HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 29/04/2020
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN 

Slitta al 6 luglio l’entrata in vigore dell’obbligo di certificato medico dematerializzato

Doveva diventare obbligatorio il 4 maggio, lunedì prossimo, ma il COVID 19 ha ostacolato anche le procedure di dematerializzazione del certificato medico.

E’ così, l’obbligo di adottare il certificato medico dematerializzato viene rimandato al 6 luglio 2020, (come dispone la circolare prot. N. 11760 n. 27/04/2020) aggiungendosi alle molte altre proroghe e sospensioni di termini con cui il settore patenti ha a che fare in questo periodo di emergenza.

La battaglia al virus e la cura dei molti malati hanno impegnato buona parte dei medici coinvolti nella verifica dei requisiti di idoneità per la visita necessaria al conseguimento della patente di guida, e così le strutture sanitarie di cui questi medici fanno parte non hanno potuto attivare le procedure necessarie per dare attuazione alla dematerializzazione.

In ogni caso, comunque già dal 4 maggio il CED attiverà le nuove procedure operative e fino al 6 luglio si potranno presentare pratiche sia con il vecchio certificato sia con il dematerializzato. SIDA è pronta per aggiornare i software non appena saranno stati testati sulle procedure ufficiali del CED. Anche se a livello operativo non cambia molto per le scuole guida, grazie a questa proroga le autoscuole potranno quindi allenarsi nei mesi di maggio e giugno. Consigliamo vivamente le autoscuole di testare per tempo la procedura senza aspettare il 6 luglio, quando sarà obbligatorio solo il dematerializzato.

La Redazione di SIDA informerà su eventuali ulteriori variazioni e/o messe a punto mentre, per avere notizie e informazioni sui prossimi aggiornamenti del software SIDA in tema di dematerializzazione, invitiamo tutti i clienti a visionare il filmato del webinar “Certificato medico dematerializzato, Registratori di cassa telematici e altro” dedicato appunto a questo tema, e disponibile da oggi pomeriggio, 29/04/2020, nell’area personale del sito www.patente.it.



Vedi anche:
27/04/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/04/2020 - Prot. n. 11760 - Dematerializzazione certificato medico
Dematerializzazione dell’attestazione sanitaria per il rilascio della patente di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

giuseppe
il certificato medico e un abuso perché se vogliono sanno tutti dalla a alla z sanno quello che ai se sei stato male e quando sei stato male lo dico perché è successo a me al rinnovo patente mi presento e prima che parlassi il medico mi a detto lei a questo problema lei è stato operato senza che io aprissi bocca loro anno la tua biografia da quando sei nato a oggi perciò è tutta una perdita di tempo e poi vogliono semplificare tutto e invece ti accorciano la vita sono pagati per questo
Rosi
Come funziona per chi rinnova patente e cqc contestualmente? Ed anche per il rinnovo del CAP serve il certificato medico telematico?
Utente
Come funziona esattamente la procedura per inserire i certificati per conversione di patente estera e per chi rinnova patente e cqc contestualmente?
Nanni Sandro
per chiarezza, ritengo che l'informazione da voi fornita non sia del tutto corretta,in quanto si afferma che solo sino al 06.07 sarà possibile presentare pratiche sia con il vecchio certificato che con il certificato dematerializzato, in realtà il 05.07 è l'ultimo giorno utile per il RILASCIO del vecchio certificato, le pratiche potranno essere protocollate con vecchio certificato anche nei mesi successivi, fino alla scadenza dei suddetti certificati. Vorrei fra l'altro far notare che i certificati rilasciati dal 01.11.2019 al 31.07.2020 mantengono la loro validità per 90 giorni dalla data di cessazione dello stato di emergenza, presumibilmente fino al 29.10.2020
DANIELE
POTRESTE PUBBLICARE IL VIDEO CORSO CON TUTTI I PASSAGGI
Autoscuola
Sarebbe importante che la procedura venisse spiegata passo passo, visto che il video e le FAQ spiegano ma non entrano nei dettagli, ad esempio quando inserire i 2 bollettini per spedire l'iscrizione, entro quanto tempo la pratica va presentata alla motorizzazione (visto che finora era obbligatorio presentarla il giorno successivo alla spedizione, mentre ora, se una visita viene fatta al venerdi, non è possibile presentarsi allo sportello della motorizzazione al sabato). Se l'iscrizione parte dal giorno della visita o solo da quando avrò inserito i bollettini, che spesso i ragazzi portano parecchi giorni più tardi.
Questi sono i dettagli di cui si ha bisogno e che nessuno spiega.
ANTONIO
SEMPRE SE RIAPRIREMO,,,,,,
Francesca
Non credo sia cambiato nulla, ma per scrupolo chiedo lo stesso. Per chi ha foglio rosa con scadenza prevista per maggio, ancora nessuna proroga/novità?

Inserisci il tuo commento