HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 21/05/2014
Tags: Attualità RSS CQC News 

Decreto CQC: è uscito

A distanza di oltre un mese dall'uscita della circolare anticipatrice, ieri in Gazzetta è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 20 settembre 2013: “Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi”.

Questa norma va a sostituire il Decreto ministeriale 16/10/2009 perchè di fatto riscrive l'intero assetto della formazione professionale per i conducenti. Nel leggerla ritroviamo gli stessi contenuti anticipati dal Direttore Vitelli con la circolare 7787 (dunque rimandiamo alla lettura di questo articolo) ma anche una gradità novità: finalmente si capisce come organizzare i corsi di formazione ordinaria della CQC per gli allievi che, in deroga ai limiti di età, vogliono guidare subito mezzi superiori alle 7,5 t e/o tutti i tipi di autobus.

In pratica, un diciottenne che volesse conseguire subito la patente C e la CQC trasporto cose, deve fare domanda per la patente C presso un'autoscuola e iscriversi sia al corso per la patente C sia al corso per la CQC trasporto cose. Potrà frequentare entrambi i corsi; dovrà però prima sostenere e superare l'esame di teoria della patente C per ottenere il foglio rosa e poter svolgere la parte pratica del corso per la CQC. Quando ha superato l'esame teorico per la CQC gli verrà consegnato un CAP con il quale potrà sostenere l'esame di pratica anche per la patente C. Una volta superato anche questo esame, otterrà una patente con codice unionale 95 che comproverà la qualifica professionale. Discorso analogo per il ventunenne che vuole conseguire subito la patente D e la CQC trasporto persone.

Il decreto entra in vigore mercoledì 4 giugno, ma per i corsi di formazione periodica già avviati o di cui si presenta la dichiarazione di avvio prima del 3 giugno (compreso) varranno ancora le vecchie regole, ad eccezione di quelle sull'assenza.

Alle autoscuole dunque la raccomandazione di organizzare, per tutti gli allievi che hannno fatto delle assenze, delle lezioni di recupero attinenti la materia che si sono persi.

 



Vedi anche:
08/04/2014
 Attualità
CQC, sta arrivando un decreto che riscriverà la materia
Disponibili sia la circolare anticipatrice n.7787 sia il promemoria con tutte le novità più importanti
leggi tutto...

03/04/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 03/04/2014 - Prot. n. 7787 - CQC formazione iniziale e periodica
Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM 20 settembre 2013 - istruzioni operative.
leggi tutto...

20/09/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/09/2013 - Procedure per corsi di qualificazione iniziale e periodica per conseguimento CQC
Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Salvo
E impossibile 3 volte bocciato e sempre per un un'errore in più..
Toni
Il cqc secondo il mio parere dovrebbe essere abolito... Fra poco più nessuno farà l autista!
Giovanni
Auguro a quei porci che hanno varato sto minchia di CQC che a tutti i suoi eredi fino alla settima generazione possa venirci un disturbo mentale a vita. ma come fa a pagare 2600 euro uno che deve iniziare a lavorare? indegno tu e tutti quelli che lo avete votato
iumen
Il vero tutti ladri, come il camionista, vorrei chiedere al camionista= mai superato le ore di guida?.
Ma spiegatemi una cosa, un semplice corso di vigilante sul veicolo non sarebbe meglio,stare con i camionisti tutto il giorno, vedere che vita fanno, con le difficoltà, per non parlare delle responsabilità ti stare a certi patti con il datore di lavoro ecc ecc, altro che CQC,sono davvero esausto,di tondo e rimasto il volane il c..o e quadrato. La categoria e offesa da decreti stupidi, da leggi per quelli che la notte non dormono, ma stanno solo attenti a conservare il posto di lavoro,meglio camionista che politico, il politico fa le leggi, IL CAMIONISTA FA LA STRADA PER IL LAVORO.
pasquale
Una domanda ma in Germania she io o la c.e. presa nel 2014 deco fare gli esami scritti come in Italia . risp per favore
capra nana
Siete un popolo di incapaci e furfanti...andate a cagare tutti
dice tutto
https://www.youtube.com/watch?v=gzQ3GcKbO0A
pasqualino
a me non scandalizzano gli errori ortografici
ma il fatto scandaloso è che i corsi cqc, sono stati fatti spesso in modo allegro, fregando al tempo stesso: allievi, medici, esperti, insegnati, ministero dei trasporti, sicurezza stradale,
c'è stato un impazzimento collettivo, una vera AFRICA
la magistratura dovrebbe indagare sentendo allievo per allievo

Peppe
Spero che questi commenti non vengano letti da qualcuno che conta... pullulano di idiozie ed errori ortografici, mi vergogno per la categoria!
x la redazione
x la redazione vi prego di eliminare il messaggio scritto per x roberto, tale messaggio non rappresenta il mio pensiero è solo frutto di dicerie, non è stato scritto da me, ma da una persona a me sconosciuta ha usato il mio pc senza il mio consenso
x roberto
.. non voglio prendere querele..., ma in alcune parti d'Italia, non dico dove, si dice, che in alcuni rarissimi casi, non so se questo è sufficiente per non essere querelato, si dice, che proprio alcuni delle ... hanno fatto corsi cqc in maniera birichina... vedi un po' tu....
loro leggono anche qui, per favore non mi querelate che sto alla fame
poi i clienti raccontano tutto...basta che un giudice volenteroso sente cliente per cliente, alle stesse ore del corso erano al lavoro...
chi ha fatto mettere la figura del medico per tagliare le gambe ai piccoli? non si sa...
poi adesso cambiano anche i registri per i corsi cqc 35 ore 4 firme per facciata... altra spesa...
come dicono i signori dottori camionisti miei clienti "è tutto un magna magna" tu "ti stai arricchendo con noi" , prima o poi la pagherai...ho paura di essere pestato dai miei clienti...solo perché rispetto la legge
Vadim
Bravo Roberto, condivido in pieno. Ma anche il programma andrebbe riscritto: meno parte tecnica sulla meccanica e potenziamento della parte relativa ai tempi di guida/riposo, ecc
roberto
Le nostre "associazioni" (qualora ancora esistano... cosa di cui dubito a questo punto) non potevano dire qualcosa ? Il discorso dei 5 minuti è tecnicamente impraticabile (sia in formato carta che elettronico), con gravi rischi di sbagliare. Quindi, ora, significa la presenza necessaria di docente e responsabile (che poi significa anche segretaria). Un corso di 130 ore, strutturato in tal modo, con meno della metà dei quiz della patente B è una presa in giro. Tanto fumo e poco arrosto. Eppure, basterebbe poco. Scambiare la inutile burocrazia, liberare i tempi, e potenziare quello che serve veramente: la preparazione. Poi il mercato fara la sua selezione.
x angelo
le adr merci pericolose si fare anche di domenica
mentre le cqc no prima esa sabato fino alle 14 adesso hanno detto sab fino alle 15
dici perchè non fanno come in Germania semplice: siamo in itaGlia
il 90 dei corsi cqc sono stati fatti mettendo solo le presenze, la magistratura basta che chiede ai camionisti, loro non negheranno per parare il culo alle autoscuole
maury
ci vuole una rivoluzione culturale e semolificativa,non c'e' piu' tempo ,non ci sono piu' condizioni economiche e fiducia nei governi per aspettare,hanno fatto solo complicAZIONI E LA BUROCRAZIA HA FRENATO IL LAVORO,ESMPIO NELLE PATENTI SUPERIORI..........GUARDATE CHE CASINO,C1,C,D1,D,.Q.C. .................RINNOVO....
MA PER LE PERSONE LE PATENTI SONO LAVORO E POSSIBILIOTA' DI ENTRARE MNEL MERCATO E SE GIA' E'LO RENDEìONO LUNGO E CONèMPLICATO L'OTTENIMENTO DI UNA PATENTE....
NON CI SONO PIU' PAROLE................
angelo bonaldi
..........scusate ho dimenticato una cosa: perchè il rinnovo della CQC non viene fatto attraverso un corso di aggiornamento annuale ( 7 ore all'anno) come fanno in germania ? troppo semplice immagino per le grandi menti dirigenziali ministeriali. ma non si vergognano di prendere astronomici stipendi per non fare nulla di utile?
angelo bonaldi
è mai possibile che nessuna forza politica metta le mani in questo sgangherato ministero per vedere cosa fa la pletora di dirigenti arroganti ed incapaci? troppo bello se li mandassero tutti a casa dopèo aver visto i disastri che hanno combinato. a proposito: le famose patenti derl giorno dopo agli uffici provinciali della motorizzazione, stanno arrivando quando vogliono e tra l'altro non entro le ore 9.30 come previsto dalla gara d'appalto? chi vigila? quale penale, anche questa prevista, è stata comminata alle poste italiane? e molto altro..........
Vincenzo
Si è assurdo . Una cosa è chiara la sanzione. Grazie.
MAURY
semplificare e a casa tutti
x vincenzo
la norma è chiara:
in base all'interpretazione letterale (ammissibile dato che non c'è stata ancora una interpretazione autentica fatta dal ministero cioè il ministero non ha detto come va interpretata la norma)
"entro e non oltre 5 minuti successivi a ciascuna rilevazion"e (cioè rilevazione dei presenti e degli assenti) "gli esiti della stessa" (cioè della rilevazione) "devono essere comunicati all'UMC competente..."

quindi: non vanno comunicati solo gli assenti entro i primi 5 minuti del successivi 15 minuti di tolleranza ma tutto l'esito della rilevazione va comunicato anche se non ci sono assenti, anche se sono tutti presenti, perchè la norma è chiara: si comunica l'esito della rilevazione, tale esito può essere: tutti presenti anche questo va comunicato
so che sembra assurdo, ma se è cosi ogni 2 ore devo mandare una mail certificata? secondo me è assurdo
Vincenzo
Per i corsi in atto le assenze vanno comunicate subito dopo i primi 15minuti dall'inizio del corso tramite fax o email?
Oppure si deve continuare tutto come prima?
Antonio
Vadim solo d1 senza cqc ankora nn lo prendo devo rifare anke l'esame di teoria??
maury
a casa ....semplifichiamo le patenti cosi' costeranno anche di meno
Vadim
X Antonio: quanti anni hai? Hai la CQC?
Secondo me devi rifare gli esami. Considera che avrai affrontato l'esame di guida su di un minibus da max 16 posti e non più lungo di 8m.
antonio
Ragazzi chi sa rispondermi riguardo se ho la d1 come devo fare ora x togliere i limiti???..
Vadim
X Giuseppe. Non pecco di logica, anche per me avrebbe più senso, ma purtroppo un regolamento non si può interpretare con la nostra logica, ma applicare per qll che hanno scritto.

X U Camionista: grazie del ladro, peccato che i regolamenti non li scrivo io. NON sono un titolare di un'autoscuola. Sono uno di quelli che pensa che i corsi di formazione periodica si potrebbero ridurre a meno della metà della loro durata. Che nella formazione iniziale 130 h sono troppe... e te ne potrei aggiungere molte altre.
gian
il decreto non usa logica dobbiamo recuperarle tutte
Giuseppe
Qui qualcuno per me pecca nella logica, usate il buon senso ! Se e' ammesso fare 3 ore di assenza e' logico che quelle da recuperare sono la differenza di ore in eccesso.
U CAMIONISTA
SIETE TUTTI LADRI........................
Vadim Ravani
Anche secondo me superate le 3 ore vanno tutte recuperate (e non solo la differenza).

X la Redazione: non solo "quelle comprese tra 3 e 10", ma tutte quelle fatte quando viene superato il valore di 3 ore
x Vadim
PUNTO 7.4.6
REGIME DELLE ASSENZE NEI CORSI DI FORMAZIONE PERIODICA
Alle lezioni del corso del formazione periodica sono consentite, al massimo, 3 ore di assenza.
Per ottenere il rilascio dell’attestato di frequenza, l'allievo assente per un numero di ore superiore a 3 ma non superiore a 10, entro un mese dalla fine del corso recupera tutte le ore di assenza, frequentando lezioni relative alle materie in tali ore trattate.

leggendo dice: recupera TUTTE le ore di assenza:, cioè se fa 4 ore di assenza secondo me non deve recuperare 1 ora ma 4 perché dice recupera tutte le ore di assenza, non dice recupera le ore di assenza superiori alle 3 consentite
gisucrje

Gia non si fanno le patenti superiori
FIGURIAMOCI
sta cosa,che verra' a costare una follia
siamo concreti ma chi la fara 'mai !!
mauri
ma cose piu' semplici non esistono??????????????????????
antonio
Per chi ha la d1 cosa deve fare per togliere i limiti?
pasqalino
ma è vero che il medico NON può più essere sostituito dalle lezioni multimediali?
La Redazione
Risposta per Vadim: è corretto. Le assenze che devono e possono essere recuperate sono quelle comprese tra 3 e 10 ore, se sono di più bisogna ripetere il corso. Ne parleremo meglio nel giornalino che stiamo preparando. Grazie anche per la specifica dei 3 anni e mezzo, ne abbiamo parlato sul giornalino ma non nell'articolo del'8/4/2014 che abbiamo provveduto ad aggiornare or ora.
Vadim Ravani
Formazione periodica: fino a 3 ore nessun obbligo di recupero, oltre le 3 ore si recupera INTERAMENTE l'assenza. Corretto? (Art. 15 comma 9)
Vadim Ravani
Grossa novità la possibilità di iniziare il corso di formazione periodica a partire da 3 anni e 6 mesi prima della scadenza.

Inserisci il tuo commento