HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 18/12/2018
Tags: Circolari Ministeriali KA e KB News 

Circolare - 18/12/2018 - Prot. n. 32893 - Esami per conseguimento KB

OGGETTO: Esami di teoria per il conseguimento dei certificati di abilitazione professionale di tipo KB.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione 5

Roma, 18 dicembre 2018

Oggetto: Esami di teoria per il conseguimento dei certificati di abilitazione professionale di tipo KB.

Ad oltre un anno dalla data di inizio della sperimentazione, presso alcuni Uffici Motorizzazione civile, delle sedute d’esame per il conseguimento dei certificati di abilitazione professionale di tipo KB, svolte utilizzando appositi questionari redatte su schede cartacee, si ritiene opportuno estendere la procedura a tutti gli Uffici Motorizzazione civile sul territorio nazionale.

Tanto premesso, a far data 2 gennaio 2019, gli esami in argomento saranno svolti con l’utilizzo di una scheda, generata da un programma predisposto dalla Direzione Generale territoriale del Centro, che sarà trasmesso telematicamente alle altre Direzioni Generali territoriali dalla scrivente Direzione. Ogni scheda si compone di 20 domande a risposta multipla. Delle tre risposte proposte, il candidato deve individuare, barrando un'apposita casella, la risposta vera.

Il candidato ha disposizione trenta minuti per rispondere alle domande contenute nella scheda d’esame. Sarà considerato idoneo il candidato che non commette un numero di errori superiore a due. Dal terzo errore in poi, il candidato sarà valutato "non idoneo".

Il Direttore Generale
Dott. Ing. Sergio Dondolini



Vedi anche:
30/04/2024
 Attualità KA e KB RSS Aula
Esame KB: una circolare MIT prevede strumenti compensativi per i candidati con DSA
Ecco le procedure per avvalersi di strumenti compensativi durante lo svolgimento dei quiz per il KB
leggi tutto...

20/12/2018
 Attualità
Esami KB: dal 2 gennaio 2019 si passa ai quiz
Il listato è già disponibile nei software SIDA
leggi tutto...

25/03/2014
Esame teorico
leggi tutto...

23/10/2009
 KA e KB
KA e KB
Guida di motoveicoli e autoveicoli in servizio di piazza, taxi o noleggio con conducente
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail