HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 24/10/2024
Tags: Attualità RSS Gestione 

Sono online le nuove patenti digitali

Patente digitale

Il portafoglio digitale – IT Wallet – sta prendendo forma: sono infatti disponibili, a partire dal 23 ottobre, su richiesta degli interessati, le versioni digitali di tre documenti: la tessera sanitaria, la tessera europea di assicurazione di malattia (TS/TEAM) e la patente di guida mobile.

La notizia è stata diffusa dal Ministero dell'Interno attraverso la circolare prot. 32079 del 22 ottobre 2024, disponibile integralmente a questo link.

La patente mobile è a tutti gli effetti  un documento di riconoscimento equivalente alla carta di identità, esattamente analogo alla sua versione cartacea, e ha la finalità di soddisfare l’obbligo di esibizione da parte dei conducenti dei veicoli durante la circolazione sul territorio nazionale previsto dall’art. 180 del codice della strada.

Se qualcuno volesse avere in anteprima la patente mobile, deve installare l’app IO  e, una volta verificata la possibilità, avanzare la richiesta della versione digitale, inserendo i dati della propria patente nella sezione “Documenti”.

Il Ministero infatti ha comunicato che detta patente "è resa progressivamente disponibile ai cittadini a decorrere dal 23 ottobre 2024, data nella quale i primi 50.000 cittadini potranno chiedere la versione digitale".

Nelle figure qui sotto, potete vedere in esclusiva, tra i primi, le immagini di un fac simile di patente mobile.

L’esibizione di questo tipo di patente basta, ai conducenti, per assolvere all’obbligo citato in precedenza, anche se rimane per gli organi di controllo la possibilità di consultare l’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, per verificare la corrispondenza dei dati e l’esistenza di provvedimenti “ostativi” alla guida (come ad esempio la sospensione o la revoca della patente).

Nel caso invece di un’infrazione che comporta il ritiro (materiale) della patente di guida, il conducente dovrà consegnare all’organo di controllo la patente “fisica” e gli agenti dovranno prontamente provvedere ad aggiornare la banca dati interforze, al fine di impedire l’indebito utilizzo della patente mobile.

 



Vedi anche:
22/10/2024
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 22/10/2024 - Prot. n. 32079 - Sistema IT Wallet
Sistema IT Wallet - versione digitale della “patente di guida mobile”
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Mustacciuolo
Nel frattempo dal mio cascione e resuscitato my old Sony Ericsonn T28. Via definitivamente gli Smartphone, il cellulare serve a me per telefonare e farmi telefonare. Nessuno mi imporrà uno smartphone. Sono contro lo Spid, la Pec e tutti i sistemi di tracciamento.
Leonardo
Bello
Mister X
Ma tu sei pilota oppure ti senti ex istruttore arrivato!!!.....Ricorda nella vita ci vuole senso di responsabilità soprattutto quando uno ci si mette al volante..
ex-istruttore
Tanto ormai la gente già guida col cellulare in mano, tanto vale metterci pure la patente sopra.
Piuttosto fare una seria revisione degli esami: rendete più serio l'esame di teoria con un corposo programma da studiare e una banca dati molto più ampia al posto del quizzino 30 domande 3 errori su 4 scemenze di nozioni e si faccia l'esame pratico sia su pista che su strada con la scatola nera e con la presenza, la sorveglianza e il giudizio degli agenti della polizia stradale (corpo che soffre di un'età media molto alta) oltre agli esaminatori.

Inserisci il tuo commento