HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 08/06/2020
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN Covid 

Proroghe delle scadenze dei documenti di guida: la UE emana un Regolamento commentato dal Ministero dell'Interno

Le proroghe dei documenti e delle abilitazioni alla guida si sono succedute dall’inizio dell’emergenza COVID sino ad ora in un crescendo di disposizioni. Ora anche la UE interviene nella questione con il Regolamento 2020/698 del Parlamento e del Consiglio del 25 maggio 2020, in vigore dal 4 giugno, commentato dal Ministero dell'Interno con la circolare del 5 giugno 2020 in ragione della necessità di coordinare le regole nazionali con le regole europee.

Il Regolamento, direttamente applicabile in tutti gli stati membri dell’Unione, richiede infatti di essere coordinato in alcuni casi con le norme italiane, laddove le proroghe risultino più favorevoli rispetto a quanto previsto dal Regolamento.

In questa sede forniamo le indicazioni relative alle nuove scadenze di patenti di guida e CQC

Pratiche

Scadenza

Proroga validità fino a

Fonte

Rinnovo patente di guida (conferma validità)

Dal 01/02/2020
al 31/08/2020

Sette mesi successivi alla data di scadenza

Art. 4 Reg. UE 2020/698 del 25/05/2020

Rinnovo patente di guida (conferma validità)

Il 31/01/2020

31/08/20

Art. 104 comma 1 DL 18/2020

CQC rilasciate in Italia

Dal 31/01/2020
al 29/03/2020

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*

*29 ottobre 2020
(punto a art. 2 circ. 26/05/2020)

Art. 103 comma 2 DL 18/2020

CQC rilasciate in Italia

Dal 30/03/2020
al 31/08/2020

Sette mesi successivi alla data di scadenza

Art. 3 Reg. UE 2020/698 del 25/05/2020

CQC rilasciate all'Estero

Dal 01/02/2020
al 31/08/2020

Sette mesi successivi alla data di scadenza

Art. 3 Reg. UE 2020/698 del 25/05/2020

Il Regolamento stabilisce anche proroghe relative alla validità delle revisioni veicoli (le norme si applicano ai veicoli che devono effettuare la revisione o che siano già stati sottoposti a revisione con esito “ripetere”, a condizione che siano state sanate le irregolarità rilevate). In quest’ultimo caso, il Ministero dell'Interno nel coordinare le previsioni del Regolamento con quelle delle norme italiane più favorevoli ha emanato le seguenti disposizioni:

  • se la revisione è scaduta prima del mese di febbraio 2020, possono circolare sul solo territorio nazionale sino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la revisione periodica o annuale;
  • se la revisione è scaduta nel mese di febbraio (29 febbraio 2020), possono circolare sul territorio nazionale sino al 31 ottobre 2020 e sul territorio degli altri Paesi dell'UE sino al 30 settembre 2020;
  • se la revisione scade nel periodo compreso tra il 31 marzo 2020 e il 31 agosto 2020, possono circolare sul territorio dei paesi dell'UE (compresa l'Italia) per i sette mesi successivi alla scadenza prevista dalle norme vigenti in Italia;

I veicoli appartenenti alle categorie L, O1 e O2, immatricolati in Italia, la cui revisione è scaduta o scadrà entro il 31 luglio 2020, sono esclusi dall'applicazione delle proroghe contenute nel Regolamento: possono circolare solo sul territorio nazionale fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la prevista revisione.

Infine, nel caso di rinnovo della carta del conducente per l’utilizzo dei tachigrafi, qualora la scadenza sia compresa tra il primo marzo 2020 e il 31 agosto 2020, è sempre il Ministero dell'Interno  a indicare che  i conducenti che ne facciano richiesta (e che possono dimostrare di averne fatto richiesta entro 15 giorni lavorativi prima della scadenza) devono poter ottenere il rilascio della nuova carta entro due mesi dalla richiesta, potendo provvedere alla registrazione manuale nel caso in cui non riescano a ricevere per tempo la nuova carta.



Vedi anche:
05/06/2020
 Circolari Ministeriali Covid
Circolare - 05/06/2020 - Prot. n. 3977 - Rinnovo o proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni
Emergenza COVID-19. Regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento e del Consiglio del 25 maggio 2020
leggi tutto...

25/05/2020
 Normativa UE Covid
Regolamento UE - 25/05/2020 - n. 698 - Rinnovo o proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni
Regolamento recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell’epidemia di Covid-19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Lorezo
Ho fatto il rinnovo della patente l'agenzia mi ha rilasciato una dichiarazione con quella posso guidare nei paesi ue
Anca
Il mio patente rilasciato in Romania e scaduto da 2019 per fare conversione cosa devo fare?
Valentina
Il mio patente scade il 4 aprile 2021,ce qualche proroga per guidare finché posso andare nel mio paese (Romania) per cambiarla?
Valentina
Il mio patente internazionale scade il 4 aprile 2021 ce qualche proroga finché vado nel mio paese per cambiare?
pasquale
la mia patente e scaduta il 19/9/2020 ce una proroga
giuseppe
la mia patente è scaduta il 15/12/20 di che proroga posso usufruire?
Gabriele Bettoni
2020 non 2010
Gabriele bettoni
Ho la patente scaduta dall'11 novembre 2010, fino a quando potrò guidare senza il rinnovo?
fulvio
la mia patente scade il 22/12/20 , di che proroga posso usufruire ?
Bernocchi Mara
la mia patente scade il 7 novembre 2020. posso usufruire dei 7 mesi di proroga?
Marco
La Mia patent B speciale scade il 12 ottobre.. Devo a ere un certificato dell oculista.... Cosa devo fare
Gaspare Pisa i
14 .11 2020 mi scade la patente B Quando debbo rinovarla
ALba
La mia patente scade il 20 ottobre . 2020 ed è di categoria speciale vorrei sapere causa COVID QUANDO SCADE E come e quando rinnovarla considerando che ho fatto tantissime telefonate ai vari Uffici di Roma e mi s è stato sempre risposto che forse da Settembre verranno riaperte le prenotazioni per i rinnovi
Antonio
La mia patente b scade settembre020 ce una proroga!
salvo
per una conversione di patente ucraina dove la scadenza del termine utile era il 30 luglio 2020 c'è proroga?
Caidi
Ho la patente chi scade il15 10 2020ci Sara's qualche protege grazie.
Daniela
Devo rinnovare patente di guida auto b con scadenza 29_08 /20 come mi devo comportare
GIANNO LEONARDO
PERCHE' CON CIRCOLARE M DEI TRASPORTI 16356 DEL 12/06/20 NON SI E' TRATTATO COME PER LE PATENTI DI GUIDA(7mesi di proroga),ANCHE QUELLA PER LA P A T E N T E N A U T I C A ? CASO NON T R A T T A T O .
Enrico
Devo rinnovare la patente che scade l'11 settembre presso la C.M.P. di Padova ma il telefono per prenotare è sempre occupato(non si può prenotare di persona). Di solito ci prenotano la visita dopo tre mesi, ma qui si rischia di avere la visita a patente scaduta. Non è prevista nessuna proroga per le patenti che scadono a settembre? ma perchè sette mesi di proroga solo per le patenti che scadono entro il 31/08? E tutti gli altri?
Pietro
Niente riguardo il foglio rosa? Il mio, come credo quello di molti altri, è stato prorogato fino al 30 giugno (avevo l'esame di guida prenotato per il 25 marzo). Peccato che la motorizzazione si finga morta e non risponda alle mail di prenotazione!
Beppe
Ho 71 anni Ho la patente C in scadenza il 7/9/20 dovrò rinnovare con la commissione medica. Qualcuno è in grado di dirmi se la scadenza verrà prorogata? Grazie
Sergio
sia l'ACI che le delegazioni non conoscono questo regolamento nè la circolare del Ministero.
Sarebbe il caso che gliela inviaste
Giovanni BATTISTA
La mia patente scade il 06/08/2020 il rinnovo deve essere fatto presso la Commissione Locale.Avevo prenotato gli accertamenti medici da novembre 2019, per il mese di giugno 2020, ma per il coronaro visrus sono stati rimandati a data da destinarsi. Il telefono della Commissione Locale risponde occupato. Cosa devo fare?
Gabriele
la proroga di sette mesi vale anche per le patenti nautiche ?
Francesco
Quindi nel mio caso la patente mi scade il 6 agosto 2020, è valida fino al 6 marzo 2021??
GIUSEPPE
MAMMAI MIA CHE CONFUSIONE, DUNQUE VORREI FARE UN RIEPILOGO DELLA MIA SITUAZIONE CHE SARA' COMUNE ANCHE A MOLTI ALTRI, HO 61 ANNI, SONO AUTISTA di autobus di autolinea CON PATENTE D CQC, la mia patente D in scadenza a FEBBRAIO 2020 in base al Regolamento UE - 25/05/2020 - n. 698 è stata PROROGATA DI 7 MESI quindi scade a SETTEMBRE 2020, il mio ATTESTATO SANITARIO ANNUALE per il RINNOVO PATENTE in scadenza a FEBBRAIO 2020 è stato PROROGATO AL 29 OTTOBRE 2020, dalla circolare del MINISTERO TRASPORTI n.14619 del 26/5/2020 punto 3 attestati sanitari lettera B, il mio PERMESSO PROVVISORIO DI GUIDA in scadenza a marzo 2020 in attesa di fare la visita annuale è stato PROROGATO AL 29 OTTOBRE 2020, dalla circolare del MINISTERO TRASPORTI n.14619 del 26/5/2020 punto 3 attestati sanitari lettera E, per quanto riguarda il mio CQC che scade a settembre 2020 come moltissimi altri avrebbe proprio bisogno di una PROROGA visti gli accavallamenti dei corsi causa coronavirus!
Autoscuola
La criticità riguarda le CQC che scadono a settembre, che sono molte. La proroga era importante soprattutto per quelle, e invece niente.

Inserisci il tuo commento