HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 13/12/2015
Tags: Attualità Simulatori di guida 

Il simulatore di alta qualità, tra ricerca e formazione

Ancora successi per Truck Simulator, il simulatore di guida di alta qualità per mezzi pesanti con base mobile a 6 gradi di libertà, eccellenza nel mondo della simulazione di guida.

Impiegato dal DICAM dell'Università di Palermo per un progetto europeo di ricerca sulla sicurezza stradale, la mobilità sostenibile e il comportamento del conducente, Truck Simulator viene utilizzato anche per corsi di formazione professionale che permettono ad autisti professionali di sperimentare concretamente, in sicurezza e in economicità, i concetti che altrimenti rimarrebbero solo teorici di Guida sicura (fisica e dinamica del veicolo) ed Eco guida.

Per l'Università di Palermo i corsi di formazione a conducenti professionali sono preziosi: senza i dati prodotti dai veri professionisti del trasporto infatti la ricerca scientifica sarebbe impossibile, perchè non si fonderebbe su dati significativi. Ecco quindi che uno strumento tecnologico come Truck Simulator diventa il perfetto connubio tra mondo del sapere (l'Università) e mondo del fare (gli autotrasportatori), il ponte che unisce chi sa a chi fa, in uno scambio proficuo per entrambe gli attori.

Ciò che più colpisce di questa "officina in piena attività" è soprattutto l'entusiasmo che avvolge ogni corso di formazione, come quello tenutosi lo scorso 5 Dicembre 2015 e rivolto ai 13 autisti che operano per il Gruppo Rivoira, azienda leader nella fornitura di gas industriali. Il corso in questione a tema Guida sicura, ha convinto tutti:  i docenti di ASC Quattroruote che hanno toccato con mano la potenza ed il realismo di Truck Simulator, il committente della formazione inviato da Rivoira Operations, il dott. Michele Attolini, e soprattutto gli "allievi" che sono usciti dalle circa 8 ore di corso soddisfatti e con un bagaglio di conoscenze davvero utile all'attivo.

Avanti così dunque, verso un futuro fatto di simulazione di guida efficace, che davvero dà una marcia in più alla formazione e soprattutto che permette un apprendimento sicuro, poco dispendioso e rispettoso dell'ambiente.

Daniele Filippi, Michele Attolini, il docente di ASC Flavio Guzzo e i 13 autisti Rivoira
cabina_controllo

lezione_simulatore

aula_lezione_guida_sicura

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e

Inserisci il tuo commento