HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA CQC: Corso iniziale merci e persone

 


 
Questo aggiornamento riorganizza alcune lezioni della parte specialistica cose e persone.
In contemporanea abbiamo aggiornato i manuali CQC iniziale della parte specifica cose e persone con la nuova struttura delle lezioni.

Ecco le variazioni che abbiamo effettuato:

  • SIDA Aula
    • Parte specialistica cose
    • Parte specialistica persone
  • Nuova edizione Manuale CQC parte cose

 

SIDA Aula

PARTE SPECIALISTICA COSE

Lezione n. 13: Capacità di caricare il veicolo
(obiettivo 1.5: Capacità di caricare il veicolo - Esperto di organizzazione aziendale)

 
Abbiamo inserito le forze agenti sui veicoli merci in movimento all'interno di questa lezione, in conformità con quanto previsto dall'obiettivo 1.5 (di competenza dell'esperto di organizzazione aziendale).

 

Lezione 17: CMR e lettera di vettura internazionale
(obiettivo 2.2: Conoscenza della regolamentazione relativa al trasporto di merci - Esperto di organizzazione aziendale)
La lezione relativa al contratto di trasporto merci e alla CMR risultava molto densa di contenuti e di quiz. Alcuni clienti ci hanno segnalato questa criticità ed è il motivo per cui abbiamo provveduto a dividere la lezione in due.
Nella riorganizzazione del listato, abbiamo mantenuto nella lezione n. 16 la disciplina relativa alla regolamentazione del trasporto merci, scorporando da questa lezione la CMR che abbiamo inserito nella lezione n. 17, ad essa completamente dedicata.

 
Tutte le modifiche al corso sono presenti anche nel manuale iniziale parte cose.
Le videolezioni della parte specialistica cose sono state aggiornate con tutte le modifiche effettuate in Aula.

 

PARTE SPECIALISTICA PERSONE

Lezione n. 21: Dinamica dell'autobus; movimenti longitudinali e trasversali
(obiettivo 1.6 - capacità di assicurare la sicurezza e il comfort dei passeggeri e 1.7 - capacità di caricare il veicolo rispettandone i principi di sicurezza e di corretto utilizzo - Esperto di organizzazione aziendale)
Abbiamo inserito le forze agenti sui veicoli merci in movimento all'interno di questa lezione. Abbiamo creato immagini specifiche relative alla fisica e alla dinamica dell'autobus.

 
Ecco una carrellata di alcune immagini relative alla fisica e alla dinamica degli autobus.

     

  

Lezione 22: Sicurezza dei passeggeri
(obiettivo 1.6 - capacità di assicurare la sicurezza e il comfort dei passeggeri - Esperto di organizzazione aziendale)
In questa lezione abbiamo concentrato i contenuti relativi alle caratteristiche costruttive degli autobus ed alla interazione con i passeggeri.

 

Queste modifiche sono visibili anche nei corsi per le estensioni CQC (da persone a merci e/o da merci a persone).

 
Le videolezioni della parte specialistica persone sono state aggiornate con tutte le modifiche effettuate in Aula.

 

 

Nuova edizione Manuale CQC parte cose

Tutte le modifiche effettuate alla organizzazione del corso COSE sono riportate nella nuova edizione del Manuale CQC formazione iniziale parte cose (14ma edizione).
Dunque, troverete la parte relativa alla dinamica dei veicoli ed alle forze agenti sui veicoli in movimento (lezione n. 13 paragrafi 13.3 e 13.4) e la lezione 17 dedicata interamente alla CMR.
Il manuale è stato integrato con gli schemi relativi alla parte di dinamica dei veicoli e forze agenti sul carico.

 
  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail