HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 21/12/2015
Tags: Attualità Controlli su strada 

Multe direttamente a casa anche per mancate assicurazioni e revisioni auto

Con un emendamento, la Legge di Stabilità presenta delle modifiche all'articolo 201 del Codice della Strada, quello che stabilisce l'elenco di infrazioni per le quali non c'è bisogno della contestazione immediata da parte dell'agente di controllo.
L'articolo 201 riporta che basta il rilievo di dispositivi appositi o apparecchiature di rilevamento per rilevare e notificare determinate infrazioni, senza la presenza degli organi di polizia stradale, dunque al conducente trasgressore arriverà la multa direttamente a casa, senza essere avvisato preventivametne.

Finora, le infrazioni per cui non era necessaria la contestazione immediata erano quelle degli articoli 141 (eccesso di velocità), 143 commi 11 e 12 (circolazione contromano), 146 (passaggio col rosso), 170 (trasporto del passeggero sul ciclomotore non omologato), 171 (guida senza casco) e 213 (circolazione con veicolo sequestrato) – elencate al comma g bis dell'art. 201.

Ad esse si aggiungeranno, a partire dal 2016, anche le infrazioni di cui agli articoli 80 (revisione del veicolo), 167 (trasporto di cose - sovraccarico),  193 (mancanza RCA) e 214 (circolazione con veicolo sottoposto a fermo).

L'articolo 201 del Codice della Strada cambierà così dal momento che la  lettera g-bis) sarà sostituita dalla seguente:
« g-bis) accertamento delle violazioni di cui agli articoli 80, 141, 143, commi 11 e 12, 146, 167, 170, 171, 193, 213 e 214, per mezzo di appositi dispositivi o apparecchiature di rilevamento; »

Fonte: il Sole 24 Ore

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
domenico
le assicurazioni al sud sono troppo elevati .ancora oggi Cisano persone in città e paesi che cammino senza assicurazione i controlli sono.scarsi.
domenico
ERA ORA.CHE FACESSE. I CONTROLLI SULLE ASSICURAZIONI MA DOVREBBERO ABBASSARE LE TARIFFE X I CITTADINI ONESTI.
X giuseppe battaglia
Sono rilevatori annegati nell'asfalto.
giuseppe battaglia
Ma il sovraccarico come fanno a controllarlo con le telecamere? Sono munite anche di misuratore di peso? ahi ahhi aahhii
Riccardo
Si continua con i controlli elettronici......... Così facendo non si fa altro che punire solo coloro che hanno targa italiana ma chi ha targa straniera?????
Pasquale Gallucci
Finalmente una Legge fatta bene ...
Antonio Casaccio
E' una legge giusta.

Inserisci il tuo commento