HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 23/09/2015
Tags: Attualità Autoscuole  Agenzie/Studi di consulenza 

Addio ACI, il PRA sarà cancellato

Batte la grancassa mediatica sull'abolizione dell'ACI che da quasi un secolo gestisce il Pubblico Registro Automobilistico, incassando i soldi per i certificati di proprietà e per il pagamento dei bolli. Ma davvero si farà? Perchè è almeno da dieci anni che se ne parla e chi lavora nel settore alza le spalle in atto di resa, quasi non credendoci più.

La volontà di abolire un ente considerato “doppio” rispetto alla Motorizzazione, operando nello stesso settore delle pratiche automobilistiche, aleggia da molto tempo tra proposte di legge, emendamenti, sondaggi e quant'altro.

Qualcosa però adesso si è concretizzato nella Legge 124/2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 agosto scorso – che contiene un insieme di deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
Si tratta di quella legge indicata da molti giornalisti come “Riforma Madia”: a nostro avviso è ancora un po' presto per parlare di riforme vere e proprie, ma è pur sempre un inizio.
In questa legge le Camere delegano il Governo a riorganizzare le amministrazioni, ciò vuol dire che nei prossimi mesi, con lo strumento del decreto legislativo, i ministri capeggiati da Renzi avranno la possibilità di emanare provvedimenti immediatamente esecutivi in materia amministrativa.

Una delle intenzioni è quella di abolire definitivamente il P.R.A. sostituendolo con l'archivio dei beni mobili registrati (automobili, ciclomotori, ecc.) gestito dalla Motorizzazione attraverso un nuovo ente, l'Agenzia per il trasporto stradale. Per attestare la proprietà del veicolo non servirà più produrre il certificato di proprietà del veicolo ma sarà sufficiente la carta di circolazione integrata con i dati di detto certificato.

Le procedure relative ai passaggi di proprietà e agli atti di vendita rimarranno invariate mentre è piuttosto sicura l'abolizione dell'IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione – visto il processo di abolizione delle province) in favore di una nuova tassa similare, IRI (Imposta Regionale di Immatricolazione) a beneficio delle regioni.

L'accorpamento dei due enti, P.R.A e Motorizzazione, comporterebbe un evidente risparmio nella spesa pubblica e potrebbe riflettersi in una diminuzione dei costi finali a beneficio dell'utenza. Se effettivamente si raggiungerà l'obiettivo, lo scopriremo solo nei prossimi mesi.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
G. Agency
Prima di parlare dando fiato alla bocca forse sarebbe opportuno conoscere i fatti in maniera più approfondita. Cominciando dall'articolo che contiene diverse inesattezze. Intanto Aci si limita a gestire l'incasso della tassa di proprietà il cui gettito è destinato alle regioni. Il risparmio di cui tanto si parla si limiterebbe al massimo agli emolumenti che dovrebbero ammontare ad un importo ottenuto dalla somma dei diritti Dtt con gli emolumenti Pra diviso 2. La creazione della cosiddetta agenzia per il trasporto stradale presupporrebbe la creazione di un terzo ente; in cosa consista il risparmio è tutto da capire. I dipendenti Pra non gravano sui contribuenti ma al contrario graverebbero se il Pra venisse chiuso ed i dipendenti ricollocati in altri enti. E' bene ricordare, per onore di verità, che su molte pratiche gli emolumenti Pra sono stati eliminati al contrario delle pratiche Dtt su cui si versano sempre almeno 9 euro di diritti. Infine, la legge 124/2015 non emette alcuna specifica su come e quando
ANT NE HO PIENE LE PALLE
Noi italiani ci lamentiamo ma non interveniamo nei confronti dei nostri politici che pensano solo alla loro poltrona e quella dei propri figli e amici .
Vedi tu in altri stati se il popolo non scende in piazza bloccando tutto e tutti , no questo no perchè il malaffare è nel nostro d.n.a. .
Siamo capace per una partita di calcio di fare il finimondo siamo un popolo di pecoroni che sappiamo lamentarci ma non sappiamo imporci ai nostri politici che non fanno altro che i loro interessi sia alle camere che al senato ,smettiamo di lamentaci e blocchiamo tutto e tutti spiegando cosa deve cambiare a questi furbacchioni .
angelo bonaldi
purtroppo, Sasà, resterai deluso. c'è il forte rischio che il PRA, magari sotto altra forma, rimarrà e risorgerà sempre più forte. Vedrai. Pensa al certificato di proprietà digitale................no penserai certo che la sgangherata motorizzazione possa stare al passo. Su, siamo seri!
Sasà
ACI-PRA: un'altro carrozzone inventato dalla politica per sistemare figli, amici e parenti.
Adesso questa gente che fine farà?
Mi auguro che tornino a casa a cercarsi un lavoro con le loro capacità e che non vengano assorbiti da qualche ufficio pubblico, tipo Motorizzazione, dove noi comuni mortali potremmo accedere solo tramite concorso mentre questi parassiti ne beneficerebbero senza fare un minimo sforzo ma semplicemente sfruttando le raccomandazioni di sempre.
Sono stanco di pagare tasse per garantire lo stipendio a questa banda di raccomandati e incompetenti.
Scusatemi lo sfogo ma sono veramente stufo.
angelo bonaldi
cari amici, ma dove vivete! si è mai visto abolire un ente senza farne altri di peggiori? o fare qualche riforma che porti meno entrate nelle casse di questo vorace stato? sveglia, miei cari, che le cose, a seconda del nome che daranno, andranno certamente a nostro danno. ci ritroveremo!
X ISACCO
Qualcosa però adesso si è concretizzato nella Legge 124/2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 agosto scorso – che contiene un insieme di deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
Isacco
"Le procedure relativi ai passaggi di proprietà e agli atti di vendita rimarranno invariate mentre è piuttosto sicura l'abolizione dell'IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione – visto il processo di abolizione delle province) in favore di una nuova tassa similare, IRI (Imposta Regionale di Immatricolazione) a beneficio delle regioni."

Potreste indicarmi la fonte normativa per favore? Grazie.
ANGELO BONALDI
altra porcheria. adesso hanno inventato l'agenzia per il trasporto stradale. indubbiamente ne hanno di fantasia e non perdono occasione per creare nuovi sistemi per mantenere e certamente aumentare le poltrone. Viviamo nel terrore che ci metta mano il vitelli con le sue dotte circolari.
salvatore senette
nel 1967 il ministro dei trasporti pro-tempore Scalfaro disse "ed ora aboliremo il PRA" ne stiamo ancora parlando ììììììì

Inserisci il tuo commento