HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 29/03/2013
Tags: Attualità 

Rinnovo CQC, sì ai corsi cumulativi persone + merci

Player CQC formazione periodica

Dal momento che è arrivata la conferma del Ministero con la circolare n. 7205 del 20 marzo 2013, adesso è ufficiale: i corsi per il rinnovo della carta di qualificazione del conducente (CQC) possono essere frequentati sia da chi ha la CQC merci sia da chi ha la CQC persone, almeno per le lezioni comuni.

Esiste infatti, nel programma ministeriale, una parte comune di 21 ore che è di carattere generale e di interesse per entrambe le categorie, prevedendo infatti lezioni di meccanica e di condotta di guida, di norme comportamentali generiche e spiegazioni di carattere medico.

Occorre solo fare attenzione a fare due comunicazioni separate, per l'avvio dei corsi, e usare due registri di frequenza separati, uno per il corso "persone" e uno per il corso "cose".

La parte specifica, della durata di 14 ore ciascuna, è invece destinata alle due categorie distintamente. Il corso per i conducenti addetti al trasporto cose verte su carico e scarico merci, e su disposizioni normative relative al settore. Il corso per i conducenti addetti al trasporto persone approfondisce invece la guida sicura e confortevole nel riguardo dei passeggeri trasportati, le diverse tipologie di trasporto pubblico e tutta la normativa al riguardo.

Nel programma SIDA Guida Rapida CQC - Formazione Periodica, la parte generale e le due parti specifiche sono distinte ed organizzate in lezioni da un'ora ciascuna.

Si ricorda anche che SIDA Guida Rapida CQC - Formazione Periodica , offrendo la possibilità di fare lezione sia in modalità frontale che in modalità multimediale, è da solo sufficiente, assieme alla presenza della figura dell'insegnante di teoria di scuola guida, per organizzare i corsi. Non serve la presenza del medico nè dell'esperto di autotrasporto (si vedano al proposito la circolare 510 del 10 gennaio 2012 e la nota dell'11 settembre 2012 del DTT).

 



Vedi anche:
09/06/2014
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Informatica
SIDA Guida Rapida CQC - Formazione Periodica
Software per i rinnovi CQC: comprende anche recupero punti CQC e software per l'utilizzo del cronotachigrafo digitale
leggi tutto...

20/03/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 20/03/2013 - Prot. n. 7205 - Frequenza corsi formazione periodica parte comune
Corsi di formazione periodica per conducenti professionali. Frequenza della parte comune.
leggi tutto...

11/09/2012
Nota - 11/09/2012 - Prot. n. 24094 - Corsi di formazione periodica
Docenti dei corsi di formazione periodica per conducenti professionali.
leggi tutto...

10/01/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 10/01/2012 - Prot. n. 510 - Formazione periodica CQC
Corsi di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente (CQC) - disposizioni modificative ed integrative della circolare prot. 85349 del 22 ottobre 2010.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
salvatore
il corso non va fatto separato ma, al momento dell'iscrizione al corso cqc devi chiedere che farai alche quello merci, cosi vieni iscritto su due registri!!!! cosi ho letto e, cosi ho scritto
Riccardo81
per chi possiede trasporto merci e persone vi risulta che il corso e di 35 ore totale e basta frequentare solo il corso trasporto merci?
mario brunerra
Fermiamo tutto per un mese. Tutto il paese. Anche se accettano di ragionare dopo un giorno. tutta l'Italia bloccata per un mese. Cosí le prossime volte ci pensano su. Siamo alla disperazione? Non possiamo farlo? E'probabile che molti di noi dovranno fermarsi per sempre, dunque varrá la pena di fare uno sforzo estremo prima di soccombere del tutto, no?Alla fine la posizione dei politici é fragilissima, se usiamo la testa. La paralisi é il loro unico terrore: usiamola!!!
fabio.
va bene alle autoscuole che ingrassano come dei porci...
luca
Solo burocrazia che ci fa perde altri soldi e altro tempo...come se non bastasse... invece di pensare subito a farci lavorare!!!! SBRIGATEVI!!!!!! DATEVI na mossa!!!!!!!!!!!
gino
e inutile RIBADIRLO, siamo governati da PORCI SCHIFOSI, non avrò mai RISPETTO per loro , come essi non ne hanno per ME.
Adriano
Cosa serve tutto ciò dal momento che la maggior parte degli autisti merci , vengono pagati a Km? Dove è la sicurezza?
autoscuola18
nonostante questa circolare la mia motorizzazione dice che vanno fatti corsi separati manca sanno leggere...
maury
perche' mnoin rendono ancora piu' complicata la vita a chi lavora,le autoscuole....................
e' facile fare le norme,ma pio in concreto e' difficile applicarle,come sempre tutti a casa.....
le leggi le deve fare chi del settore se ne intende

Inserisci il tuo commento