HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

I nuovi quiz del gruppo AB sono validi anche per la BE?

Per l'articolo 125 del Codice della Strada, la BE è una patente che possono conseguire solo i titolari di patente B. L'ultima circolare n. 23010 del 19 settembre 2013 che stabilisce l'entrata in vigore di nuovi quiz a partire dal 1 novembre 2013, riporta però il seguente oggetto: “Esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2, A, B1, B, BE”, dando quasi per sottinteso che l'esame teorico per la B e per la BE sia il medesimo.

Sembra dunque che i nuovi quiz siano validi anche per la prova teorica della BE.

In effetti anche il decreto del Ministero dei Trasporti del 19/12/12 aveva stabilito all'art. 6 comma 1 : “Fino alla completa integrazione, con i contenuti di cui all'art. 1, comma 1, lettera e), dei questionari d'esame informatizzati, il candidato al conseguimento della patente di categoria BE sostiene un esame orale integrativo vertente sui medesimi contenuti”. I contenuti dell'art. 1 comma 1 lettera e) sono i seguenti: “limiti di traino; organi di traino e sistemi di frenatura del rimorchio; conoscenza del comportamento del rimorchio durante la circolazione; limiti di velocità del complesso.”

Dunque, a partire da lunedì 4 novembre 2013, se è vero che i questionari d'esame informatizzati sono stati integrati con i concetti relativi ai limiti di traino, organi di traino, ecc. è anche vero che i quiz del gruppo AB sono validi per la patente BE.

Tra l'altro il Ministero già con circolare del 29/01/2013 aveva scritto:
"Si è ritenuto pertanto opportuno uniformare i programmi per l'esame di teoria.
Si fa inoltre presente che, nei predetti programmi, sono stati previsti a regime anche argomenti relativi al traino di un rimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 Kg, propri della patente di categoria BE: sarebbe infatti risultato in contrasto con un principio di economicità dei procedimenti amministrativi e dell'azione amministrativa, prevedere una specifica prova teorica, relativa a tali pochi argomenti, peraltro per una domanda esigua.
Da tutto quanto su esposto, deriva, in applicazione del disposto di cui all'allegato II, paragrafo I, lettera A, n. 1, secondo periodo, del decreto legislativo n. 59 del 2011 ("il candidato che debba sostenere l'esame relativo ad una determinata categoria può essere esonerato dal ripetere l'esame relativo alle disposizioni comuni … (omissis) … se ha superato la prova teorica per una categoria diversa), il titolare di patente di guida di una delle seguenti categorie: A1, A2, A, B1, B o BE, conseguita nella fase a regime, non dovrà ripetere l'esame di teoria per conseguire qualunque altra patente delle predette categorie."


Quello che si può affermare sicuramente, è che un candidato che ha appena compiuto 18 anni può conseguire la patente B, ma non (subito e contemporaneamente) la patente BE, ma solo la B96.

Per la patente BE al momento è previsto un esame teorico orale integrativo che verrà sicuramente abolito secondo la previsione a regime.


Le domande a cui attendiamo conferma/risposta sono dunque due:
- chi, a partire dal 4 novembre 2013, fa l'esame teorico per la patente B con il nuovo listato, può “tenere buono” il superamento dell'esame anche per la futura domanda per la patente BE? Secondo i nostri ragionamenti, sembrerebbe proprio così, anche se una conferma non sarebbe inopportuna;
- chi, a partire dal 4 novembre 2013, fa domanda per la patente BE, avendo conseguito la patente B con esami teorici che ancora non prevedevano domande specifiche sui rimorchi, deve ancora sostenere un esame teorico integrativo? Di che tipo? Informatizzato oppure orale?

Lo staff SIDA ha deciso di presentare un'interrogazione ministeriale al fine di avere le risposte dalla Direzione Generale Territoriale il prima possibile.



Vedi anche:
18/09/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 18/09/2013 - Prot. n. 23010 - Esami per patenti A1, A2, A, B1, B, BE
Esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2, A, B1, B, BE
leggi tutto...

19/12/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 19/12/2012 - Conseguimento delle patenti B1, B e BE
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria B1, B e BE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail