HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Nota - 26/01/2017 - Codici unionali

OGGETTO: Avvio in esercizio dei nuovi codici unionali delle prescrizioni tecniche.

In attuazione della direttiva UE n. 2015/653 che ha previsto l’aggiornamento dei codici unionali contenuti nell’allegato I della direttiva 2006/126/CE, e dando seguito al Decreto Ministeriale 4 novembre 2016 (GU n. 293 del 16-12-2016), si rende noto che la procedura informatica di gestione delle patenti è stata adeguata per gestire l’elenco aggiornato dei predetti codici e sarà in esercizio a partire dal 31 gennaio 2017.
Qui di seguito la tabella "a tendina" che verrà visualizzata, in corrispondenza delle prescrizioni tecniche, per i profili utente: autoscuole/agenzie, UMC, medici, ASL e CML.

In alcuni casi la prescrizione è stata diversificata, mantenendo la stessa descrizione, ed evidenziando la data a partire dalla quale deve essere utilizzata.
La data di riferimento è, per richieste inserite da ufficio provinciale, la DATA DI PRESENTAZIONE DOMANDA, per prenotazioni di richiesta patente inserite da autoscuole/agenzie, la DATA INSERIMENTO PRENOTAZIONE, per i rinnovi patente la DATA VISITA MEDICA.
Nelle applicazioni non sono stati inseriti controlli di compatibilità tra la prescrizione e le date di riferimento.
Di conseguenza, ad esempio, sarà possibile selezionare la prescrizione NIENTE ALCOOL (DA 1.1.2017) digitando anche una data presentazione domanda antecedente al 1/1/2017, oppure, con una data visita medica antecedente al 1/1/2017.
Si è dovuto mantenere in archivio sia le precedenti prescrizioni che le nuove, per poter gestire anche le patenti rilasciate prima dell’avvento delle nuove prescrizioni.
Come è noto, ci sono applicazioni con interfaccia a caratteri, come DBUP (*BUP), che visualizzano e gestiscono la prescrizione con un codice di un carattere.
Di seguito una tabella riepilogativa dei codici europei e dei codici interni MCTC di un carattere, visualizzati, o da utilizzare, nelle applicazioni con interfaccia a caratteri (colonna Codifica interna MCTC).
Nella stampa della patente e nella stampa del foglio rosa, le prescrizioni saranno stampate, come sempre, con i primi due caratteri della colonna Codifica Comunitaria, evitando ripetizioni nei casi di selezione di più prescrizioni con identici primi due caratteri di codifica comunitaria.

Codifica comunitaria Codifica interna MCTC Descrizione prescrizione tecnica
01 7 CORREZIONE DELLA VISTA E/O PROTEZIONE DEGLI OCCHI
0101 L OCCHIALI
0102 C LENTI A CONTATTO
0103 J LENTE PROTETTIVA (FINO A 31.12.2016)
0104 O LENTE OPACA (FINO A 31.12.2016)
0105  B OCCLUSORE OCULARE
0106 M OCCHIALI O LENTI A CONTATTO
0107 6 AIUTO OTTICO SPECIFICO (DA 1.1.2017)
02 U APPARECCHI ACUSTICI/AIUTO ALLA COMUNICAZIONE
0201 T PROTESI UDITIVA AD UN ORECCHIO (FINO A 31.12.2016)
0202 V PROTESI UDITIVA AD ENTRAMBE LE ORECCHIE (FINO A 31.12.2016)
03 A PROTESI/ORTOSI AGLI ARTI
0301 H PROTESI/ORTOSI AD UN ARTO SUPERIORE
0302 I PROTESI/ORTOSI AD UN ARTO INFERIORE
61 K GUIDA IN ORARIO DIURNO (DA 1.1.2017)
62 Y PERCORSO LIMITATO (DA 1.1.2017)
63 W GUIDA SENZA PASSEGGERI (DA 1.1.2017)
64 0 VELOCITA' DI GUIDA LIMITATA (DA 1.1.2017)
65 1 GUIDA ACCOMPAGNATO DA TITOLARE DI PATENTE (DA 1.1.2017)
66 2 GUIDA SENZA RIMORCHIO (DA 1.1.2017)
67 3 GUIDA NON AUTORIZZATA IN AUTOSTRADA (DA 1.1.2017)
68 4 NIENTE ALCOOL (DA 1.1.2017)
69 5 GUIDA LIMITATA A VEICOLI CON ALCOLOCK (DA NON UTILIZZARE)
0501 D GUIDA IN ORARIO DIURNO (FINO A 31.12.2016)
0502 E PERCORSO LIMITATO (FINO A 31.12.2016)
0503 F GUIDA SENZA PASSEGGERI (FINO A 31.12.2016)
0504 G VELOCITA' DI GUIDA LIMITATA (FINO A 31.12.2016)
0505 P GUIDA ACCOMPAGNATO DA TITOLARE DI PATENTE(FINO 31.12.2016)
0506 Q GUIDA SENZA RIMORCHIO (FINO A 31.12.2016)
0507 R GUIDA NON AUTORIZZATA IN AUTOSTRADA (FINO A 31.12.2016)
0508 Z NIENTE ALCOOL (FINO A 31.12.2016)

In aggiunta alle nuove prescrizioni tecniche, sempre in attuazione delle direttive sopra citate, a partire dal 31 gennaio il codice 51, che veniva attivato in corrispondenza dell’inserimento delle targhe dei veicoli per i quali il conducente conseguiva l’abilitazione, verrà sostituito dal codice 50.
In pratica per le richieste con data presentazione domanda antecedente a 1 gennaio 2017, al momento della stampa della patente verrà stampato il codice 51.
Per le richieste con data presentazione domanda a partire da 2 gennaio 2017, al momento della stampa della patente verrà stampato il codice 50.
Per le richieste di rinnovo effettuate da medici, ASL e CML, se la data visita medica è antecedente a 1 gennaio 2017, al momento della stampa della patente verrà stampato il codice 51, mentre, se la data visita medica è successiva a 1 gennaio 2017 nella stampa della patente verrà riportato il codice 50.



Vedi anche:
27/01/2017
 Attualità
Dal 31 gennaio 2017 cambiano i codici della patente
Per non farsi cogliere impreparati, ecco cosa bisogna sapere
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail