HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Seminari SIDA 2023
  • Seminari SIDA 2020
  • Seminari SIDA 2016
    • SIDA Tour tappe
  • Seminari SIDA 2015
  • Seminari SIDA 2014
    • Le tappe del tour
    • Resoconto Seminari 2014
  • Seminari SIDA 2013
    • Resoconto Seminari 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

6 aprile 2013 - Resoconto del Seminario di Padova

Seminario di Formazione Informazione Padova 2013 - quarta tappa

Sabato scorso è toccato a Padova ospitare i “ragazzi” del SIDA Tour.

Grande successo di pubblico anche qui, con circa sessanta autoscuole presenti per un totale di un’ottantina di persone.

I temi più gettonati e di maggiore interesse per i tanti titolari di autoscuole padovani sono  stati gli stessi dei loro colleghi del nord ovest:

• i nuovi veicoli da acquistare con l’entrata in vigore della normativa sulle patenti europee
• i corsi per il rinnovo della CQC.

Per questo i relatori SIDA hanno distribuito ai presenti uno schema riassuntivo, da tenere a portata di mano sulla scrivania della propria autoscuola, dei nuovi veicoli aggiornato in base alla Direttiva 2012/36/UE e parlato largamente di come svolgere i corsi per il rinnovo della CQC.

 

Scarica il pdf della tabella

Daniele Filippi, Rosanna Piscitello, Giuseppe Dal Zotto, Francesco Lenna e Gaetano Gentile hanno ribadito quanto sia importante per le autoscuole impegnate nei corsi CQC, trattare argomenti interessanti ed utili per i conducenti obbligati a seguire i corsi di rinnovo come, ad esempio, l’uso del Tachigrafo digitale.

Il Tachigrafo digitale - Prontuario alla conoscenza e all’uso corredato del DVD Addestratore, può davvero essere il punto di svolta per gli insegnati di scuola guida impegnati nei corsi di rinnovo della CQC.

Daniele Filippi, insegnante e istruttore nella sua scuola guida, ha sperimentato in prima persona l’efficacia di questo strumento. Il riscontro molto positivo ottenuto nella sua classe, che si è mostrata più che partecipe sia durante la trattazione teorica dell’argomento tachigrafo digitale che durante le esercitazioni pratiche svolte sull’Addestratore in aula, lo portano a sostenere con forza questo prodotto, consigliandolo ai suoi colleghi come punto di forza nelle proprie lezioni.

Durante l’incontro padovano, altro tema sviscerato dai nostri relatori, è stato anche l’uso corretto di SIDA TuttoPrenota e SIDA Gestione. In relazione al nuovo obbligo di inviare la foto e la firma del candidato, è stato mostrato ai presenti la semplicità con cui, tramite i software SIDA, è possibile adempiere a questi obblighi di legge. In particolare, avendo a disposizione il software SIDA Gestione, è stato mostrato come importare tutti i contatti già presenti a data base direttamente sul SIDA TuttoPrenota, senza essere obbligati a ricompilare, dato per dato e candidato per candidato, tutte le pratiche da inviare alla motorizzazione.

LSQ

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail