HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 05/11/2014 - Prot. n. 22457 - Attività delle autoscuole

OGGETTO: Attività di autoscuola limitata al conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
E I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione 5

Prot. n. 22457

Roma, 5 novembre 2014

Oggetto: Attività di autoscuola limitata al conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B.

Con mail del 5 novembre 2014 si chiede se un soggetto, già titolare di autoscuola di tipo a) (ai sensi dell'art 335, comma 10, del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada), possa chiedere una variazione dell'autorizzazione al fine di svolgere esclusivamente corsi finalizzati al conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B.

Al riguardo, si comunica che, ai sensi dell'art. 123, comma 7, del codice della strada le autoscuole devono svolgere l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria. Sono fatti salvi i diritti acquisiti dalle autoscuole di "tipo b", che svolgevano la loro attività anteriormente al 13 agosto 2010 e non hanno mutato la loro titolarità.

Tanto premesso, a normativa vigente, non è possibile autorizzare un'autoscuola che svolge l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria, a svolgere corsi per il conseguimento esclusivamente delle categorie A e B. Appare appena il caso di sottolineare che, alla luce delle modifiche normative introdotte dall'entrata in vigore della direttiva 2006/126/CE, il riferimento alle mere categorie A e B appare riduttive, tenuto conto del fatto che per la guida dei veicoli a due e tre ruote (e per i quadricicli leggeri) le categorie di patente previste sono quattro: AM, A1, A2 e A, mentre per la guida di quadricicli e veicoli di massa inferiore a 3,5 tonnellate sono tre: B1, B e B96.

Il Direttore della Divisione
Dott. Pietro Marianella



Vedi anche:
20/12/2006
 Normativa UE
Direttiva UE - 2006/126/CE - Patente e requisiti minimi degli esami di guida
"Terza" direttiva sulle patenti: contiene informazioni sulla patente e sui requisiti minimi per gli esami di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail