HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 12/12/2017
Tags: Attualità 

Motorizzazioni, ecco la struttura e l'organigramma aggiornati

motorizzazione

Pubblichiamo l'organizzazione e l'organigramma aggiornato delle DGT e degli UMC che svolgono attività in materia di trasporti e motorizzazione a vari livelli. Trovate indirizzi, uffici e nomi dei dirigenti suddivisi per DGT, i link sono a fondo pagina.


 

Il Ministero dei Trasporti ha delle articolazioni territoriali molto ramificate per svolgere servizi in materia di motorizzazione a diversi livelli.

Innanzitutto si divide in 4 Direzioni Generali Territoriali (DGT), che a loro volta controllano diversi Uffici della Motorizzazione Civile (UMC) per fare fronte alle richieste dell'utenza in tema di veicoli e di conducenti.

Nelle Regioni a statuto speciale Trentino Alto Adige, Frilu Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Sicilia, gli UMC sono gestiti in autonomia e non sono sottoposti gerarchicamente al MIT.

COMPETENZE DELLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI

Alcune delle attività dei DGT:

  • attività in materia di omologazione dei veicoli a motore
  • attività in materia di collaudi e revisione dei veicoli
  • attività in materia di conducenti: rilascio di patenti, certificati di abilitazione professionale
  • controllo dei sistemi di trasporto ad impianto fisso di competenza statale
  • supporto tecnico e amministrativo per la realizzazione dei sistemi di trasporto ad impianti fissi
  • attività in materia di navigazione interna di competenza statale
  • attività in materia di immatricolazioni veicoli
  • circolazione e sicurezza stradale
  • rapporti istituzionali con le regioni, le province e con gli enti locali
  • attività in materia di autotrasporto, autorizzazione all'esercizio della professione e provvedimenti connessi, controlli
  • Alla Direzione generale territoriale del Nord-Ovest fanno capo le regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Liguria, con sede in Milano.
    ► Guarda l'organizzazione e l'organigramma della DGT NORD OVEST

  • Alla Direzione generale territoriale del Nord-Est fanno capo le regioni: Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Marche, con sede in Venezia.
    ►Guarda l'organizzazione e l'organigramma della DGT NORD EST

  • Alla Direzione generale territoriale del Centro fanno capo le regioni: Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna, con sede in Roma.
    ►Guarda l'organizzazione e l'organigramma della DGT CENTRO

  • Alla Direzione generale territoriale del Sud fanno capo le regioni: Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con sede in Napoli.
    ►Guarda l'organizzazione e l'organigramma della DGT SUD

  • ►Guarda l'organizzazione e l'organigramma delle Regioni Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Sicilia

 



Vedi anche:
12/12/2017
 Avvisi, note e varie
Organizzazione e organigramma del DGT Nord Ovest
Uffici, recapiti e nominativi delle UMC di Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria
leggi tutto...

12/12/2017
 Avvisi, note e varie
Organizzazione e organigramma del DGT Nord Est
Uffici, recapiti e nominativi delle UMC di Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche
leggi tutto...

12/12/2017
 Avvisi, note e varie
Organizzazione e organigramma del DGT Centro
Uffici, recapiti e nominativi delle UMC di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Sardegna
leggi tutto...

11/12/2017
 Avvisi, note e varie
Organizzazione e organigramma degli Uffici Motorizzazione gestiti da Enti Territoriali
Uffici, recapiti e nominativi delle UMC di Trentino A.Adige, Friuli V. Giulia, Sicilia
leggi tutto...

11/12/2017
 Avvisi, note e varie
Organizzazione e organigramma del DGT Sud
Uffici, recapiti e nominativi delle UMC di Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento