HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 28/02/2019
Tags: Attualità 

Omicidio stradale: non sempre deve essere disposta la revoca della patente

Giudice

La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittimo l'art. 222 del CDS nella parte in cui prevede la revoca automatica della patente in caso di omicidio colposo (si veda al proposito il comunicato stampa diffuso sul sito internet della Corte Costituzionale).

 La Consulta ha stabilito che i giudici possono avere più spazio nella valutazione dell'accaduto, e considerare eventuali attenuanti (ad esempio la “responsabilità non esclusiva” del conducente). La revoca rimane automatica  solo quando si rileva la condizione molto grave di guida in stato di ebbrezza o sotto l'influenza di stupefacenti.

Il giudice dunque avrà ora maggior potere di valutare caso per caso e di decidere se applicare o meno la pena della revoca; potrà dunque limitarsi a un provvedimento meno drastico come la sospensione della patente, anche perché un trattamento sanzionatorio eccessivamente severo contrasta con la pur necessaria finalità educativa della pena.



Vedi anche:
Articolo 222 - CdS
Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reato.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Francesco Stefanelli
E se il giudice non si pronuncia nè per la sospensione, nè per la revoca?
roberto
il buonismo imperante vince ancora

Inserisci il tuo commento