HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/04/2020
Tags: Attualità 

Causa Covid-19, chi ha la patente sospesa per alcol o droga deve pazientare


In questa situazione di rinvii e di proroghe dovute alla pandemia da COVID-19, c’è anche il problema di chi ha visto sospendersi la patente per problemi di alcol e di droga alla guida, e che pur se è impaziente di riaverla, dovrà aspettare ancora per un bel po' di tempo.

Per quanto in queste settimane gli spostamenti siano molto limitati, è pur vero che un’automobile serve sempre: per andare a fare la spesa, per tornare a lavorare, per recarsi a fare qualche visita medica urgente.

Comprensibile dunque che anche chi sta aspettando la visita medica presso la CML voglia sapere con certezza quando potrà essere fatta.
I diretti interessati sanno bene di che cosa stiamo parlando.

La procedura che viene applicata a chi viene sorpreso al volante sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è piuttosto lunga e complessa, come abbiamo già spiegato in questo articolo.

L’applicazione degli articoli 186 (per alcol) e 187 (per droga) del codice stradale, impone, infatti la sospensione della patente di guida per un periodo di tempo, durante il quale l’interessato deve sottoporsi ad una serie di accertamenti. Nel caso di un tasso alcolemico alto, o della presenza di droghe di qualsiasi tipo nel sangue, il conducente deve effettuare una serie di visite mediche presso la Commissione Medico Locale (CML) all’interno delle ASL, comprensive di analisi sanguigne e di referti psicologici, atti a valutare le sue effettive condizioni psicofisiche, se sia cioè alcoldipendente o tossicodipendente oppure se, i valori riscontrati al momento del controllo in auto, siano stati causati da una semplice “bravata” occasionale. Alla fine di questo iter, viene fissato un appuntamento finale con la CML per l’esame di questa documentazione, al fine di stabilire la persistenza o meno dei requisiti psicofisici necessari per la guida. Ma in questo periodo, la Commissione Medico Locale ha sospeso questo tipo di attività.

Di conseguenza, tutti coloro che devono sottoporsi a visita medica ai sensi degli articoli 186, comma 8, e 187, comma 6, CDS e che avrebbero dovuto effettuare la visita medica di revisione sull'idoneità psico-fisica alla guida in una data compresa nel periodo di sospensione, non possono fare altro che aspettare.

Così ha disposto la circolare del Ministero dell’Interno del 9 aprile 2020, che è possibile leggere in forma integrale a questo link.



Vedi anche:
14/04/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 09/04/2020 - Prot. n. 2788 - Proroga validità permessi guida
Emergenza COVID-19. Proroga validità permessi provvisori di guida per visite in Commissione medica locale
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Mario
Devo fare gli esami del sangue per guida stato ebrezza… cosa altro ti fanno fare?
Elio
Che tempi impiega la commissione per darti la risposta esami tjc
Massimo
Se ho il covid è possibile spostare le due date al Sert per gli esami tossicologici?
Michele
Ho la patente sospesa per droga da 7 anni avrei dovuto fare esame capello come faccio a riaverla
paolo
ma se ti ritirano la patente per alcool, ti fanno anche gli esami per le sostanze stupefacenti?
Marco
Se volessi rinviare cosa dovrei fare e quali sono le conseguenze
Mauro
Buongiorno a me e stata ritirata la patente x uso di sostanze stupefacenti volevo sapere come posso fare a riaverla ... però sono passati più di 10 anni dal ritiro io avrei dovuto fare l esame del capello x riaverla mi chiamo Mauro
enzo
ho avuto la patente sospesa lo scorso anno e tra un quindicina di giorni mi scade la sospensione avuta per alcol test con valore 1.5, nell'esame di controllo che dovrò prenotare la settimana prossima mi verrà effettuato alche il tossicologico perche faccio uso frequente di thc
Luca
ATTENZIONE
Dopo visita alla CML per alcol, nel modulo da compilare mi viene chiesto se ho mai anche in passato fatto uso di droghe.
Siccome alle superiori ho provato a farmi una canna, in totale ingenuità ho risposto SI, Cannabis.
Risultato al rinnovo successivo mi hanno chiesto anche gli esami per la droga.

ATTENZIONE Rispondete sempre il falso, altrimenti altri soldi rubati per gli esami sulle droghe.
Sto cercando di aggiungere questa informazione nei forum, fate girare per il bene di tutti.
Gerardo
Viviamo in un paese di merda.mi hanno sospeso la patente 7 mesi fa ed ad oggi nessuno mi ha chiamato ho perso il lavoro perché ero un autista e a nessuno gliene frega niente
Salvatore
A me mi hanno Levato la patente nel 2011 ho fattfatto già 4rinnovi me l'anno rinnovata 5anni dopo di che posso andare normalmente a rinnovarla ho devo rifare le analisi bqualcuno mi può dare una risposta grazie
Luca
Ciao a tutti, mi hanno ridato la patente dopo 3 mesi, ora vorrei prendere la patente delle moto. Cosa devo fare? Posso andare in motorizzazione senza problemi?
Daniele coccodi
Ma se non mi presento x la prima urina posso prendere un altro appuntamento

FABRIZIO
È dal 1997 che combatto per la patente art. 187 art.175 vari ,con la maturità di oggi dico che è anche giusto perché se ne sentono tante , ma ci vuole buon senso da parte delle forze dell'ordine perché conosco persone che per un niente hanno avuto la patente segnalata e per anni hanno dovuto pagare le analisi a loro spese . Ed è proprio questo il problema purtroppo è diventato un business come dimo noi a Roma, un magna magna. Capisco la prevenzione che si usa , nel mio caso è anche giusto ma non capisco e non accetto l'organizzazione che c'è adesso. Prima era molto più semplice ti presentavi davanti la commissione 2 mesi prima che ti scadeva la patente dopo 15 giorni ti davano l'appuntamento e entro 35 massimo 40 giorni facevo 3 analisi delle urine e un prelievo del sangue. Oggi sempre per miei errori mi ritrovo che mi è scaduta la patente dal 2017 e che ero in una situazione in cui ero impossibilitato a rinnovarla. Non riesco a prendere appuntamento per presentarmi davanti la commissione medica ti
Enzo
Io voglio sapere.ma se gli porto tutti i miei esami capello utina sangue fatti da privato perché non devono accettare?.
È un agonia ,meglio un mese di galere pd
Vincenzo
Apro un canale telegram grazie patente.

Eleonora
A me è stata tolta la patente nel 2001, primi controlli fuori dalla discoteca.1mese di sospensione,1000Euro da pagare. Seconda volta fermata 3mesi 1700euro. Terza volta, stavo andando al lavoro e nn dovevo andarci perché di riposo,quindi la sera prima sono uscita, ho bevuto e.. vabbe, mi hanno chiamata alle 5 del mattino e io che ero a letto ho detto ok arrivo. Purtroppo è dico purtroppo un personaggio in scooter ha sorpassato in striscia continua le macchine io stavo girando alla sinistra lui mi ha presa in pieno sulla fiancata destra della macchina. Ma il dunque qual'e.. che io avendo pur ragione sono passata dalla parte del torto perché In corpo Stupefacenti. 3volta 3 anni senza patente. Bene. Oggi sono quasi 9 anni che nn ho la patente. Perché primo nn ho soldi x comprarmi 1 macchina visto che l'ho dovuta demolire, in più mi hanno chiesto 13mila Euro x danni al personaggio che mi è venuto addosso!!!! Con ragione io, ma in torto x ... molto bene!! Dovrei andare A Scuola guida a 50anni!!! Pietà!!
Antonel
Maro!!!...leggendo i Vs post la vedo nera!..
Ma com'è l'esame di guida bisogna rifarlo se entro 4 anni dalla sospensione (e non 10 com'è pensavo) non riesco a riprendere la patente?
Non ce la posso fare!
È tutto un magna magna.
Vari conoscenti con patente sosoesa/ritirata continuano a guidare.
A questo punto..
Scema io?!?
Donato
A me ritirata patente per due anni art187, sono pugliese ma lavoro a Milano. A como mi hanno detto che per riavere patente devo andare in commissione medica, io continuo a chiamare per prenotare ma mi dicono che devo fare la commissione in puglia. Allora dopo mesi di rimbalzi, invece che andare da mattarella, sono andato alla questura di como e gli ho detto: dategli fuoco alla mia patente non la voglio piu! Tanto guido lo stesso e se mi prendo una paletta tiro dritto, stato di *** voi e le vostre regole di ***, non basta aver scontato i due anni, non ti danno nemmeno la possibilità di tornare a guidare tranquillamente. Appena ho la possibilità vado via da sto paese bigotto. Altro che eccellenza! Siamo in un paese veramente schifoso a livello burocratico
Mirella
A me L hanno tolta per tre anni
Per alcool più incidente da sola.
Passati i tre anni qual è la prima cosa da fare la scuola quida o le analisi?
luciano
ho fatto tutta la trafila la prima volta rinnovo con validita un anno poi due poi tre e nel 2017 rinnovo per cinque anni ora nel 2022 posso rinnovare in una agenzia o devo ripassare per la commissione medica?
ma chi ci risponde?
mi sa tanto che e come scrivere un messaggio che non si riesce ad inviare nessuno lo leggerà nessuno ci rispondera mai a me m par na ***** sta cosa ***
ciao vorrei rinnovare la patente
io ho sempre fatto le analisi tossicologiche a bologna perché la mia ragazza studiava li e con la scusa mi spostavo e andavo li a fare le analisi adesso causa covid hanno chiuso per quelli fuori regione sapete dirmi se è ancora cosi ho hanno sbolccato il tutto e tutti da tutt italia possono andare a bologna a fare queste analisi tossicogliche?
Roberto
Ho sempre fatto le urine...ora con la storia che in liguria facevano i furbetti con le urine,hanno messo l obbligo del capello!!! Oppure mi hanno detto che invece di andare 3 volte in ospedale ci andrei solo una volta.È possibile?
Roberto2
Qualcuno mi aiuta..mi sembra un rebus la storia della mia patente. Dopo rinnovi e revisioni dai 20 anni ora ho 32 anni..
Roberto
Buongiorno, mi hanno fermato all età di 20 anni con 0,4 di hashish. Poi una seconda volta sempre a piedi ancora 0,4 di hashish. Con la seconda volta ho iniziato gli esami delle urine. 1 mese, 6mesi,1anno,2 anni.poi non ritirato la patente in motorizzazione nei tempi stabiliti e mi hanno fatto fare la revisione della patente (esame teorico e pratico)promosso e rinnovo di 2 anni. Ora è scaduta,e mi dicono(in liguria) che ora fanno gli esami del capello..(perché ci sono stati dei furbetti) io non fumo da 5 mesi ma ho fatto qualche colpo di coca la scorsa settimana. La mia domanda è la ricerca del capello x thc mi trovano anche i residui della coca? Grazie per la risposta
Corciu Alin
Io non capisco una cosa veramente da tutti questi conducenti. Sé hai la patente e guidi perché prendete alcool e droga porca miseria sé sapete i rischi e conseguenze. Sé eravate in Francia Col cavolo che avreste ancora la patente visto che loro hanno solo 12 punti patente e sospensione più severe ecc. Io ho patente da 7 anni mai una sospensione ma solo qualche punto perso per eccesso velocità.
marina
mio figlio è in sardegna e deve fare gli esami tossicogici in sardegna chiedono un nullaosta per farli la prefettura di roma dice no con il nostro foglio si possono fare in tutta italia e li continuano con il nullaosta cosa devo fare
Davide
Correggo il mess di prima fermato il 6/2/21
Davide
Ciao ragazzi.. Non vi invidio affatto. Mi spiace davvero per tutti voi. Volevo solo condividere la mia esperienza.
Premetto che vivo in austria con patente italiana. Fermato dalla Polizei il 6/3/21 Positivo al thc.
30gg di ritiro patente. Dopo di che fatto visita medica. Psicologo, Test urine. Ovviamente tutto a mie spese/850euro.Dopo 54 gg ho la mia patente.
Detto questo credo che in italia ci siano veramente dei grossi problemi. Vi auguro a tutti il meglio
Francesco
Patente ritirata il 21 luglio 2020 . Oggi , 29 marzo 2021 ho fatto la terza delle tre analisi
Stabilite dalla CML . 8 mesi esatti di attesa, e la prenotazione fatta subito dopo il ritiro ..
Ciliegina sulla torta ? La scorsa settimana mi arriva una lettera . Il giudice di pace ha dimezzato
la sospensione a tre mesi . Dopo che ne son passati 8!!! VIVA L’ITALIA
Vincenzo
Salve mi è stata ritirata la patente il 14 ottobre 2020 per un mese per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti (thc), in attesa delle carte della prefettura me L’hanno ridata, a gennaio 2021 arriva la carta per ritiro di due anni, ho fatto ricorso al giudice di pace e richiesta dei lavori socialmente utili per dimezzare la pena, da gennaio deve passare un anno quindi me la ridanno a gennaio 2022? Bisogna scalare anche il mese che ho fatto senza? Quando bisogna fare la visita medico locale?
Sani
Sono stato fermato sotto uso di stupefacenti, vorrei sapere se mi faranno lo stesso esame o anche il cappello
Carlo Brandini
ho cioccato il guard rail con la moto e mi hanno preso il sangue dopo che in H mi avevano dato la morfina per il dolore...così sono passato da tossico e preso il 197...Grandi poliziotti!....si sono superati.
Marco
Guidate senza patente
Marco
Stato mafioso ????????
Ennio
Nel 2016 appena bevuta una sambuca ho un incidente. La pattuglia mi rileva il tasso alcolemico e sospendono patente x sei mesi. Fatte piu volte dimande per revisione cml ma per causa lavoro non sono andato. La prefettura ad oggi non mi da indietro la patente se non faccio rinnovo. Preciso ho vinto causa e il giudice ha sentenziato il fatto non sussiste in quanto dovevano accertare il tasso alcolemico in ospedale alla presenza di un mio legale. Perché allora non mi ridà patente prefettura e devo fare revisione con visite serd e a soese mie? Qualcuno mi risponda che debbo fare. Grazie
Thomas
Patente ritirata il 2 agosto con tasso a 0.95, dopo un mese esatto mi arriva la lettera dalla prefettura con indicati i 6 mesi cautelari... a inizio novembre riesco a prendere appuntamento per la visita in commissione medica locale a Venezia, se tutto va bene il 25/01 andrò a fare la visita medica...
alessandro
Patente Ritirata con un tasso alcolico di 0.57 da 3 mesi sono passati 2 anni fra pratiche perse, coronavirus e appuntamenti posticipati per assonnati dipendenti pubblici!
Marta
Vi riporto la mia esperienza che magari può essere utile, patente sospesa a seguito di incidente (fortunatamente causato solo dalla sottoscritta e senza altre persone coinvolte), tasso 1.70, a febbraio 2020 quindi pre lockdown. Patente sospesa per 13 mesi, già ad APRILE ho iniziato a tartassare l commissione parenti che mi dice che mi avrebbero contattato verso fine estate. A DICEMBRE stufa di non ricevere risposte vado personalmente in commissione e l’unica anima viva presente mi fissa un appuntamento per febbraio 2021. Nel mentre, ore e ore di telefonate per fissare finalmente una visita con la Commissione Medica locale per i primi di febbraio. Se tutto va bene quindi dovrei riuscire a rispettare i 13 mesi. Il mio consiglio è di insistere, andare fisicamente negli uffici e non mollare, purtroppo c’è molta disinformazione
Scrivo da Venezia
Giuseppe
Io dico solo che ho bevuto 2 sambuche la prima era 0.8.5
La seconda era 0.8.2 il carabiniere ha fatto di tutto per farmi andare sul penale....un po di buon senso non guasterebbe .mai fatto niente di male nella mia vita .ma questo mi a rovinato.se un qualche carabinieri polizia legga questo messaggio. Chiedo un po di buon senso.nom si può rovinare una persona così.
Mario
Da 9 anni che non guido...andavo avanti pagando sempre i bolletini per le analisi, era la quinta volta fu giorni prima il compleanno di un amico e dopo qualche giorno feci le analisi al Sert. Risulto alcol e un po di haschish ,e non idoneo per 6 mesi da allora non guido ...come devo fare?...eppure era la 5 volte e i periti avevano constatato la mia guida educata tranquilla previdente,saggia l" unico problema era haxchish che ogni tanto fumavo.....ora neanche fumo più.....ed era la 5 volta dopo il permesso 6 mesi poi 2 anni poi altre 2 anni poi risultò.....sembra una congiura e sono sicuro che nrll" ambito medico medici del cim.si vendicarono per mie affermazioni su struttura cim, dove sono stato in cura e mir di a affermazioni sul medico dove ero in cura...mi aumentarono..il bordlain,a dispetto .....giusto? Ci vorrebbe un giudice .....ciao...a
Daniele
A settembre sono stato vittima di un incidente,con ragione piena da rilievi della stradale,mi viene sospesa ka patente perche’ due giorni prima(!) avevo occasionalmente fumato.Ad oggi non ho comunicazioni da parte della asl.e’ una vergogna!
Je
Io avevo il rinnovo a aprire ma nn sono andata per via del covid nn è che passa un anno al prossimo aprile e poi mi scade perché io nn ero andata per 4 anni son stata senza e ho dovuto rifare proprio l esame di scuola guida
davide
io devo fare la commissione al 28 gennaio ma se ho fatto uso 1 volta di droghe viene fuori nel capello?
marco
Non sono soltanto chi ha guidato ubriaco o sotto stupefacenti deve pazientare: Io che da ottobre 2019 ho fatto prenotazione per la prima visita medica in commissione, ancora oggi al 3 Dicembre 2020 non ho ricevuto alcun tipo di comunicazione e/o data di appuntamento fissata. Ho 20 anni, vedete un po' voi, io il diploma lo prendo a giugno 2021, dopo cosa mi tocca fare per trovare lavoro senza una patente? Non è da denuncia, ancora peggio, sta situazione.
Marco
Mi è stata ritirata la patente il 21 giugno per 4 mesi, scadenza il 21 ottobre. Il 25 ottobre invio alla commissione le analisi (effettuate il 17 ottobre) con tutti i documenti richiesti e mi fissano l'appuntamento per il 18 dicembre. La mia domanda è: le analisi effettuate 2 mesi prima dell'appuntamento sono ancora valide o devo rifarle? Perché ho letto che le analisi non devono superare i 30 giorni dall'appuntamento, ma se loro tardano a tardi l'appuntamento che si deve fare? Le devo rifare giusto?
Lorenzo
Io ho avuto la patente sospesa il 29 luglio per un tasso alcolemico di 0.52 la notifica e arrivata 11 novembre e esami da fare in febbraio per 0.52 aspettare 8 mesi e da denuncia
Vanna Bonini
Nella proroga scad. Patente non é chiaro se possono rientrare tutti quei soggetti che hanno già sostenuto una 1 visita x art. 186 avuto idoneità di 1 anno o 2 anni ma non hanno completato l iter di visite art. 186, es.
chi ha una patente che scade in Nov. (valid. 1 anno) deve andare in comm
. ne ma la visita é prenotata x Gennaio RIENTRA NELLA PROROGA?

Erik
Ragazzi dovete attendere. A me sospesa a Febbraio per tasso a 0.8 ed ho la visita Lunedì 30 novembre. Contate che sono riuscito a fissarla i primi di agosto perché nessuno mi ha mai risposto alle mail. Speriamo in bene!
Santiago sinani
Ma tutti voi che avete ricevuto la visita medica così lontano di dove siete?!
Io di Faenza e mi e stata ritirata la patente il 4 novembre per 0.70 e ho chiamato oggi per la visita medica e mi fanno per febbraio..
Stefano B
Condivido a beneficio di chi, nella stessa situazione, può trovare spunti di azione e consigli
HO RIOTTENUTO LA PATENTE!

- Controllo Alcool Test polizia Stradale ROMA
- Tasso Alcolico 0,7 ( fascia amministrativa)
- La Prefettura di Roma decide per sospensione 3 mesi dal 27 luglio al 26 ottobre
- Prenotazione visita CML fatta ad inizio settembre -> prima data utile ricevuta a marzo 2021 !!

A quel punto ho fatto istanza con avvocato (200Euro) per la restituzione della patente o per un foglio di via fino alla visita medica, dato un vizio di forma nella procedura (motivazione: non sono a me imputabili i ritardi delle ASL che triplicano il periodo della sospensione previsto dalla legge; e con la macchina ci lavoro, in oltre in periodo Covid il non utilizzo di un mezzo personale mi espone a rischi di contagio)

Ho dovuto attendere molto perche tutto (sopratutto la prefettura va a rilento, mandando piu mail e telefonando per un riscontro - NB mail sempre tramite PEC)
Oggi mi hanno comunicato la restituzion
stefano
Si ha l impressione che la cml a Ferrara abusi del proprio potere e "giochi" in maniera eccessiva sulla riconsegna delle patenti. Rinvii e sempre nuovi e costosissimi esami richiesti ai cittadini anche se i precedenti erano regolari e le patenti con la sospensione di un anno rimangono sospese per due anni causando ovviamente danni anche economici e morali. Dovrebbe esistere un'ente che controlli l attività di queste commissioni punendo eventuali abusi di autorità. Forse di questa autorità ne è stata concessa troppa, prova ne sia che anche in presenza di imposizioni assurde gli stessi avvocati consigliano prudenza: e questo in un paese democratico non è un bel segno!!!!
Matteo
Mi hanno ritirato la patente circa il 6 luglio di quest'anno perché sono risultato positivo al tampone per THC,quindi è partita la perquisizione a casa ( 0.8 trovato per uso personale) e esami del sangue. Circa 1 mese dopo mi sono arrivati i risultati del prelievo del sangue e purtroppo ho sorpassato il limite dell'insufficienza e l'agente di polizia che mi ha consegnato questo foglio dove c'erano scritti i risultati mi disse che non sapeva per quanto me l'avrebbero ritirata e che mi doveva arrivare un foglio dove avrei potuto sapere tutto quello che mi aspettava.Sono passati quasi 4 mesi e ancora non è arrivato niente...È possibile che tardano per la situazione del Covid?E le analisi me le fanno una volta arrivato il foglio??
Stefano
Sto combattendo da mesi con questa situazione. Patente sospesa il 27.07.2020. tasso alcolico 0.65. oggi scade la sospensione di tre mesi ma non posso che attendere la prima data utile che mi hanno dato per la visita in CML, ovvero il 3 marzo 2021 (prenotata il 9 settembre) per poi continuare l'iter in motorizzazione e riavere patente non prima di aprile 2021.

Ho fatto il giro di tutte le Asl del Lazio e nulla...
Non si può fare visita privata
Ho fatto Istanza tramite avvocato alla prefettura... Ma neppure mi hanno risposto (dicono che causa covid sono in emergenza straordinaria e sono lenti)
Nulla sono sordi, da denuncia!!

Nessuno si assume responsabilità ed una sospensione di tre mesi diverta di 9 o più...

Bisognerebbe alzare i toni, scrivere alla stampa, ma ci vorrebbe un'azione comune. Siamo un tanti in questa situazione ma se ne fregano.
Se esiste un luogo dedicato, anche facebook, uniamoci e cerchiamo canali di comunicazione!! Stiamo subendo un sopruso illegale
.....
Buongiorno ragazzi. 3 mesi fa mi hanno tolto la patente, per alcoll.. Sono passati 3 mesi e ancora nessuno mi ha chiamato. Ho chiamato io in prefettura e mi hanno detto di aspettare altri 15 giorni e provare a sentire i carabinieri del mio paese... Aspettato queste settimane, ho chiamato e non sanno ancora nulla. C è qualcuno nella mia stessa situazione?
Dragoi
Ciao a tutti io a marzo del 2020 mi hanno sospeso la patente per guida in stato di ebbrezza al periodo di 6 mesi ora anche io aspetto le analisi ma nn mi hanno dato ancora appuntamento. Boh
Andrea
Salve a me hanno sospeso la patente per un tasso alcolemico di 0,75, è successo 3 giorni fa, sapete quando dovrei fare la visita se subito o prima di riprendere la patente, e poi dovrò fare anche l’esame tossicologico?
Miky
Fanculo io devo lavorare non posso scendere a lavoro sono passati due anni e della patente neanke l ombra allora sai che cè tenetevela non pago nessuno e guido e gia vanno bene che pago assicurazione
Cjdi
Jffk
Daniele agostini
Ciao ragazzi questi sono totalmente fuori di testa ho fatto i primi 3 esami del capello e urine al prezzo di 300 Euro e oggi me ne chiedono 600 per lo stesso esame, bisogna unirsi e protestare andare in giro tutti senza patente e che vadano a quel paese
Alex
Tasso alcolemico 0,69 l’1 agosto. Tre mesi di ritiro, fino al 1 novembre . Prima visita CMP disponibile 21 gennaio 2021. Assurdo
Max
A parte che tutti hanno bevuto ma che le usl ti fissano appuntamenti a un anno di distanza o quasi mi pare assurdo e chiami e rispondono call center che non sanno un cazzo!!! Poi i più gentili ti danno il numero del centralino che risponde che l ufficio non è attivo fino a data da destinarsi o digiti l interjo e è occupato senza offesa ma vaffanculo!
Stefano
Patente sospesa causa tasso alcolico 0.65 alla guida.
Potrei riprendere patente a fine ottobre, ma causa impossibilità di prenotare una visita pare che tutto slitti di mesi.. molti mesi, si parla del 2021, mi pare assurdo.
Nadia
Patente ritirata a febbraio 2020, mi ritrovo con la possibilità di riottenere la patente ad agosto ma ancora per le analisi in ASP ci vorrà molto da quello che ho capito. E' comunque assurda questa cosa. Qualcuno sa se c'è un modo per velocizzare le visite mediche, un contatto?
Judith
Bisogna unirsi tutti tra di noi, troppe famiglie sono finite sul lastrico perché i capofamiglia hanno perso il
Lavoro a causa del mezzo, è uno schifo
Lory
Tasso alcolico superiore al 2.5 rilevato tramite ospedale perché ho fatto un incidente, fortunatamente anche se da incosciente solo e per questo mi ritengo fortunato perché diversamente mi sarei suicidato, ma ho fatto 20 gg di ospedale e 2 mesi di convalescenza e mi hanno pure licenziato senza portare a loro motivo... 18 mesi di sospensione di patente "dopo 4 mesi" dall accaduto.... Poi ho fatto circa 18 mesi di messa alla prova e se per un controllo vengo fermato mi ricordano il curriculum
Federica lettini
Mi hanno tolto la patented novembre 2019 ero 1.8 quindi penale . Il pm ha richiesto il massimo della pena ( sospensione 2 anni ) con lavori socialmente utili , ma il mio avvocato ha detto che molto probabilmente mi daranno un anno di sospensione , ad oggi non ho ancora ricevuto il via per iniziare i lavori , non ho ancora fatto
Il processo , qualcuno mi sa dire come mi devo muovere ? Se si può iniziare a fare i lavori socialmente utili? Anche perché se davvero la sospensione è di un anno a novembre dovrei riaverla ma visto i vostri commenti ho già capito che la cosa è difficile . L’esame del capello neanche l’ho richiesto
ang79
patente sequestrata a novembre19. Tasso alcolemico oltre 0,80 quindi penale. sospensione per 6 mesi quindi maggio2020. ricorso giudice di pace, con udienze rinviate prima d'ufficio poi per covid, proposta di messa alla prova al tribunale penale, colloquio uepe fatto, e ben 3 udienze rinviate come sopra. richiesta visita asp ma non se ne parla prima di ottobre. in pratica un incensurato paga una serata (in centro città tengo a precisare, senza danni a cose o persone) come un criminale recidivo e rimane senza patente un anno (se va bene). Non posso più reggere, con una famiglia da mantenere e un lavoro da onorare.
Michele
Ho la patente in scadenza a luglio. Avrei dovuto procedere con il solito iter per la revisione della patente (sarebbe il 4° in 9 anni). Sono riuscito a contattare con un numero verde un operatore che mi ha detto che dovrei procedere con la prenotazione tramite il sito dell'ATS Milano, avvertendomi comunque che i tempi saranno lunghi. Ho provato a prenotare, almeno per togliermi il pensiero di essere messo in coda, ma non mi da la possibilità di compilare determinati spazi dove inserire i vari dati necessari al completamento del modulo. Qualcuno di voi lo ha fatto? Pensavo di farmi un salto in Corso Italia domani mattina sperando di trovare qualcuno...
GR
Per M che dice che a Massa e Lucca sono state restituite, potresti entrare più nello specifico? Anche io tasso al di sotto di 0,8 ma non riesco ad uscire da questa situazione
M
A Massa Carrara e Lucca per chi aveva un tasso alcolemico inferiore a 0.8 sono state restituite senza aver fatto la visita medica. Ovviamente con l'obbligo di fare la visita non appena sarà possibile avere un appuntamento.
Walter
Bisognerebbe scendere in piazza è fare protesta, siamo in tanti nelle stesse condizioni
kikko
Ii commissione il 16 giugno ma con la storia dei lavori socialmente utili nn so quando potrò riaverla.......adexxo sentiamo a giugno ke cazzo mi diranno intanto 700 euro x l'avvocato li ho già tirati fuori.......pazzesco.....

Kuchbi
Buongiorno,
Per riavere la patente sospesa tutti coloro che devono fare la visita in CML,
Dovrebbero chiamare la propria commissione ogni giorno ed ogni giorno email Continuando stare addosso Ed spiegando che siete proprio disperati, esigenze eccesionali ed non dire per lavoro oppure per famiglie inventare esigenze exstrims e contattare ogni giorno commissione patenti visto che sono aperte, solo così uscirete presto da vostra brutta situazione.
Salvo
Il mio caso patente sospesa x 6 mesi dal 30 novembre 2019 al 30 maggio 2020 x tasso alcolemico alto....visita del asp prenotata a dicembre x il 26 maggio...giorno 20/05/2020 mi telefonano e mi dicono che la mia visita è stata spostata al 16 ottobre...quindi morale devo stare altri 5 mesi senza patente...poi dicono perché viviamo in uno stato di merda ... purtroppo questa è l'Italia ....nessuna proroga quindi la mia patente verrà sequestrata non più x 6 mesi ma x 10...poi però facciamo uscire dai carceri quelli col 41 bis...magari con un piccolo incentivo di 10Euro come hanno fatto con l'INPS questi porci del asp si muovevano un po' di più ...ma si chi se ne fotte se uno sta senza patente x altri 6 mesi....indegni!!! L'importante è pagare tutte le tasse....
Laurent
A me è stata sospesa dal 31 gennaio al 31 maggio. Ma pazientare quanto? 1 mese? 1 anno? 3 anni? La prossima era glaciale? Mah.
andrea
Beh ragazzi almeno si tazza in pace e senza pensieri fino a nuovo ordine.
Angelo
È incredibile, sta aprendo ogni cosa e non si sa nulla della Commissione medica?! Avevo la visita il 20 maggio e ad oggi non si sa nulla!
Eumar
A me la sospensione scade il 14 settembre. La visita finale però dicono che mi diranno loro quando sarà disponibile, quindi dato che per sapere quando fare l’esame del sangue io devo capire quando mi faranno fare sta benedetta visita, quando si concluderà tutto sto giro??
Roberto
A me scade la sospensione per stato di ebrezza 10 maggio niente non posso fare nessuna visita,una vera ingiustizia,almeno un foglio provvisorio poi si presenta la documentazione....
Roberto
Assurdo... semplicemente assurdo avevo la visita il 12 maggio e non ti danno nemmeno la possibilità di un foglio per potere circolare fino a visita.. non capiscano che mettendo la gente in condizioni estreme il lavoro perso e non avere la possibilità di fare la spesa ... già la mia sospensione l’ho pagata sono passati più di 6 mesi
Fabio
La mia patente scade il 17 maggio e dovevo entro quella data fare tutto l iter già fatto x tre anni della documentazione e esami e commissione a causa di questo brutto momento non ho potuto fare nulla .a la mia patente rientra tra quelle spostate come scadenza ad agosto chiedo ma nessuno a risposte in merito boh spero nemmeno la polizia se mi fermasse grazie
Roberto
Scusa, ma come mai ti hanno
Rinviato la visita a giugno se non si possono garantire date? E come mai rinviato ulteriormente? Qui in Sardegna (anche io sono vittima di questa ingiustizia) non hanno dato alcuna data
roberto
a me la patente è stata ritirata a dicembre 2019 a 3 anni di distanza al momento del fermo che tra l'altro ero a piedi (art187), tolta dall' oggi al domani con notifica ricevuta dai carabinieri la domenica e spiazzato col lavoro. prenotate le visite per effettuare i prelievi mi sono state rinviate al 30 aprile e poi successivamente al 4 giugno. ad oggi ho saputo che non sara possibile effettuare la visita a giugno e attendere ancora. premetto che io con la patente ci lavoro faccio attivita di corriere, tolta la patente sono stato declassato allo smistamento delle merci, scarico/carico merci, attualmente sono stato addirittura licenziato,anche per via del minor afflusso di lavoro, mi sono dovuto rivolgere ad un assistente legale per farmi reintegrare, e la procedura sara lunga con ulteriore spesa a mio carico. inoltre qualche giorno prima del ritiro della patente mi si è guastata l 'auto e lasciata dall altra parte della citta con assicurazione che mi scadra a breve e senza saper in che condizioni possa essere

Inserisci il tuo commento