO
vi aspettiamo in puglia!!!!! ma fate presto!!!!!!!!

Inserisci il tuo commento