HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 12/01/2022
Tags: Attualità RSS Aula 

Green pass anche per accedere ai servizi didattici dell'autoscuola: una circolare MIMS chiarisce alcuni aspetti


AGGIORNAMENTO DEL 12/01/2022

Con la circolare prot. n. 0519 dell’11/01/2022, la Direzione Generale per la Motorizzazione precisa alcune applicazioni della disposizione del Decreto-legislativo del 24 dicembre 2021 che dispone l’obbligo del Green pass nel caso di “corsi di formazione privati, se svolti in presenza”.

La circolare precisa anche le regole di accesso agli uffici UMC oltre che quelle relative ad alcuni dei corsi che si tengono in autoscuola.

 

REGOLE PER ACCEDERE AGLI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE
A partire dal primo febbraio 2022

Occorre il Green pass “base” (cioè quello che si ottiene anche con il tampone, oltre che a seguito di vaccinazione o guarigione) sia in zona bianca, sia in zona gialla e arancione per:

  • svolgere qualunque attività
  • effettuare gli esami teorici e pratici (sia svolti presso gli uffici, sia presso sedi esterne) per il conseguimento delle patenti di guida e delle varie abilitazioni

PER LA FREQUENZA IN PRESENZA AI SEGUENTI CORSI
Dal 25 dicembre 2021

  • Corsi CQC (sia qualificazione iniziale e formazione periodica)
  • Corsi per recupero punti (su patente o certificati di abilitazione professionale, es. KA, KB, CQC)
  • Corsi per il conseguimento o l’aggiornamento del CFP ADR

Occorre il Green pass “base” anche in zona gialla, e non solo in zona bianca.

Il Green pass “rafforzato” (cioè quello ottenuto a seguito di vaccinazione o guarigione e per il quale non è sufficiente il tampone) viene richiesto solo per la frequenza dei corsi in zona arancione.

Quindi, riepilogando:

Attività

Zona bianca

Zona gialla

Zona arancione

Accesso agli uffici UMC

GP BASE

GP BASE

GP BASE

Esami teorici per patenti e abilitazioni

GP BASE

GP BASE

GP BASE

Esami pratici (anche presso sedi esterne) per patenti e abilitazioni

GP BASE

GP BASE

GP BASE

Corsi CQC (qualificazione iniziale e periodica)

GP BASE

GP BASE

GP RAFFORZATO

Corsi recupero punti

GP BASE

GP BASE

GP RAFFORZATO

Corsi CFP ADR (primo conseguimento o aggiornamento)

GP BASE

GP BASE

GP RAFFORZATO

 Corsi di conseguimento delle patenti*

GP BASE 

GP BASE 

GP RAFFORZATO 

*Per quanto riguarda i corsi di conseguimento delle patenti, la competenza è affidata alle province. e dunque non viene disciplinata da questa circolare. Ciò non toglie che, trattandosi di un corso privato  di formazione in presenza, occorra il Green pass.

Ovviamente la situazione è in continuo aggiornamento ragione per cui vi rimandiamo, per ulteriori informazioni, ad eventuali circolari che dovessero essere emanate nei prossimi giorni e di cui daremo pronta informazione, aggiornando eventualmente anche la tabella riepilogativa.

 

Articolo del 11/01/2022

La proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022 stabilita con Decreto-legge del 24 dicembre 2021 n. 221 porta con sè, oltre alla proroga delle validità di patenti, certificati e altri documenti di guida, analizzata in questo articolo, anche altre conseguenze che interessano le autoscuole ed i loro candidati.

Si tratta dell’obbligo, stabilito appunto dal decreto-legge, di esibire il Green pass per accedere ad alcuni servizi ed attività. Tra questi, vi sono anche i corsi di formazione privati che, se svolti in presenza, richiedono l’esibizione del Green pass per l’accesso.

Questa disposizione interessa i candidati che seguono lezioni in presenza presso le scuole guida e/o che effettuano lezioni di guida con l’istruttore. Per loro, dunque, scatta l’obbligo del Green pass.

Se in zona bianca o gialla, è sufficiente il Green pass base (ottenuto a seguito di vaccinazione, guarigione o tampone), mentre in zona  arancione occorre il Green pass rafforzato (ottenuto a seguito di vaccinazione e guarigione, il semplice tampone non basta), che dovrà essere verificato da un addetto dell’autoscuola al momento dell’accesso ai servizi.



Vedi anche:
11/01/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 11/01/2022 - Prot. n. 519 - Green pass “base” o “rafforzato”
Attività consentite con green pass “base” o “rafforzato”
leggi tutto...

07/01/2022
 Decreti Legge
Decreto-legge - 07/01/2022 - n. 1 - Emergenza COVID-19
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
leggi tutto...

24/12/2021
 Decreti Legge News
Decreto-legge - 24/12/2021 - n. 221 - Proroga stato emergenza
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail