HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 11/11/2020
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 11/11/2020 - Prot. n. 32098 - Revoca della patente

OGGETTO: Revoca della patente. Articolo 219, comma 3-ter - computo del c.d. presofferto.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione
gli Affari Generali ed il Personale
Direzione Generale Motorizzazione
Divisione 6

OGGETTO: Revoca della patente. Articolo 219, comma 3-ter - computo del c.d. presofferto.

Si fa seguito alle precedenti circolari in materia, per informare Codesti Uffici che il Ministero dell'Interno, sentita l'Avvocatura Generale, ha espresso il parere secondo il quale: "l'art. 219, comma 3-ter, del codice della strada va interpretato nel senso che, a seguito della revoca della patente di guida, questa può essere conseguita solo dopo che siano trascorsi tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza che abbia accertato il reato; ma dai tre anni va scomputato l'eventuale periodo di sospensione della patente che ha preceduto la revoca" (Consiglio di Stato, sez. III, 26.04.2018, n. 2465).

Il Ministero dell'Interno ha già diramato direttive alle Prefetture sulla necessità di adeguarsi alle nuove indicazioni sopra riportate.
Codesti Uffici pertanto si atterranno a quanto disposto dalle dette Prefetture e circa il computo del c.d. presofferto.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Ing. Alessandro Calchetti



Vedi anche:
21/04/2023
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 21/04/2023 - Prot. n. 12726 - Revoca della patente di guida
Art. 219, comma 3 ter, del codice della strada.
leggi tutto...

09/11/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 09/11/2020 - Prot. n. 15224 - Revoca patente per illeciti
Determinare il periodo in cui opera il divieto di conseguire una nuova patente sottraendo il periodo di sospensione.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail