HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: File Avvisi 

File Avvisi - 08/11/2019 - n. 18 - Esame CQC

OGGETTO: Esame CQC con unica prova a quiz con 70 domande.

AVVISO N. 18 DEL 08/11/2019

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
CENTRO ELABORAZIONE DATI - DIVISIONE 7
PROT. RU34589

OGGETTO: Esame CQC con unica prova a quiz con 70 domande.

Come previsto dal DM del 5 luglio 2019, a partire dal 20 novembre 2019 sarà possibile svolgere per il conseguimento di CQC un unico esame a quiz con 70 domande, di cui 40 sono tratte dagli argomenti della parte comune e 30 della parte specialistica per l'abilitazione merci o persone.
Allo scopo di consentire la predisposizione delle sedute di esame, a partire dal 12 novembre 2019 saranno disponibili nuovi aggiornamenti del sistema unico prenotazioni esame che, all'inserimento del candidato nella seduta di esame CQC, consentiranno di scegliere due nuove tipologie di prova di esame: prova unica merci e prova unica persone.

Il conducente, che sia già in possesso di un'abilitazione merci o persone, per estendere la CQC ad altra abilitazione merci o persone dovrà svolgere un esame specialistico con 30 domande.

Nei casi di conseguimento CQC con attestazione provinciale per la specializzazione, il conducente dovrà svolgere un esame comune con 40 domande.

Per l'esame di ripristino di un'abilitazione CQC scaduta da più di due anni, se il conducente è in possesso di una sola abilitazione, dovrà are l'esame con la prova unica; se è abilitato sia a merci che a persone e una delle due abilitazioni non è scaduta, dovrà fare l'esame specialistico con 30 domande relative all'abilitazione scaduta da più di due anni; se le abilitazioni sono entrambe scadute da più di due anni, dovrà svolgere la prova unica per una delle due abilitazioni.

Si precisa che le prove di esame comune per richieste di conseguimento CQC per esame già prenotate per date uguali o successive al 20 novembre 2019, saranno convertite in prove uniche in base all'abilitazione richiesta.

IL DIRETTORE
Dott. Massimiliano Zazza



Vedi anche:
20/11/2019
 Attualità
Esami CQC, da oggi si fanno solo prove uniche
Entra in vigore il DM del 5/7/19 con risparmio di tempo e denaro
leggi tutto...

05/07/2019
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 05/07/2019 - Modifiche modalità esami CQC
Modifiche al decreto 20/09/2013 in materia di esami per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail