HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 18/06/2019
Tags: Attualità 

Digitalizzazione delle pratiche: altri due passi in avanti

Medico al computer

La dematerializzazione di tutte le pratiche automobilistiche è un processo inarrestabile che non si ferma nemmeno in estate, anzi: viene confermato l'avvio della fase sperimentale a partire dal 1° luglio sui nuovi processi di semplificazione propedeutici all’entrata in vigore del Documento Unico, e sparisce il certificato medico cartaceo.

 

SPERIMENTAZIONE IN VISTA DEL NUOVO DUC

A partire dal 1 luglio dunque, tutti gli atti di vendita per cui occorreva la firma di autentica da parte del notaio,  possono essere redatti e autenticati da parte degli STA.

L'invio dei fascicoli digitali rimane ancora facoltativo fino al 1° ottobre, ma è consigliabile cominciare fino ad ora ad adottare le procedure digitali, dunque anche in caso di documentazione cartacea, conviene fare la scansione e archiviare tutto sotto forma di file, al fine di abituarsi all'idea.

SOSTITUZIONE DEL CERTIFICATO MEDICO CON LA RELAZIONE MEDICA

Un discorso analogo può essere fatto per quanto riguarda i certificati medici.  È uscito il 14 giugno in Gazzetta il DPR n. 54 del 28/3/2019 con il quale viene sostituito integralmente l'art. 331 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente i certificati medici attestanti l'idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore.

In pratica, dal 29 giugno l'attestazione del possesso dei requisiti di idoneità psicofisica necessari per il rilascio della patente di guida è comunicata per via telematica, dal sanitario o dalla commissione medica locale di cui all'articolo 119 del codice, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti secondo le modalità stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, adottato previo parere del Garante della protezione dei dati personali, e deve essere conforme al modello informatizzato di cui all'Allegato IV.4, al Titolo IV - Parte II.

Riproduciamo il modello, sottolineando il fatto che si tratta di un vero punto di svolta che si rivela positivo per le scuole guida che in questo modo sono esonerate dal trattamento dei dati medici e sensibili dei propri clienti, dal momento che si ritrovano a dover gestire solo una semplice “relazione medica” che indica quando e dove è stata effettuata la visita medica ed eventualmente il tipo di prescrizione che dovrà essere riportata sulla patente di guida.

relazione medica

Lasciamoci alle spalle i certificati medici di vecchio stampo, che riportavano in bella mostra le eventuali patologie e i vari difetti di vista e udito delle persone: ora questo tipo di informazione viaggerà solo sui canali telematici, passando dal medico direttamente al CED della Motorizzazione.

All'interno di SIDA Gestione verrà implementato questo nuovo modulo: a giorni verrà rilasciato l'aggiornamento ai clienti in regola con i canoni di manutenzione.

Meno carta in ufficio e soprattutto meno responsabilità per le autoscuole e gli enti di pratiche automobilistiche, almeno per quanto riguarda la gestione e la sorveglianza sui dati sensibili della patente di guida. Per quanto riguarda il DUC, avremo occasione di approfondire ulteriormente l'argomento.

 



Vedi anche:
28/03/2019
 Decreti Legislativi News
Decreto Presidente della Repubblica - 28/03/2019 - n. 54 - Certificati medici
Regolamento recante modifica dell’articolo 331 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente i certificati medici attestanti l’idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

GIORDANO
UNA DOMANDA HO AVUTO IL CERTIFATO DELLA COMMISSIONE MEDICA IN VERSIONE CARTACEO , LA SCUOLA GUIDA ME LO CHIEDE IN VERSIONE DIGITALE LO DEVO TRASFORMARE IO LO DEVE FARE LA COMMISSIONE PATENTI???
GRAZIE PER UNA RISPOSTA
giuseppe
la persona che dice il medico ti conosce e ti fa il certificato non credo che un dottore falsifichi un certificato x10 euro e rischiare una denuncia .forse ancora non avete capito che prima di farti male o sentirti male le cml lo sanno prima di farti male. la commissione ti fa un abuso o stai zitto o ritorni con le buone maniere
x paola
Noi abbiamo le visite domani e non è cambiato ancora niente
paola
noi abbiamo le visite già lunedì sera e non abbiamo idea su come procedere con queste novità... sul portale per il momento non è cambiato nulla....
luca
ma le autoscuole come faranno per inserire i conseguimenti sarà automatico il collegamento?
x gianni
casomai i medici curanti fanno visite cosi cosi...essendo che ti conoscono non dichiareranno mai una cosa contro di te...perchè altrimenti una cambia medico...
gianni
Fare una visita farlocca presso un medico che non ti conosce per niente è ridicolo, andrebbe abolita. Dovrebbe essere solo il tuo medico curante, tramite l'anamnestico, l'unico deputato a certificare l'idoneità psico fisica. Il resto serve solo per fare cassa!
Marco
Per il certificato medico per primo rilascio , la marca da bollo sarà virtuale , con pagamento da Euro 16 su 4028 ?

Inserisci il tuo commento