HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 10/07/2023
Tags: Attualità RSS Gestione RSS CQC News 

CQC: un rinnovo è meglio di due

Con la circolare prot. 19259 del 22 giugno è stata introdotta la possibilità di allineare le scadenze della CQC, in modo da poter fare un solo corso di aggiornamento e non due.

Si tratta di casi tutt’altro che isolati, dal momento che interessa tutti quelli che possiedono la CQC cumulativa, ovvero valida sia per il trasporto merci che per il trasporto persone, avendo sia la patente C o CE che la patente D o DE.

Era già noto e possibile da tempo che, chi disponesse di un documento di questo tipo, potesse rinnovarlo solo seguendo o un corso di aggiornamento per CQC merci o per CQC persone, senza nessuna differenza: questa possibilità era stata concessa diversi anni fa, ma era soggetta ad un grosso limite.

Ai tempi, infatti, era stata fissata una condizione precisa: che uno dei due documenti non scadesse oltre i 12 mesi rispetto all’altro. In pratica, l’autista poteva sfruttare la possibilità di seguire un solo corso di aggiornamento, a patto solo di aver conseguito le due CQC a poca distanza l’una dall’altra.
Ora il Direttore Generale della Motorizzazione D’Anzi ha modificato un po’ le regole, venendo incontro alle esigenze degli utenti (e magari snellire anche le pratiche che affollano gli uffici della Motorizzazione, già sommersi di lavoro), annunciando che adesso tale possibilità è estesa a tutti gli interessati, su esplicita richiesta ad allineare le date dei due documenti.

Come verranno allineate le date di scadenza delle due CQC merci e persone?

Verrà applicata la data di scadenza della CQC che scade prima.

A usufruire di questa possibilità saranno solo i titolari di CQC cumulativa che abbiano frequentato un corso di formazione periodica regolare, senza obbligo di ripristino, e che presentano l’istanza di rinnovo dopo il 26 giugno 2023. Non saranno prese in considerazione richieste in tal senso da parte di chi ha presentato l’istanza di rinnovo prima del 26 giugno, o vuole chiedere un duplicato. La norma dunque non è retroattiva.



Vedi anche:
22/06/2023
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 22/06/2023 - Prot. n. 19259 - CQC merci e persone
Abilitazioni CQC merci e persone: date di scadenza di validità con intervallo superiore a dodici mesi
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

NICOLA
@ GIANMARCO ;-)
NICOLA
@ Salvatore: se una persona, che è giá in possesso di una CQC fa l'estensione nell'anno precedente alle scadenza della CQC posseduta in automatico rinnova anche quella! le due abitlitazioni avranno quindi la stessa scadenza
Gianmarco
Buonasera,
Io ho fatto l'estensione della cqc persone con relativo esame il 26/01/2024 avendo già la cqc merci .
Ho passato l'esame e ora anche la cqc merci che avevo in scadenza il 17/01/2024 mi si è rinnovata automaticamente anche quella il 26/01/2029 è normale?
Salvatore
Che vuo dire iniziali codice patente FR
ex-istruttore
La CQC per come concepita in Italia è un insulto all'intelligenza. Non certifica un bel niente, serve solo da ostacolo liguistico contro la manodopera straniera e per far spendere soldi e tempo (neanche gli arresti domiciliari dei criminali sono controllati come la frequenza obbligatoria dei corsi) alle persone.
E il principale ostacolo a non poterla mettere da privatista sono le ore di "parte pratica" che non servono a niente per superare l'esame.
Unione Europea, facciamo anche gli esami delle patenti uguali nell'unione, con stesso programma, stesse modalità di esame e stesso regime di controlli, nel senso risolvere la questione "chi controlla il controllore?" L'esempio tedesco può fare scuola...

Inserisci il tuo commento