HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Conferenze Stato-città
  • Delibere
  • Leggi
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Normativa Autotrasporto 

Norme autotrasporto

Nella sezione "Norme Autotrasporto" vengono raccolte tutte le norme relative al trasporto stradale di persone e cose, emanate dalla Direzione Generale per il Trasporto Stradale e l'Intermodalità che fa capo al Ministero dei Trasporti.

A queste norme sono interessate tutte le imprese che si occupano del trasporto professionale di merci e di persone. 

Il trasporto professionale si divide in trasporto di persone e trasporto di cose (merci), e può essere in conto proprio o in conto terzi, ma in entrambi i casi occorre munirsi di autorizzazioni e/o licenze per operare in regola.
L'autotrasporto di merci (cose) viaggiatori (persone) è disciplinato in primo luogo dal Codice Civile, che stabilisce nel dettaglio diritti, doveri e responsabilità delle figure coinvolte nel contratto di trasporto.

Con D. Lgs. 298/74 (e rispettivo regolamento - D.P.R. n. 783/77) l'autotrasporto di merci è stato regolamentato in maniera precisa, fissando i requisiti per l'accesso al mercato, istituendo l'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, disciplinando il trasporto cose in conto proprio e stabilendo un tariffario vincolante (tariffe a forcella) per la determinazione dei prezzi.
Con il D. Lgs. 395/2000 in attuazione della direttiva n. 98/76/CE del 1° ottobre 1998, modificativa della direttiva n. 96/26/CE del 29 aprile 1996 sono stati definiti nel dettaglio i requisiti necessari per svolgere la professione di trasportatore su strada di merci e di viaggiatori e i relativi casi di perdita dei requisiti.
Con il D. Lgs. 286/2005, si è avuta una vera e propria riforma dell'autotrasporto (verso la "liberalizzazione regolata"), con l'abolizione delle tariffe a forcella, la conseguente apertura del mercato (le tariffe del trasporto vengono ora contrattate liberamente pur con alcune regolamentazioni relativamente al prezzo del carburante) e la precisa definizione degli elementi del contratto di trasporto. Lo stesso decreto ha definito le responsabilità del proprietario della merce e di una nuova figura professionale che si è affacciata nel contempo nel settore: quella del caricatore.
Con la Legge Finanziaria 2008 si sono voluti fare ulteriori passi avanti nel senso della sicurezza e della qualità del servizio, imponendo maggiori restrizioni all'accesso al mercato dell'autotrasporto.
Il regolamento europeo 1071/2009/CE (e relativo D.D. 291/2011) ha introdotto nuovi obblighi al fine di realizzare un mercato interno europeo caratterizzato da condizioni eque di concorrenza, nell'interesse dell'economia e della sicurezza stradale.

Per quanto riguarda l'autotrasporto di persone, il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea è stato regolato dalla legge 21/1992 e dalla legge 218/2003.
Il trasporto pubblico di linea ha affrontato un radicale cambiamento in seguito al D. Lgs. 422/97, con il quale lo Stato ha provveduto a delegare alle Regioni e agli enti locali l'organizzazione e l'amministrazione del servizio.
Il regolamento 1071/2009/CE ha introdotto anche nel trasporto persone nuovi obblighi al fine di realizzare un mercato interno europeo caratterizzato da condizioni eque di concorrenza, nell'interesse dell'economia e della sicurezza stradale.



Vedi anche:
25/11/2011
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 25/11/2011 - n. 291 - Attività di autotrasportatore su strada
Disposizioni tecniche di prima applicazione del Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1071 - Attività di trasportatore su strada
Norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

21/11/2005
 SIDA CQC Decreti Legislativi Normativa Autotrasporto Normativa CQC Normativa carico sicuro
Decreto legislativo - 21/11/2005 - n. 286 - Riforma dell'autotrasporto
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

22/12/2000
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 22/12/2000 - n. 395 - Professione di trasportatore
Attuazione della direttiva del Consiglio dell'Unione europea n. 98/76/CE del 1° ottobre 1998, modificativa della direttiva n. 96/26/CE del 29 aprile 1996 riguardante l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e di viaggiatori, nonché il riconoscimento reciproco di diplomi, certificati e altri titoli allo scopo di favorire l'esercizio della libertà di stabilimento di detti trasportatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.
leggi tutto...

19/11/1997
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 19/11/1997 - n. 422 - Conferimento a regioni ed enti locali di funzioni e compiti in materia di TPL
Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59.
leggi tutto...

15/01/1992
 SIDA CQC SIDA APC Leggi
Legge - 15/01/1992 - n. 21 - NCC e Taxi
Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea.
leggi tutto...

06/06/1974
 Leggi Normativa Autotrasporto
Legge - 06/06/1974 - n. 298 - Istituzione dell'Albo nazionale degli autotrasportatori cose conto terzi
Legge 6 giugno 1974, n. 298 Gazz. Uff., 31 luglio, n. 200
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail