HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/07/2009
Tags: Attualità SIDA CQC 

Formazione accelerata per la CQC: é ufficiale




Formazione accelerata
              per la CQC: è ufficiale

Con l'introduzione del corso di formazione accelerato (si aspetta solo il decreto di attuazione) avvenuta con il Decreto Legislativo 22/12/2008 n. 214, si prospettano diversi tipi di corsi per chi intende diventare conducente professionale. A seconda dell'età, della patente conseguita e delle esigenze lavorative, possiamo adesso consigliare ai nostri candidati il percorso più opportuno e più "abbordabile" anche dal punto di vista economico.

Sicuramente, in linea generale è meglio consigliare ai candidati una CQC "limitata" tramite un corso di 140 ore, anzichè una CQC "completa" che di ore ne prevede ben il doppio.

Teniamo presente che un candidato di 18 anni, dopo avere conseguito la C, può seguire il corso breve CQC e subito dopo il corso può guidare veicoli di massa fino a 7,5 t. Una volta lo stesso diciottenne poteva fare il KC per guidare immediatamente mezzi molto massicci, mentre adesso questo non è più possibile, ma non ci sembra un male, anzi... intanto che aspetta di compere 21 anni, può fare le sue belle esperienze di guida e giungere così meglio preparato al confronto con i veicoli di grosso tonnellaggio.

Il candidato di 21 anni che si presenta con la patente D per conseguire l'abilitazione al trasporto professionale di persone (CQCP - questa la sigla che ci diventerà familiare per parlare di CQC trasporto persone) potrà invece seguire un corso breve, sempre di 140 ore, per guidare minibus (con meno di 16 posti) e autobus su tratte inferiori ai 50 km. Vuole guidare tutto e subito? Lo può fare seguendo il corso CQC lungo! Possiamo comunque precisargli che le limitazioni sulla CQC persone in automatico decadono al compiere dei 23 anni, quando potrà guidare tutti tipi di autobus su tutte le tratte.



Vedi anche:
22/12/2008
 SIDA CQC Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 22/12/2008 - n. 214 - Modifiche al DL 286/2005
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, recante disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

07/02/2007
 SIDA CQC Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 07/02/2007 - Enti, programmi corso e procedure esame per la CQC
Enti per la formazione dei conducenti professionali e programmi del corso e procedure d'esame per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

luigi
salve mi chiamo luigi ho 21 anni sto facendo il corso della cqc di 140 ore , volevo capire bene una cosa , io dopo aver superato gli esami posso guidare tutti gli autobus fino a 50 km percorso oppure i 16 posti con percorrenze illimitate giusto fatemi sapere saluti

Inserisci il tuo commento