HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Autoscuole  

Circolare - 11/09/2015 - Prot. n. 20585 - Codice meccanografico

OGGETTO: Codice meccanografico attribuito alle autoscuole.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
DIVISIONE 5

Prot. n. 20585/8.7.6

Roma, 11 settembre 2015

Oggetto: Codice meccanografico attribuito alle autoscuole.

Come noto, ad ogni autoscuola è assegnato, a cura dell'Ufficio Motorizzazione civile presso il quale l'autoscuola stessa svolge le "pratiche", un codice meccanografico, utile per esigenze organizzative, statistiche e di controllo.

Per l'assegnazione di un codice meccanografico, sia nel caso di avvio di nuova autoscuola, sia nel caso di variazione di titolarità, occorre presentare specifica richiesta al competente Ufficio Motorizzazione civile.
Detta richiesta, non costituendo istanza finalizzata al rilascio di un provvedimento, non deve essere prodotta in bollo, né comporta il pagamento di oneri.

Nel caso di variazione della titolarità dell'autoscuola, il nuovo titolare dovrà, sollecitamente, richiedere, con la procedura sopra illustrata, un nuovo codice meccanografico.

Successivamente al rilascio del nuovo codice, il titolare dell’autoscuola dovrà procedere a variare i codici delle "pratiche" già presentate all'Ufficio Motorizzazione civile. In questo caso, la modifica del codice meccanografico non è soggetta al pagamento della tariffa (attualmente di euro 9) su conto corrente postale n. 9001. Quest'ultima esenzione si applica esclusivamente per le pratiche già presentate alla data di variazione della titolarità dell'autoscuola.

Il Direttore Generale
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
14/09/2015
 Attualità Applicazioni e procedure MOT
Codice meccanografico e cambio di titolarità
Il cambio codice per le pratiche già inoltrate non costa nulla
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail