HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 22/09/2014 - Prot. n. 20367 - Esami conseguimento patenti C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE

OGGETTO: Esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
Direzione generale per la motorizzazione

Prot. n. 20367/23.3.5
Roma, 22 settembre 2014

OGGETTO: Esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE.

A far data 2 marzo 2015 gli esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D e DE si svolgeranno con i nuovi quiz predisposti dall'Amministrazione sulla base dei programmi d'esame previsti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 8 gennaio 2013 (il cui testo subirà, a breve delle modifiche, in forza dell'emanazione di un nuovo decreto ministeriale).

L'esame è svolto presso le sedi degli Uffici Motorizzazione civile, secondo le procedure previste dal citato decreto, esclusivamente nella lingua italiana e nei regimi linguistici tutelati dalle norme vigenti.

I candidati privi del titolo di studio relativo alla licenza media inferiore e i cittadini stranieri possono fruire della possibilità di ascoltare in cuffia la lettura dei quiz. I candidati che intendono fruire della possibilità di utilizzare i files audio devono produrre istanza in bollo all'Ufficio della Motorizzazione contenente la dichiarazione, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 di non aver conseguito la licenza di terza media, ovvero di non essere cittadini italiani.

I candidati affetti da sordomutismo, possono richiedere di sostenere l'esame in forma orale, devono presentare apposita istanza all'Ufficio Motorizzazione civile, nella quale dovranno altresì specificare se intendono farsi assistere, a loro spese, da un interprete appartenente alle competenti sezioni provinciali dell'Ente nazionale sordomuti.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
23/09/2014
 Attualità
Esami al pc anche per le patenti superiori
Si parte il 2 marzo 2015 con i nuovi quiz informatizzati
leggi tutto...

08/01/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 08/01/2013 - Conseguimento delle patenti C1, C, D1 e D
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1 e D, anche speciali, C1E, CE, D1E e DE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail