HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: File Avvisi 

File avvisi - 14/10/2013 - n. 42 - Corsi CQC iniziale e periodica

OGGETTO: Segnalazioni in merito all'avvio di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione

Prot. n. 25139
File avviso n. 42/2013
Roma, 14 ottobre 2013

OGGETTO: Segnalazioni in merito all'avvio di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica.

Giungono a questa Direzione generale segnalazioni in merito al fatto che taluni Uffici motorizzazione civile non consentirebbero l'avvio di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica, previsti dal decreto legislativo 286/2005, ad autoscuole o centri di istruzione automobilistica che, ancorché titolari di nulla osta a svolgere detti corsi, rilasciati conformemente a quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 16 ottobre 2009, non avrebbero, entro il 30 settembre 2013, adeguato il parco veicolare alle norme vigenti.

Al riguardo, si osserva, a stretti termini di diritto, che laddove un'autoscuola o un centro di istruzione automobilistica sia titolare di nulla osta a svolgere i corsi in parola, l'avvio del corso non può essere vietato.

Eventualmente si ritenga che detti soggetti non siano dotati di idonei veicoli, conformi a quanto previsto dal decreto ministeriale 16 ottobre 2009, le Direzioni generali territoriali potranno attivare la procedura prevista dall'art. 14, comma 5, del citato decreto e comminare, ove ricorra, la sanzione della sospensione del provvedimento autorizzatorio "per un periodo da un mese a tre mesi, e comunque fino a che sia stata dimostrata la eliminazione delle irregolarità".

IL DIRETTORE GENERALE
Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
16/10/2009
 SIDA CQC Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 16/10/2009 - Formazione accelerata CQC
Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2007.
leggi tutto...

21/11/2005
 SIDA CQC Decreti Legislativi Normativa Autotrasporto Normativa CQC Normativa carico sicuro
Decreto legislativo - 21/11/2005 - n. 286 - Riforma dell'autotrasporto
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail