HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/12/2021
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 14/12/2021 - Prot. n. 38460 - Esame teorico patenti

OGGETTO: • Decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile 27 ottobre 2021 recante “Modifiche alle modalità di espletamento della prova di verifica delle cognizioni per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE”, pubblicato nella GU n. 292 del 9 dicembre 2021;
• Decreto del Direttore Generale per la Motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e di navigazione 10 dicembre 2021, recante indicazione della data di applicabilità delle disposizioni di cui al DM 27 ottobre 2021.

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE, PER I SERVIZI AI CITTADINI E ALLE
IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: • Decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile 27 ottobre 2021 recante “Modifiche alle modalità di espletamento della prova di verifica delle cognizioni per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE”, pubblicato nella GU n. 292 del 9 dicembre 2021;
• Decreto del Direttore Generale per la Motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e di navigazione 10 dicembre 2021, recante indicazione della data di applicabilità delle disposizioni di cui al DM 27 ottobre 2021.

Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 dicembre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili 27 ottobre 2021, i cui articoli 1 e 2 modificano le modalità di espletamento della prova di verifica delle cognizioni per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE.

Ai sensi della nuova disciplina, l’esame teorico per il conseguimento delle predette patenti consisterà in trenta affermazioni (e non più quaranta), per ciascuna delle quali il candidato dovrà, come di consueto, barrare la lettera "V" o "F", a seconda che consideri la predetta affermazione rispettivamente vera o falsa.

La prova avrà durata di venti minuti (e non più trenta) e si intenderà superata se il numero di risposte errate non sarà superiore a tre (e non più quattro). Nulla è innovato quanto al database, che resta quello attualmente in uso. 

È confermato ovviamente il metodo casuale di estrazione delle proposizioni per la composizione della scheda da sottoporre al candidato.

Ai sensi dell’art. 3, co. 2, del DM 27 ottobre 2021, con decreto direttoriale prot. RD n. 439 del 13 dicembre 2021, si è disposto che le nuove disposizioni sono applicabili a decorrere dal 20 dicembre p.v..

Pertanto i candidati al conseguimento di una patente di guida di categoria A1, A2, A, B1, B o BE, a decorrere dalla predetta data sosterranno il cd “esame di teoria” con le nuove modalità su illustrate.

Le su esposte nuove modalità di espletamento della prova di verifica delle cognizioni per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE si applicheranno anche ai candidati con certificazione DSA, per i quali tuttavia restano confermati gli strumenti compensativi di cui all’articolo 3 del decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile 1° giugno 2021 (quaranta minuti e file audio).

Ing. Pasquale D’Anzi



Vedi anche:
13/01/2022
 File Avvisi News
File Avvisi - 13/01/2022 - n. 02 - Tempo aggiuntivo per DSA
Modifiche alle prova di verificai per le patenti A1, A2, A, B1, B e BE: tempo aggiuntivo per titolari di certificazione DSA.
leggi tutto...

10/12/2021
 Attualità RSS Aula
Cambia la durata dell’esame teorico per le patenti A e B - Aggiornamento del 14/12/2021
Il MIMS al lavoro per smaltire gli arretrati: dal 20 dicembre si riducono durata, numero dei quiz per scheda ed errori ammessi durante le prove
leggi tutto...

27/10/2021
 Decreti Ministeriali
Decreto MIMS - 27/10/2021 - Prova d'esame teorico
Modifiche alla prova di verifica delle cognizioni per patenti A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE.
leggi tutto...

01/06/2021
 Decreti Ministeriali News
Decreto MIMS - 01/06/2021 - Candidati DSA: patenti A1, A2, A, B1, B, BE o CQC
Disposizioni in materia di strumenti compensativi per candidati con diagnosi di DSA in sede di prova di controllo delle cognizioni per il conseguimento di una patente di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, BE, o CQC
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail