HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Parere 

Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - 13/11/2014 - Prot. n. 25630 - Motocicli con patente B

Oggetto: Guida di motocicli con la patente della categoria B.

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
GLI AFFARI GENERALI E IL PERSONALE

Direzione Generale per la Motorizzazione
Prot. 25630

Roma 13 Novembre 2014

Oggetto: Guida di motocicli con la patente della categoria B.

Con mail del 12 novembre 2014 la S.V. ha chiesto alla scrivente amministrazione di chiarire se con l'autorizzazione ad esercitarsi alla guida per il conseguimento della patente di guida di categoria B è possibile condurre motocicli.

Al riguardo, si comunica che l'art. 122 del codice della strada prevede, al comma 2, che l'autorizzazione ad esercitarsi alla guida "consente all'aspirante di esercitarsi alla guida su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente.". Poichè la categoria B consente, in Italia, di condurre anche veicoli rientranti nella categoria A1, la suddetta autorizzazione consente di esercitarsi alla guida anche di motocicli di cilindrata massima di 125 cm3, di potenza massima di 11 kw e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kw/kg.

Si ricorda, per completezza di informazione, che ai sensi dell'art. 122, comma 5, del codice della strada, le esercitazioni svolte su veicoli sui quali non può prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore, sono "consentite in luoghi poco frequentati".



Vedi anche:
17/02/2015
 Attualità
Il foglio rosa della patente B vale anche per le esercitazioni sui motocicli leggeri
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail