HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA Nautica

 


 
Questo aggiornamento comprende la nuova versione della linea Patenti nautiche di SIDA.
Sono stati rinnovati completamente i contenuti dell'Aula, della Guida Rapida e del Manuale delle patenti nautiche per allinearli maggiormente alle nozioni richieste dai quiz.

Ecco in sintesi le principali novità di questo aggiornamento:

  • Nuova edizione del Manuale della patente nautica - a vela e a motore - entro 12 miglia e senza limiti (9° edizione)
  • Nuova Guida Rapida SIDA Nautica
  • Nuova Aula SIDA Nautica

 

Nuova edizione del Manuale della patente nautica - a vela e a motore - entro 12 miglia e senza limiti (9° edizione)

Con questa nuova edizione i candidati troveranno i quiz veri alla fine di ogni paragrafo.

I testi del corso motore (entro le 12 miglia e senza limiti) sono stati riadattati per un migliore allineamento ai quiz. Il testo risulta quindi più snello e "tagliato su misura" rispetto ai quiz come nella tradizione dei manuali SIDA.

All'interno di ogni paragrafo del manuale sono state evidenziate le parole o le espressioni chiave, utili per la risoluzione dei quiz.

Ove necessario, sono state mantenute parti di approfondimento, scritte in carattere più piccolo.

Anche il corso Vela è arricchito dalla stampa dei quiz ministeriali alla fine di ogni paragrafo e dal grassetto alle parole chiavi.

Il testo è arricchito da molte nuove immagini. Anche le immagini preesistenti sono state riviste e migliorate in modo da risultare più funzionali e utili alla comprensione della materia ed alla risoluzione dei quesiti d'esame.

 

 

Nuova Guida Rapida SIDA Nautica

La Guida Rapida rispecchia le modifiche fatte al manuale.
Anche in questo caso sono presenti i quiz alla fine di ogni paragrafo, le schede fac-simile esame alla fine di ogni capitolo e le immagini nuove insieme a quelle migliorate.
Nella Guida Rapida abbiamo inserito parecchie pagine di approfondimento, non direttamente trattate dal listato ministeriale. Sarà a discrezione dell'insegnante se trattarle o meno. Le pagine di approfondimento sono indicate sia nel sommario della guida rapida, sia nelle singole pagine.

Ecco un rapido elenco delle principali parti di approfondimento:

  1. Teoria dello scafo: Sezione dello scafo in legno, Dati tecnici, Galleggiamento e riserva di galleggiabilità, Teoria della stabilità - definizione di baricentro e centro di spinta, Stabilità di forma, Definizione di metacentro e altezza metacentrica
  2. Motori endotermici: Struttura generale del motore, Funzionamento del motore a scoppio (a benzina) - in sintesi, Funzionamento del motore diesel - in sintesi
  3. Sicurezza: Alcool e droga - Dotazioni di sicurezza: Come mettere in funzione i segnali di soccorso
  4. Sicurezza: Soccorso e incidenti: Chiamata  normale sul canale 16, Rimorchio
  5. Manovre, ormeggio e ancoraggio:  Manovre con entrobordo bielica
  6. COLREG: Fanali: Settori di visibilità", Quiz sui fanali, Alfabeto fonetico internazionale, Codice Internazionale dei Segnali marittimi
  7. COLREG: Segnalamenti marittimi e manovre: Segnalamenti luminosi, Radiofari, Comportamento da tenersi in avvicinamento alle coste, Norme di precedenza per le navi a motore
  8. Meteorologia: L'atmosfera, Relazione tra umidità, umidità relativa e temperatura,  Il barometro,  La nebbia, Regola di Buys-Ballot, Le perturbazioni, Configurazioni del campo barico, La subsidenza, Fenomeni locali - il regime di brezza, Fenomeni locali - i temporali, Fenomeni locali - il Foehn, Le maree, :Le correnti
  9. Navigazione: Nozioni di base: Fusi orari, Linea del cambio di data, Rettifica delle lossodromie, Orientamento a bordo dell'imbarcazione
  10. Navigazione: Carte nautiche e pubblicazioni nautiche: Proiezione gnomonica piana, Carte polari, Plotting sheet, Carta di atterraggio, Radioservizi per la navigazione
  11. Navigazione: Strumentazione e introduzione carteggio: Bussole da rilevamento
  12. Navigazione: Carteggio: Regola del raddoppio del rilevamento, Serie di Troub
  13. Normativa: Leggi e regolamenti - Patenti: Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, Piano di navigazione
  14. Normativa: Documenti - Responsabilità: Unità senza marcatura CE, Locazione: documenti obbligatori, Convenzione MARPOL, Segnalazione delle aree marine protette

 

Nuova Aula SIDA Nautica

La didattica in Aula è stata migliorata inserendo molte nuove immagini (più di 30) e migliorando molte immagini e animazioni esistenti.
Ecco una carrellata di alcune nuove immagini:

     
     
     

 
Inoltre:

  • sono state utilizzate molte figure degli impianti di alimentazione, accensione, elettrico per spiegare meglio i quiz sulle anomalie del motore;
  • le animazioni sulle precedenze sono state migliorare didatticamente, identificando meglio le singole barche;
  • sono state aggiunte animazioni 3D già presenti nei software SIDA per patenti B nella parte della meccanica del motore e immagini dei vari impianti, per il docente che volesse spiegare meglio i quiz sulle anomalie/guasti del motore.

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail