HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/11/2019
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 07/11/2019 - Prot. n. 34454 - Conversione patenti estere

OGGETTO: Conversione patenti di guida estere conseguite in età inferiore a quella richiesta dalla normativa italiana.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
DIVISIONE 5

Prot. 34454 del 07.11.2019

OGGETTO: conversione patenti di guida estere conseguite in età inferiore a quella richiesta dalla normativa italiana.

Pervengono a questa Direzione alcuni quesiti in merito alla possibilità di convertire patenti di guida estere conseguite in età inferiore a quella richiesta dalla normativa italiana (ad es. richiesta di conversione di una patente polacca, valida per la categoria B, conseguita a 17 anni). La questione rappresentata riguarda sia patenti di guida comunitarie (o dello Spazio economico europeo) sia extracomunitarie; in quest'ultimo caso, ovviamente, solo quelle riconosciute in Italia ai fini della conversione.

Al riguardo, si evidenzia che non sussiste alcun impedimento alla conversione delle patenti di guida rientranti nella casistica in esame, fermo restando che alla data di presentazione della domanda, il richiedente deve aver compiuto l'età minima richiesta in Italia per l'emissione della specifica categoria di patente da rilasciare e che, ovviamente, non esistano altri motivi ostativi.

Nel sistema informatico, codesti Uffici, dovranno indicare, come data di conseguimento della categoria (o di ogni categoria) da convertire, quella dell'effettivo "primo rilascio" avvenuto all'estero, anche se a suo tempo il conducente non aveva ancora compiuto l'età minima richiesta dalle norme italiane. Tale data di ''primo rilascio" sarà quindi rilevabile dalla lettura della pagina 2 della patente di guida, secondo quanto previsto al punto 3, dell'allegato 1 alla direttiva 2006/126/CE.

Per le patenti di guida rilasciate in Paesi appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio economico europeo, l'indicazione della data dell'effettivo "primo rilascio" sulla patente è dovuta non solo in sede di conversione ma anche in caso di richieste di duplicato e di rinnovo di validità. Infatti, il citato punto 3, dell'allegato 1 alla direttiva 2006/126/CE, prevede -tra l'altro- che la data di primo rilascio deve essere ritrascritta sulla patente ad ogni ulteriore sostituzione o cambio.

Infine si osserva che, ovviamente, tale criterio non potrà automaticamente essere utilizzato in quei casi evidentemente incongruenti (ad esempio: conseguimento della patente estera di categoria equivalente alla B italiana all'età di 14 o 15 anni) per cui sarà invece necessario effettuare ulteriori approfondimenti tramite la competente autorità che ha rilasciato la specifica patente di guida, prima di procedere alla definizione della conversione richiesta.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. ing. Sergio Dondolini



Vedi anche:
20/12/2006
 Normativa UE
Direttiva UE - 2006/126/CE - Patente e requisiti minimi degli esami di guida
"Terza" direttiva sulle patenti: contiene informazioni sulla patente e sui requisiti minimi per gli esami di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail