HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/08/2022
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN RSS CQC News 

Scadenze CQC: il Ministero pubblica un chiarimento importante

Scadenze CQC

Sulla base della non corretta applicazione delle istruzioni presenti nella circolare prot. 31895 del 15 ottobre 2021, la circolare 24725 del 29 luglio 2022 ha comunicato che alcuni rinnovi CQC sono stati calcolati dagli UMC con una scadenza errata.

Si tratta dei rinnovi CQC che si riferiscono ai corsi di formazione periodica conclusi dal 19 novembre 2019 o con comunicazione di avvio corso effettuata entro il 14 ottobre 2021. Per questi rinnovi, occorre ancora applicare le disposizioni del DM 20/09/2013 in coordinamento con la circolare del 19 novembre 2019 che ha introdotto l’esame di ripristino, e non le disposizioni della circolare del 15 ottobre 2021, che si è rivelata errata in merito a questo punto.

In sostanza, la validità di queste CQC va calcolata in 5 anni dal momento della presentazione della domanda anzichè dalla emissione dell’attestato di fine corso.

Per permettere la correzione dei data base ministeriali, la DG comunica che sono sospese fino al 3 agosto le richieste di stampa CQC mentre per le CQC già emesse, la correzione della scadenza verrà effettuata nel data base entro settembre 2022. Alla prima occasione di richiesta dei duplicati CQC i conducenti riceveranno il documento con la data corretta.

Dopo la correzione del data base ministeriale ci potrebbero dunque essere dei disallineamenti tra la scadenza presente sul documento del conducente e quella risultante dal data base, che potrebbero emergere, ad esempio, nel corso dei controlli su strada da parte delle forze di polizia.

I conducenti che volessero regolarizzare la situazione, e allineare la scadenza dei propri documenti a quella presente nei database ministeriali, potranno farlo in qualsiasi momento dopo settembre 2022, ma sostenendone direttamente le spese.



Vedi anche:
29/07/2022
 Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 29/07/2022 - Prot. n. 24725 - Errata corrige "Manuale CQC"
Circolare n. 31895 del 15/10/2021 “Manuale CQC 2021” - par. 3.6.12 - Errata corrige
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Idem
Noi intanto si paga....poi il ministro fa il minestrone... perché è un gran MINESTRONE, e le autoscuole magnano, il Minestraio rimagna.....e chi è già fuso per le ore di guida e tutto il resto.... nemmeno il brodo ci resta
Federico
Maaa.... sarà....a me...non so....ma.... sembra....dice...
Come ci piace farci prendere per....tutta brava gente
A. C.
in data 11/10/2022 per un utente ho verificato la scadenza CQC che allora era appunto sbagliata e da settembre doveva essere aggiornata, ma nel portale risulta ancora la scadenza precedente. Deduco quindi che non sia avvenuta la correzione entro settembre 2022 come era stato dichiarato. Quindi (per fortuna) l'utente non ha richiesto il duplicato a suo spese ritrovandosi ancora col documento sbagliato..... Si hanno ulteriori notizie di quando verrà fatta questa correzione?
fabio
La vecchia patente di guida con integrata la cqc va restituita alla motorizzazione/autoscuola quando si ritira la nuova ? o semplicemente la si cestina come quando si rinnova la patente di guida?
RiccardoFT
Ennesima dimostrazione di inefficienza della PA ma sopratuttto è inaccettabile che un errore debba prevedere dei costi per l’utente che ha diritto ad avere un servizio adeguato. Proviamo noi a sbagliare le pratiche…… senza parole, solo parolacce
pasqualino
quindi il ministero sbaglia le scadenze, ma la correzione è a pagamento da parte dell'utenza, è il ministero dei trasporti o il ministero delle barzellette?

Inserisci il tuo commento