HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 11/05/2018
Tags: Attualità 

Qualificazione iniziale degli esaminatori

News esaminatori

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di oggi (GU n. 107 del 10/05/2018) il Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti relativo ai corsi di qualificazione iniziale degli esaminatori ed alle disposizioni per organizzare gli esami finalizzati all’accertamento dell’idoneità degli esaminatori.

La materia non è nuova, dal momento che già il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 31 maggio 2017 aveva definito il programma di qualificazione iniziale con le ore destinate a ciascuna materia, e stabilito le modalità per le esercitazioni pratiche degli esaminatori.

Con questo provvedimento, tuttavia, il Ministero entra nel dettaglio del programma di qualificazione iniziale degli esaminatori stabilendo punto per punto gli argomenti oggetto di preparazione, sia per quando riguarda le materie del programma comune del corso (Allegato I), sia rispetto alle materie specifiche di preparazione degli esaminatori per le varie categorie di patenti (allegati da II a IV).

Il simulatore di guida (oltre ovviamente ai tradizionali veicoli) si conferma strumento idoneo per svolgere le esercitazioni relativamente alle patenti di categoria B e superiori. Deve però essere omologato e avere le caratteristiche previste dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 17 agosto 2017.

Nei prossimi giorni ci riserveremo di approfondire eventuali argomenti di interesse relativi a questa disposizione, ricordando che il Ministero sarà probabilmente chiamato a emanare circolari di chiarimento relative, ad esempio, alle procedure di omologazione dei simulatori nonché a maggiori approfondimenti che riguardano le figure autorizzate a ricoprire la funzione di docente di questi corsi dal momento che, secondo il Decreto, possono essere designati alla attività di docenza non solo funzionari del Dipartimento, ma anche  “…persone esterne, in possesso di comprovati requisiti".



Vedi anche:
12/04/2018
 Decreti Dirigenziali News
Decreto Dirigenziale - 12/04/2018 - Corsi di qualificazione esaminatori
Corsi di qualificazione per esaminatori per il conseguimento delle abilitazioni alla guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Duccio
E chi esamina gli esaminatori degli esaminatori?
pinco
voglio solo sapere che voglia anno i esaminatori per fare l'esame
Filippo
Cio che dice Carlo capita anche in provincia di Cuneo. I candidati alla patente, spesso hanno capacita superiori agli esaminatori
LUIGI
PERCHE' DOMANDE TRANELLO?NON VI BASTA CHE SI CONOSCA BENE LA SEGNALETICA?questa è CRUDELTA'
filippo
alla mctc di catania i problemi che ci sono non si possono capire
autoscuola
Il 90% degli Esaminatori non è in grado di esaminare , basti assistere ad una fase uno , sia di una A o di una B ne sanno meno dell' allievo del tipo il coloro dell'olio o domande assurde sui seggilini per i bimbi... povera Italia in che mani che siamo
Angelo
Mi viene da piangere... ci sono sedi mctc con così poco personale che non saprebbero a chi fare i corsi... svegliatevi
Alessio
E adesso chi farà li ispezioni sui corsi di formazione iniziale degli insegnanti??? Si faranno rilevazioni come i cqc ahhaahahahhaha
pasqualino
se è vero quello che dice Carlo direi che non siamo alla futta... ma siamo arrivati allammazzacaffè che sta dopo il caffè
salvatore
i corsi andrebbero fatti anche a coloro che operano da trentanni
CARLO
E' vergognoso vedere quello che succede in alcune motorizzazioni della Puglia dove gli esaminatori raggiungono la zona esami facendosi accompagnare perche' non sanno guidare pur essendo titolari della patente B.

Inserisci il tuo commento