HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 05/08/2015
Tags: Attualità Esami patenti Autoscuole  

Nuova procedura di prenotazione esami

Ad agosto il Ministero dei Trasporti non è ancora in vacanza e riserva una novità per le autoscuole: nuove regole per prenotare gli esami delle patenti.

La notizia è contenuta nella circolare n. 18319 del 3 agosto 2015 a firma del Direttore Generale Maurizio Vitelli.

La decisione di cambiare un po' l'organizzazione degli esami è stata presa dopo avere constatato che molte autoscuole, per garantire ai propri allievi la possibilità di fare l'esame quando lo desiderano – e non quando sono effettivamente preparati – prenotano il maggior numero di posti messi a disposizione, salvo poi non utilizzarli interamente.
Questo penalizza molto sia i candidati delle altre autoscuole sia i candidati privatisti.

In via sperimentale è stato dunque deciso che per ogni singolo turno d'esame ogni autoscuola può prenotare al massimo 4 allievi in aule che ospitano al massimo 18 postazioni pc, 5 allievi in aule che ospitano al massimo tra le18 e le 24 postazioni, 6 allievi in aule che ospitano più di 24 postazioni.
Un certo numero di posti è sempre riservato ai candidati privatisti.

Per scoraggiare la tendenza a prenotare posti per candidati che poi non si presentano, è stato stabilito che un candidato non può sostenere un nuovo esame di teoria prima che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla data di assenza.

Tutte queste nuove regole sono già operative.

 



Vedi anche:
05/08/2015
 Circolari Ministeriali Esami patenti
Circolare - 03/08/2015 - Prot. n. 18319 - Prenotazione dei candidati agli esami di teoria
Prenotazione dei candidati agli esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

francesca
vi risulta che il secondo tentativo di esame teorico costi 50 euro?
vi risulta che il secondo tentativo di esame teorico costi 50 euro?
Lorenzo
l'autoscuola dove frequento per l'esame di teoria mi prolunga di 3- 4 mesi questo certamente mi danneggia molto la mia vita la mia attività lavorativa è scandaloso un comportamento così illegale con la scusa che devono passare altri loro allievi.
Tuttavia sono allievo anch'io e pagante come gli altri candidati.."MOLTE SCUOLE GUIDA OLTRE CHE FARE I FURBI CI GUADAGNANO CIFRE SPROPORZIONATE A FINE MESE A NOSTRO DANNO"!!!!!
Nache iulian
Come prendo patento senta scola
Samuel
Sono stato bocciato all esame teorico del patentino am, c è un modo che mi permette di rifare l esame subito, senza aspettare 30 giorni?
Asif ali
Io ho già preso il folio rosa anche ho fatto 15 guida con la scuola però la scuola mi fanno aspetare tanto tempo per l'esame di teoria e io non voglio quello perche non ho tempo come posso pronotare l'esame privata? E quanto tempo prendarai? E anchora devo farlo tante guide o no?
Mirjam
Se rimando l'esame quindi non perdo le due possibilità che se nel giorno in cui lo faccio mettiamo il caso boccio non lo posso rifare ... Giusto?
gugliota raimondo
io credo che non è giusto fare di tutta un'erba un fascio... Io per esempio ho urgentemente bisogno della patente e non ho un mese di tempo per la guida , perdendo un posto di lavoro.... siamo in italia....
Massimiliano
Penso che sarebbe giusto favorire chi è veramente preparato. E quindi ogni candidato di per se, gioca un ruolo fondamentale, con eventuale danno agli altri. Io personalmente potevo anticipare di un mese i quiz della patente D (media errori quiz 1,16), ma un individuo ha deciso di tentare per la seconda volta lo stesso mio esame, avendo una media errori superiore a 9. Morale della favola: è stato bocciato per la seconda volta.
autoscuola
posso chiedervi un'informazione? sul portale un modo per inserire un elenco di prenotazione esami?
Michele
Secondo una causa dei troppi assenti e che si dovrebbe poter cambiare allievo fino 2 giorni prima dell'esame
x Tutti
il sistema Italia, consente di essere furbi.....disonesti.....corrotti.......abusivi........e questa categoria ( Autoscuola )...sta morendo, piano piano ma sta morendo.......sto specie di dirigente chiamato Vitelli....è uno dei tanti dinosauri creati dal sistema Italia....è come lui sono tantissimi sparsi per il territtorio.....e magari non conosce bene le regole del codice della strada......tanti auguri e sopratutto.......... tanta fortuna a chi crede ancore nelle favole...
francesco
io credo che sarebbe giusto che ognuno di noi lavorasse con molta serieta', magari avvertendo i colleghi delle assenze,in modo da poter eventualmente sostituire gli assenti
Mimmo
Al Sig.Ministro Vitelli
il problema non sono solo le aule vuote ma anche perchè manca materiale umano,e non c'è nessuno che tutela la categoria!!!! E' facile APPLICARE le Leggi specialmente chi esercita al sud con circa 5000 abitanti.
franco
E come al solito i grandi dirigenti danno ampia dimostrazione della loro incompetenza. E' facile fare il dirigente così, sarei capace anche io, basterebbe con un piccolo impegno in più controllare quali autoscuole abusino delle prenotazioni e prendere provvedimenti. In questa maniera invece si colpiscono quelle autoscuole che lavorano di più. Ma bravo!!!!! e dove ti sei laureato per essere così intelligente?
Alessio
Ma quell'incompetente di Vitelli non poteva andarsene al mare invece che scrivere minchiate nelle circolari?
Angelo
Fermate Vitelli!!! E' in pieno delirio di onnipotenza...
Francesco
Basta dare la possibilità di inserirsi agli esami anche senza prenotazione ... un secondo dopo che l'esaminatore ha constatato l'assenza di un candidato cambiare il codice statino con un altro candidato presente....
Andrea
Possiamo mandare tutti a fare gli esami in un altro paese d'Europa così il personale delle Motorizzazioni sarà felice di estendere i propri tempi di attesa al caffè
maurizio
A questo punto ammalarsi è un reato? Puniscano le autoscuole che adottano questi stratagemmi.
ANGELO BONALDI
eccolo, il vitelli, che all'intero orbe umano spiega come combattere la piaga degli assenti. l'incoronazione di nuovi burocrati dirigenti probabilmente non è servita a far loro regolamentare questa semplicissima pratica amministrativa. come si nota dai commenti, ogni città ha una sua realtà e pertanto solo chi opera nel territorio potrebbe trovare la giusta soluzione al problema.
titolare
il problema sono le aule vuote.............e poi siamo tutti felici e contenti........
oriunda
Dico è da idioti mandare agli esami persone che non sono preparate... almeno che non ci sia qualcuno che gli ha precompilato la scheda...
gisucrje
ma sono sempre gli stessi che fanno i giochetti .
ci vuole serieta' ,colpiscano chi veramente fa i torti e non tutti a casaccio.
POVERA ITALIA SEMPRE PEGGIO!!!!
Stefano
La cosa giusta da fare per i furbi è sospendere sospendere le prenotazioni per 1 mese
Marco
Per quanto riguarda il numero di allievi già questo era in vigore da tempo, ma come già detto non cambiava nulla. Portare l'assente a rifare l'esame non prima di 30 gg invece potrebbe essere un piccolo deterrente..
Enrico
A Messina questo sistema è stato adottato già qualche anno fa, ma non risolve il problema dei furbi....ci sono sedute anche con 10 assenti in un turno (successo 2 settimane fa).

Inserisci il tuo commento