HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Normativa ADR Circolari Ministeriali 

Circolare - 14/10/2016 - Prot. n. 22676 - Rinnovo o rilascio del cfp adr

OGGETTO: Rinnovo o rilascio del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose su strada c.f.p.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 3

Prot. n. 22676-Div3/E
Roma, 14 ottobre 2016

OGGETTO: Rinnovo o rilascio del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose su strada c.f.p.

In taluni casi sono state segnalate difficoltà al rilascio del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose su strada c.f.p. contestualmente all'effettuazione dell'esame di rilascio o rinnovo del medesimo.

Tenuto conto della necessità per i conducenti che hanno superato il prescritto esame di rilascio o rinnovo del citato certificato di professionale di poter svolgere la propria attività, nei casi in cui il mancato rilascio contestuale del c.f.p. sia riconducibile ad impedimenti che non hanno consentito la stampa del medesimo, e possibile, per la sola circolazione in ambito nazionale, rilasciare un estratto del documento come previsto al comma 1 dell'articolo 92 del Codice della Strada per una durata massima di sessanta giorni.

Sul documento rilasciato senza oneri aggiuntivi, dovrà essere riportata la data dell'esame, la marca operativa della richiesta di esame nonché la validità per la sola circolazione nazionale.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail