HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Seminari SIDA 2023
  • Seminari SIDA 2020
  • Seminari SIDA 2016
    • SIDA Tour tappe
  • Seminari SIDA 2015
  • Seminari SIDA 2014
    • Le tappe del tour
    • Resoconto Seminari 2014
  • Seminari SIDA 2013
    • Resoconto Seminari 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

1 giugno Bari - Resoconto del Seminario di Formazione Informazione

Sabato scorso si è svolto il Seminario in quel di Bari e vi diamo, come ormai di consueto, notizia di come è andato.

L’affluenza è stata corposa: tante le autoscuole presenti e interessate ai temi ormai consueti, ma anche alle nuove proposte a marchio SIDA per il futuro.


CQC
Anche questa volta con i colleghi di Bari abbiamo approfondito il tema CQC e di quanto sia importante, soprattutto in questo momento di crisi, cogliere la grande opportunità di business che si presenta oggi alle autoscuole: avere contatti con grandi e piccole aziende di autotrasporti e proporsi come professionisti in grado di tenere corsi per la formazione periodica degli autisti.
Un buon insegnante, preparato e capace, coadiuvato dagli strumenti SIDA non deve temere di annoiare o far brutta figura davanti ad una classe di conducenti professionisti.

Abbiamo qualcosa di importante da comunicare ai nostri allievi e  abbiamo tutte le carte in regola per svolgere dei corsi di aggiornamento validi ed efficaci, che aggiungeranno valore e professionalità al nostro uditorio.

Nuovi veicoli
Durante la trattazione dei vari temi proposti da Filippi e Piscitello è venuta fuori la spinosa questione riguardante i nuovi mezzi che le autoscuole dovranno forse acquistare.

I dubbi dei colleghi di Bari sono legittimi: acquistare o non acquistare mezzi pesanti molto costosi per svolgere patenti C1 e D1 di cui si prevede una bassissima richiesta?

Domanda la cui risposta diventa molto complessa, soprattutto in questo momento economico molto precario. Il termine stabilito al 30 giugno si avvicina e ancora  di risposte chiare dall’amministrazione non v’è traccia. Insomma, la posizione tra l’incudine e il martello non piace a nessuno, nemmeno ai nostri amici di Bari.
Cosa hanno risposto i nostri relatori? Che SIDA come azienda gli è vicina e che ogni giorno si impegna a cercare di dare una mano per sbrogliare il bandolo delle tante matasse che il Ministero intreccia.

Di sicuro appena avremo notizie certe ve le daremo, intanto, purtroppo o per fotuna dipende dai punti di vista, andiamo avanti e stiamo a vedere ..

Daniele Filippi

Rosanna Piscitello

 

Prossimi Seminari Roma e Ancona: noi ci saremo e Voi?

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail